<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi provata per voi... A3 SB MY2013 1.4 TFSI | Il Forum di Quattroruote

Oggi provata per voi... A3 SB MY2013 1.4 TFSI

Oggi in officina mi hanno dato come auto sostitutiva una A3 SB MY2013 1.4 TFSI 122 CV con cambio automatico 7 marce S-Tronic.
L?auto aveva 1200 km, gomme Pirelli (non ricordo quali). Percorso: città + autostrada.

Allora, prima i pro:
- Livelli di finitura eccezionali: impossibile udire uno scricchiolio o causarlo con la pressione delle dita. Tutto perfetto, solido e ben rifinito.
- Accoppiata motore-cambio fantastica. Il motore spinge sempre, mai in affanno, sempre piacevole, lineare e pastoso. A 120 km/h riprende ancora deciso sfiorando l?acceleratore. Le cambiate sono precise e impercettibili; se confrontato al Multitronic della mia A4 non fa avvertire per nulla la cambiata, quindi sembra quasi un CVT, ma senza essere pigro all?inserimento da fermo, come invece è il Multitronic.
- consumi molto buoni. Io ho fatto in media 6l/100km, ma appunto con autostrada+città e piede pesante. Penso che con attenzione e percorsi extra-urbani si possano agevolmente vedere i 5.5 l/100 km. Dico questo anche rapportando il consumo a quello della mia (media 6.9 l/100 km, che è un 1.8 TFSI).
- Comfort di viaggio molto buono. Spazio sufficiente per 4, bassa rumorosità, sedili comodi.
- auto maneggevole e sincera. In pochissimo tempo ci si abitua e ce la si sente cucita addosso.

Poi le cose che sono(per me) state neutre:
- tenuta di strada buona ma non eccezionale. Ovviamente con riserva, visto i percorsi fatti. Ma proprio perché sono gli stessi miei percorsi usuali, posso dire che la A4 è un gradino sopra riguardo alla tenuta di strada
- Drive Select. Sulla A4 non ce l?ho (anche se con qualche trucchetto si può far ?apparire? nell?MMI). Secondo me è inutile. Le tarature sono differenti, ma non di molto, e secondo me una volta che ci si abitua a una, non si usano più le altre. Secondo me sono soldi risparmiabili, anche perché credo che alla fine lo si lascerà su ?auto?, che dovrebbe corrispondere al settaggio impostato di fabbrica per chi non ha il Drive Select.

Infine i contro:
- il display ?ad emersione? dal cruscotto non mi piace. Fa molto Enterprise, ma poi se lo si guarda bene sembra messo lì per sbaglio. Non ostruisce la visuale, ma tutto sommato infastidisce nella guida. Forse ci vorrà l?abitudine?
- regolazione in ?bassezza? del sedile (o in altezza del volante) insufficiente. Io sono 181 cm, e alla fine il volante, tutto su, mi era un po? basso avendo abbassato tutto il sedile. Per persone più alte potrebbe essere un problema.
- gli specchietti hanno una bella forma, rastremata, che però rende difficile vedere bene chi segue.
- visibilità laterale quasi insufficiente.

Giudizio complessivo, espresso in assoluto (vale a dire senza considerare il prezzo, la concorrenza, ecc. ecc.): davvero un ottimo mezzo, scattoso, parco e confortevole.
 
Ciao PalmerEldrich, ricordi l'allestimento?

"... ma appunto con autostrada+città e piede pesante."

Questo per me è un dato essenziale per capire i consumi! ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ciao PalmerEldrich, ricordi l'allestimento?

"... ma appunto con autostrada+città e piede pesante."

Questo per me è un dato essenziale per capire i consumi! ;)

No, purtroppo ero di fretta e non ho indagato a fondo (non ho visto anche la misura delle gomme). Mi dispiace.
Avendo il pannello MMI che fuoriesce dal cruscotto e il cambio automatico non era di sicuro un allestimento di base. Di più non so.
 
Se teneva di meno dell'A4 credo che fosse una Ambiente con i cerchi da 16.
La Ambition con i cerchi da 17 e l'assetto sportivo tiene bene.
 
Convengo con Fancar, di solito per le versioni d'esposizione e test usano o l'Ambition o l'Ambiente, quelle di norma più richieste, difficilmente Attraction accessorita ma può succedere.

Sulla tenuta della A3 molto dipende dall'assetto e dai cerchi in dotazione, chiaramente più si tende alla tenuta più diminuisce il comfort.
Sebbene la Nuova A3 ha fatto grandi passi avanti in termini di tenuta resta il fatto che il quadrlatero all'nteriore della A4 rimane un punto di riferimento e se verrà ulteriormente affinato nella nuova generazione, come si spera, rimarrà sempre un gradino sopra. ;)

A me il display a scomparsa piace molto, oltre per il design in se anche per una questione funzionale, sei libero di scegliere se avere la plancia libera o meno e onestamente con le dimensioni sempre maggiori dei display la possibilità di rigarli, mantenedoli fissi, aumenta in proporzione. ;)
Poi sotto un profilo ergonomico alla vista è più pratico.

La cosa del sedile mi è sfuggita ma io l'ho provata per meno tempo!

Il 122 Cv è veramente un bel motore ma devo dire che anche il 150 Cv che avevo provato mi fece subito una buona impressione rispetto al vecchio 140Cv unendo aspetti del PDE a quelli del CR Audi.

Chissà cosa ci riserverà la nuova A4! :D
 
Back
Alto