<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi mi è andata bene | Il Forum di Quattroruote

Oggi mi è andata bene

Devo dire di essere molto contento di non dover fare i conti con il carrozziere.
Stamattina imbocco una stradina poco trafficata, c'è brina per terra come tante altre volte in quella zona (oltre alla nebbia si aggiunge una fabbrica che scarica vapor acqueo a getto continuo) e il termometro segna -3.
Incrocio proprio all'inizio della strada un tipo con un fiorino, farà si e no i 20 km/h e penso "che pirla, va bene andare piano ma insomma....". Invece il pirla sono io che vado a 40-50km/h... alla prima curva non troppo pericolosa, sento la macchina che va diritta anche sterzando, per terra non c'è brina ma una lastra di ghiaccio vivo :shock:
E vedo i segni di qualcuno prima di me che si è piantato sul guardrail
Senza frenare ma solo rallentando riesco a fare la curva visto che il raggio è ampio... finita la curva trovo i carabinieri che stanno aiutando una tipa su una fiesta ad uscire dal fosso e le guidano la macchina fino a dove la strada è pulita. 50 metri più avanti un Phedra senza ruota è finito anche lui addosso al guardrail.... 400 metri dopo vetri per terra e il carro attrezzi che carica una fiesta nuova di pallino sbattuta anche quella.
Erano anni che non trovavo una strada messa in una situazione del genere.. bastava sfiorare l'acceleratore e nonostante le gomme termiche e la trazione integrale la macchina partiva di culo che era un piacere
 
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?
 
due riflessioni ..

1. che pavidi, con le gomme termiche e la 4x4 sul ghiaccio si va ai 90/120 come minimo ..... :D

2. per la riflessione di matteomatte, ...... era troppo mettere qualcuno prima della curva a segnalare ..... meglio dopo ad incassare ...... :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

Erano lì! E non hanno fatto un cacchio... potevano almeno mettersi all'inizio della strada, far mettere un cartello....
 
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

Beh a volte è vero... ma non è questo il caso. La strada la conosco, la faccio tutti i giorni anche con condizioni meteo ben peggiori e temperature più basse. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere....
 
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

Beh a volte è vero... ma non è questo il caso. La strada la conosco, la faccio tutti i giorni anche con condizioni meteo ben peggiori e temperature più basse. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere....

Si beh, questo è un caso di lampante negligenza, nulla da contestare.

Comunque grazie al cielo ti è andata bene. Un amico di famiglia, percorrendo una strada di campagna, ha sbandato su fango misto ad escrementi dovuti alla attraversamento di una mandria. Ha fatto un bel dritto, la macchina si è impuntata nel fosso laterale e si e si è ribaltato diverse volte. Risultato auto da buttare e lui con un frappè di organi interni :shock:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

si purtroppo è vero, in questi una pattuglia sarebbe stata indispensabile...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

Beh a volte è vero... ma non è questo il caso. La strada la conosco, la faccio tutti i giorni anche con condizioni meteo ben peggiori e temperature più basse. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere....

Si beh, questo è un caso di lampante negligenza, nulla da contestare.

Comunque grazie al cielo ti è andata bene. Un amico di famiglia, percorrendo una strada di campagna, ha sbandato su fango misto ad escrementi dovuti alla attraversamento di una mandria. Ha fatto un bel dritto, la macchina si è impuntata nel fosso laterale e si e si è ribaltato diverse volte. Risultato auto da buttare e lui con un frappè di organi interni :shock:

accidenti... :( :( :( :(

PS ma sei ancora in Cina?
 
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

Beh a volte è vero... ma non è questo il caso. La strada la conosco, la faccio tutti i giorni anche con condizioni meteo ben peggiori e temperature più basse. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere....

Si beh, questo è un caso di lampante negligenza, nulla da contestare.

Comunque grazie al cielo ti è andata bene. Un amico di famiglia, percorrendo una strada di campagna, ha sbandato su fango misto ad escrementi dovuti alla attraversamento di una mandria. Ha fatto un bel dritto, la macchina si è impuntata nel fosso laterale e si e si è ribaltato diverse volte. Risultato auto da buttare e lui con un frappè di organi interni :shock:

accidenti... :( :( :( :(

PS ma sei ancora in Cina?

Duei (parola di cui non ho ancora capito bene nè il vero significato nè la trascrizione fonetica corretta, ma che uso per dire si/va bene/corretto/ok).

Mi sto "godendo" il rigido inverno Pechinese, anche se, contro ogni aspettativa è spesso meno grigio che a Milano per via del vento che spazza via l'inquinamento. Di contro la temperatura percepita è più bassa di quella registrata dai termometri. In compenso c'è poca umidità e quindi, una volta bardati adeguatamente, non da poi così fastidio. Oltretutto i taxi costano una sciocchezza (siamo nell'ordine di 2?/5km), quindi si sta meno a "spasso".

Ormai mi sono ambientato bene, conosco abbastanza la città (per quello basta poco) ed ho imparato qualche vocabolo quotidiano (il mandarino, almeno finchè non si scrive, non è poi così difficile). Pechino mi piace, è quasi tutta nuova, ordinata e pulita (anche se il centro di Shanghai è ancora meglio) anche se le distanze sono faraoniche ed il traffico è spesso notevole (comunque più scorrevole che non in tangenziale est :twisted: ).
Le case costicchiano anche se si possono trovare accomodamenti piuttosto sfarzosi (piscine e campi da tennis indoor al 20esim piano etc etc) a prezzi inferiori rispetto a Milano (ma niente di regalato).
In compenso la città è molto sicura ed i servizi funzionano bene.
I cinesi si dividono in due categorie, 95% gente normale, ammaestrata dai politici ad accontentarsi di quello che hanno e vivere la loro vita serenamente, 5% ricchi (businessman o alti esponenti del partito) che sono ricchi di prima generazione, abbastanza avidi e con costumi piuttosto discutibili (stile papponi russi).

Punti deboli sicuramente il cibo, che per quanto non cattivo, non è invitante come in Italia. Di fatto in quasi tutti i supermercati trovi pasta e sughi (al Carrefour si trovano anche Barilla e sughi Cirio), ma mangiare al ristorante è talmente conveniente (2? Big Mac Menù, 2-3? pasto cinese, 6-7? Coreano BBQ o Pizza, 15? Giapponese Teppaniaki all you can eat/drink con cuoco personale e 20-30 ristorante italiano gestito da italiani con cibo italiano) che mangio a casa una volta su dieci. Il brutto è che invece di buttare giù peso, butti giù muscoli per la poca attività fisica ed in compenso si mangia relativamente poco e male, ma soprattutto si beve solo birra o bibite (se chiedi l'acqua ti portano quella di rubinetto bollita che usano per fare il the).
Un altro punto debole è l'uso di internet. Tante cose sono bloccate (youtube, facebook etc) e se cerchi una parola "sgradita" su google ti da errore e non ci puoi entrare per 5 minuti. Tutto questo si aggira con un VPN (a pagamento) che fa ti fa rimbalzare su server fuori dalla Cina, con un evidente rallentamento della navigazione.
Infine l'inglese è veramente poco diffuso. Nella giornata quotidiana è difficile trovare qualcuno che sappia parlare inglese (anche poche parole), quindi integrarsi è abbastanza difficile e si finisce per stare in "comunità" di occidentali.

Nel complesso una bella esperienza, ne vale la pena, ma va bene a "tempo determinato".

PS Comunque l'amico si è ripreso al 100% in tempi relativamente brevi.

PPS I famosi falsi cinesi sono proprio delle cinesate. Io ho comprato poche cosette per la vita di tutti i giorni ma la scarsa qualità si vede. Felpa della North Face ha fatto i pallini al primo lavaggio ed idem pantaloni delle nike (usabili solo per stare in casa), giacca sempre NF cuciture che saltano in ogni momento, ...

In compenso camicie su misura a 15? ed abiti a partire da 90/100. E ti garantisco che non sono "cinesate". Per dire le camicie non sono fatte assolutamente peggio di quelle di Boggi da 60-70? ed idem i vestiti. Buona qualità, buone finiture e vestono benissimo (ovviamene essendo fatti su misura). Se consideri che con Emirates a/r su Milano sono 500?, ti fai il volo gratis con quello che risparmi di camicie se ne compri una decina (io ormai ho perso il controllo, mi sembra troppo bello per essere vero).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma hai avvisato i carabinieri che forse era il caso di fare qualcosa (segnalazione all'ente che ha in carico la strada) prima che qualcuno si facesse veramente male?

C'è anche da dire che hai mai fatto caso al cartello pericolo ghiaccio?

Come molti altri cartelli, sono messi talmente ad minchiam che ormai vengono ignorati.

Beh a volte è vero... ma non è questo il caso. La strada la conosco, la faccio tutti i giorni anche con condizioni meteo ben peggiori e temperature più basse. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere....

Si beh, questo è un caso di lampante negligenza, nulla da contestare.

Comunque grazie al cielo ti è andata bene. Un amico di famiglia, percorrendo una strada di campagna, ha sbandato su fango misto ad escrementi dovuti alla attraversamento di una mandria. Ha fatto un bel dritto, la macchina si è impuntata nel fosso laterale e si e si è ribaltato diverse volte. Risultato auto da buttare e lui con un frappè di organi interni :shock:

accidenti... :( :( :( :(

PS ma sei ancora in Cina?

Duei (parola di cui non ho ancora capito bene nè il vero significato nè la trascrizione fonetica corretta, ma che uso per dire si/va bene/corretto/ok).

Mi sto "godendo" il rigido inverno Pechinese, anche se, contro ogni aspettativa è spesso meno grigio che a Milano per via del vento che spazza via l'inquinamento. Di contro la temperatura percepita è più bassa di quella registrata dai termometri. In compenso c'è poca umidità e quindi, una volta bardati adeguatamente, non da poi così fastidio. Oltretutto i taxi costano una sciocchezza (siamo nell'ordine di 2?/5km), quindi si sta meno a "spasso".

Ormai mi sono ambientato bene, conosco abbastanza la città (per quello basta poco) ed ho imparato qualche vocabolo quotidiano (il mandarino, almeno finchè non si scrive, non è poi così difficile). Pechino mi piace, è quasi tutta nuova, ordinata e pulita (anche se il centro di Shanghai è ancora meglio) anche se le distanze sono faraoniche ed il traffico è spesso notevole (comunque più scorrevole che non in tangenziale est :twisted: ).
Le case costicchiano anche se si possono trovare accomodamenti piuttosto sfarzosi (piscine e campi da tennis indoor al 20esim piano etc etc) a prezzi inferiori rispetto a Milano (ma niente di regalato).
In compenso la città è molto sicura ed i servizi funzionano bene.
I cinesi si dividono in due categorie, 95% gente normale, ammaestrata dai politici ad accontentarsi di quello che hanno e vivere la loro vita serenamente, 5% ricchi (businessman o alti esponenti del partito) che sono ricchi di prima generazione, abbastanza avidi e con costumi piuttosto discutibili (stile papponi russi).

Punti deboli sicuramente il cibo, che per quanto non cattivo, non è invitante come in Italia. Di fatto in quasi tutti i supermercati trovi pasta e sughi (al Carrefour si trovano anche Barilla e sughi Cirio), ma mangiare al ristorante è talmente conveniente (2? Big Mac Menù, 2-3? pasto cinese, 6-7? Coreano BBQ o Pizza, 15? Giapponese Teppaniaki all you can eat/drink con cuoco personale e 20-30 ristorante italiano gestito da italiani con cibo italiano) che mangio a casa una volta su dieci. Il brutto è che invece di buttare giù peso, butti giù muscoli per la poca attività fisica ed in compenso si mangia relativamente poco e male, ma soprattutto si beve solo birra o bibite (se chiedi l'acqua ti portano quella di rubinetto bollita che usano per fare il the).
Un altro punto debole è l'uso di internet. Tante cose sono bloccate (youtube, facebook etc) e se cerchi una parola "sgradita" su google ti da errore e non ci puoi entrare per 5 minuti. Tutto questo si aggira con un VPN (a pagamento) che fa ti fa rimbalzare su server fuori dalla Cina, con un evidente rallentamento della navigazione.
Infine l'inglese è veramente poco diffuso. Nella giornata quotidiana è difficile trovare qualcuno che sappia parlare inglese (anche poche parole), quindi integrarsi è abbastanza difficile e si finisce per stare in "comunità" di occidentali.

Nel complesso una bella esperienza, ne vale la pena, ma va bene a "tempo determinato".

PS Comunque l'amico si è ripreso al 100% in tempi relativamente brevi.

PPS I famosi falsi cinesi sono proprio delle cinesate. Io ho comprato poche cosette per la vita di tutti i giorni ma la scarsa qualità si vede. Felpa della North Face ha fatto i pallini al primo lavaggio ed idem pantaloni delle nike (usabili solo per stare in casa), giacca sempre NF cuciture che saltano in ogni momento, ...

In compenso camicie su misura a 15? ed abiti a partire da 90/100. E ti garantisco che non sono "cinesate". Per dire le camicie non sono fatte assolutamente peggio di quelle di Boggi da 60-70? ed idem i vestiti. Buona qualità, buone finiture e vestono benissimo (ovviamene essendo fatti su misura). Se consideri che con Emirates a/r su Milano sono 500?, ti fai il volo gratis con quello che risparmi di camicie se ne compri una decina (io ormai ho perso il controllo, mi sembra troppo bello per essere vero).

interessante...

ciao
 
Ottima compagnia la emirates! Ci sono arrivato sin in australia, poi ci son andato alle maldive.. Aerei nuovi (tutti o quasi 777/300 o 200) e sopratutto le lattine di birra sono gratis! Nel viaggio che mi ha portato a Melbourne, dopo aver visto una decina di film, aver ascoltato centinaio di canzoni (c'è su ogni posto un sistema multimediale con c.ca 400 film multilingue, tv sat, migliaia di mp3, e una sorta di play station), dicevo, la birra è gratis e per la noia ho bevuto qualche birra.. Praticamente son arrivato a Melbourne ubriaco!
:D
Sai com'è..24 ore di viaggio.. La noia... :D
 
Back
Alto