Buongiorno a tutti,
qualche mese fa, stufo dell'officina del mio concessionario, ho deciso di cercare un'alternativa e mi sono imbattuto in un'officina della rete Alfa (da quasi 60 anni!!) e che non fa parte di alcun concessionario. Li ho così contattati e sono andato da loro a fare il tagliando. Ho capito subito di trovarmi in un posto speciale, un'officina di quelle di una volta, dove ti senti a casa e non in un ospedale asettico. Era inizio agosto ed in officina c'eravamo solo io ed il titolare: abbiamo passato il tempo del tagliando chiacchierando di auto e di Alfa Romeo.
Tornando una seconda volta per far sistemare una piccola cosa, ho avuto modo di incontrare il padre dell'attuale titolare: quando l'ho visto in ufficio con la tuta azzurra da meccanico Alfa, mi si è aperto il cuore. Poi ci ho parlato un po' ed ho visto nei suoi occhi ancora tutta la passione per la sua officina e per l'Alfa Romeo. A quel punto il fotografo che è in me mi ha detto che dovevo fotografarlo e così ho fatto (ovviamente chiedendogli il permesso tramite i figli) tornando qualche giorno dopo. Ho passato con il Sig. Diego un paio di piacevolissime ore, ascoltando interessanti storie sulle sue avventure alle gare in giro per il mondo (dove offrivano ed offrono assistenza tecnica per conto di AR) e visitando tutta l'officina, dalla sala rettifiche fino al magazzino dei "rifiuti" che vengono sempre buoni come pezzi di ricambio per pezzi altrimenti introvabili. Ho visto le auto d'epoca che stanno restaurando ed ho sperimentato di persona cos'è l'officina di una volta: non solo un posto che offre un servizio, ma un punto d'incontro di amici ed appassionati.
Mi fa piacere condividere con voi questa esperienza ed alcune delle foto scattate al Sig. Diego che le trovate al seguente link: http://goo.gl/DYmBiH
qualche mese fa, stufo dell'officina del mio concessionario, ho deciso di cercare un'alternativa e mi sono imbattuto in un'officina della rete Alfa (da quasi 60 anni!!) e che non fa parte di alcun concessionario. Li ho così contattati e sono andato da loro a fare il tagliando. Ho capito subito di trovarmi in un posto speciale, un'officina di quelle di una volta, dove ti senti a casa e non in un ospedale asettico. Era inizio agosto ed in officina c'eravamo solo io ed il titolare: abbiamo passato il tempo del tagliando chiacchierando di auto e di Alfa Romeo.
Tornando una seconda volta per far sistemare una piccola cosa, ho avuto modo di incontrare il padre dell'attuale titolare: quando l'ho visto in ufficio con la tuta azzurra da meccanico Alfa, mi si è aperto il cuore. Poi ci ho parlato un po' ed ho visto nei suoi occhi ancora tutta la passione per la sua officina e per l'Alfa Romeo. A quel punto il fotografo che è in me mi ha detto che dovevo fotografarlo e così ho fatto (ovviamente chiedendogli il permesso tramite i figli) tornando qualche giorno dopo. Ho passato con il Sig. Diego un paio di piacevolissime ore, ascoltando interessanti storie sulle sue avventure alle gare in giro per il mondo (dove offrivano ed offrono assistenza tecnica per conto di AR) e visitando tutta l'officina, dalla sala rettifiche fino al magazzino dei "rifiuti" che vengono sempre buoni come pezzi di ricambio per pezzi altrimenti introvabili. Ho visto le auto d'epoca che stanno restaurando ed ho sperimentato di persona cos'è l'officina di una volta: non solo un posto che offre un servizio, ma un punto d'incontro di amici ed appassionati.
Mi fa piacere condividere con voi questa esperienza ed alcune delle foto scattate al Sig. Diego che le trovate al seguente link: http://goo.gl/DYmBiH