<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Offerte Tuttocompreso 2013 | Il Forum di Quattroruote

Offerte Tuttocompreso 2013

A San Donato hanno deciso che come uovo di Pasqua potevano finalmente aggiornare la relativa pagina :twisted:

http://www.bmw.it/it/it/owners/service/tuttocompreso/index.html
 
emanuelesello ha scritto:
Mi è caduto l'occhio su cambio filtro e olio di una serie 1= 320 ?

Cooooosaaa? :shock:

Dove sta il vantaggio?

In effetti, quanto dovrebbe spendere uno per cambio olio e filtri, 500 ?? :shock:
 
emanuelesello ha scritto:
Mi è caduto l'occhio su cambio filtro e olio di una serie 1= 320 ?
Coooosaaa? :shock:
Dove sta il vantaggio?
Non so quale 1er tu abbia guardato :shock:

Su 120d olio + filtro = 160 euro (oil service)

I 320 euro che vedi sono per : olio e filtro olio, microfiltro clima, cartuccia aria di aspirazione e filtro gasolio (c'è scritto il dettaglio di ogni intervento)

Sempre sulla ipotetica 120d:
pastiglie ant/post 150/145
dischi + pastiglie ant/post: 330/320

provate ad andare in Toyota, Ford o Fiat per equvalente intervento (cioè con dischi autoventilanti) e poi facciamo i confronti
 
tyzz76 ha scritto:
In effetti, quanto dovrebbe spendere uno per cambio olio e filtri, 500 ?? :shock:
l'intervento da 320 euro fatto a prezzi "pieni" viene circa 420/450 euro a seconda delle officine, quello da 160 viene circa 100 euro in più.

E' curioso come sulla mia E91 costi meno che non sulla E87 (300 vs 320)
 
Mauro 65 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Mi è caduto l'occhio su cambio filtro e olio di una serie 1= 320 ?
Coooosaaa? :shock:
Dove sta il vantaggio?
Non so quale 1er tu abbia guardato :shock:

Su 120d olio + filtro = 160 euro (oil service)

I 320 euro che vedi sono per : olio e filtro olio, microfiltro clima, cartuccia aria di aspirazione e filtro gasolio (c'è scritto il dettaglio di ogni intervento)

Sempre sulla ipotetica 120d:
pastiglie ant/post 150/145
dischi + pastiglie ant/post: 330/320

provate ad andare in Toyota, Ford o Fiat per equvalente intervento (cioè con dischi autoventilanti) e poi facciamo i confronti

Ottimo prezzo,considerando il service ufficiale...io per la mia comprando roba da me ,lo fa poi mio papà il tagliando,spendo 170/180 euro...5 kg di olio castrol 5w30(o 40 in estate), filtro olio / aria / antipolline e ogni 50000 km del gasolio ...li fanno tutto in bmw,ti rimane un riconoscimento " ufficiale" diciamo,mi sembra un buon prezzo...consideriamo stessi prezzi di roba e la tariffa paurosa dei mecca ,ci sta come prezzo,anzi,e' buono..per la cronaca un tagliando di una bravo 1.6 td costa dai 250? ai 300?... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Mi è caduto l'occhio su cambio filtro e olio di una serie 1= 320 ?
Coooosaaa? :shock:
Dove sta il vantaggio?
Non so quale 1er tu abbia guardato :shock:

Su 120d olio + filtro = 160 euro (oil service)

I 320 euro che vedi sono per : olio e filtro olio, microfiltro clima, cartuccia aria di aspirazione e filtro gasolio (c'è scritto il dettaglio di ogni intervento)

Sempre sulla ipotetica 120d:
pastiglie ant/post 150/145
dischi + pastiglie ant/post: 330/320

provate ad andare in Toyota, Ford o Fiat per equvalente intervento (cioè con dischi autoventilanti) e poi facciamo i confronti

Bhè se consideri che per olio+ relativo filtro chiedono 160 (ottimo prezzo)....vuol dire che se ne prendono altri 160 per aggiungerci 3 filtri? Aria, Gasolio e clima??? Questo è un pò esageratino dai......
Per il resto tutti gli altri interventi sia quello da 160, sia i freni e i dischi son davvero prezzi concorrenziali.
 
sofylove ha scritto:
Bhè se consideri che per olio+ relativo filtro chiedono 160 (ottimo prezzo)....vuol dire che se ne prendono altri 160 per aggiungerci 3 filtri? Aria, Gasolio e clima??? Questo è un pò esageratino dai......
Per il resto tutti gli altri interventi sia quello da 160, sia i freni e i dischi son davvero prezzi concorrenziali.
Sui filtri vedere le altre case, provare per credere ... ci marciano tutti alla grande :twisted: (sennò non ci sarebbe mercato per i tantissimi "kit tagliando" che vendono i ricambisti ;)

Nel dettaglio, non conosco eventuali particolarità della 1er, ma dalla fattura per la E91 leggo che:
- Il microfiltro clima viene di listino 49,03+21% iva e fanno il 32,06% di sconto, netto finito di 40,30 euro
- il filtro gasolio viene a listino 47,91+ Iva, scontato finito ? 39,40
- la cartuccia aria da 5,73+Iva viene scontata e finita 45,81
come manodopera, scontata e ivata, chiedono 25,89 per il filtro nafta, 6,47 per il microfiltro clima, 12,95 per il filtro aria di aspirazione.

Dici che sono cari?
Leggi un po' qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/82185.page

tagliando dei 100.000Km al mio CR-V 2.2 del 2008.
Costo complessivo 1.120 euretti i cui componenti principali sono stati:
6 litri bardhal 5/40+ filtro olio+filtro aria+filtro antipolline+antifreeze honda tot. 244?
Dischi freni anteriori 280?
Pastiglie freni anteriori e posteriori 175?
Manodopera 202? (4,5 ore)
il tutto +IVA.


Prendiamo un mezzo analogo e precisamente l'X3 2.0d
L'equivalente tagliando si chiama Ispezione (sui diesel Ispezione 1 = Ispezione 2 - ricordiamo che Bmw prevede tagliandi biennali o ogni 25/30 mil km contro 1 anno /15.000 delle Jap)

Tagliando (olio + filtro, microfiltro ai carboni attivi del clima, filtro aria, liquido detergente tergicristallo, filtro gasolio) = ? 270
Dischi + pastiglie anteriore = ? 385
Pastiglie posteriori = ? 140

Totale X3 = ? 795
Totale CRV = ? 1.120


Chi è caro tra i due :?:

Se poi mi dici che spendere 1.600.000 - 2.200.000 delle vecchie care lire (uno stipendio non modesto di allora ... ) è una follia, sono d'accordo con te. Ma è il sistema intgero ad essere folle, e tra queste follie forse a San Donato Milanese usano un po' di maggior moderazione rispetto ad altre Case.

Consideraimao anche gli intervalli lunghi dei nostri taglioandi e che, ad esempoio, il filtro dell'aria (costoso) si cambia ogni 60.000 km
Rammento con la vecchia Bravo vs vecchia 318i che il filtro aria della Bravo costava circa la metà, ma anche durava la metà ...
 
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhè se consideri che per olio+ relativo filtro chiedono 160 (ottimo prezzo)....vuol dire che se ne prendono altri 160 per aggiungerci 3 filtri? Aria, Gasolio e clima??? Questo è un pò esageratino dai......
Per il resto tutti gli altri interventi sia quello da 160, sia i freni e i dischi son davvero prezzi concorrenziali.
Sui filtri vedere le altre case, provare per credere ... ci marciano tutti alla grande :twisted: (sennò non ci sarebbe mercato per i tantissimi "kit tagliando" che vendono i ricambisti ;)

Nel dettaglio, non conosco eventuali particolarità della 1er, ma dalla fattura per la E91 leggo che:
- Il microfiltro clima viene di listino 49,03+21% iva e fanno il 32,06% di sconto, netto finito di 40,30 euro
- il filtro gasolio viene a listino 47,91+ Iva, scontato finito ? 39,40
- la cartuccia aria da 5,73+Iva viene scontata e finita 45,81
come manodopera, scontata e ivata, chiedono 25,89 per il filtro nafta, 6,47 per il microfiltro clima, 12,95 per il filtro aria di aspirazione.

Dici che sono cari?
Leggi un po' qua: http://forum.quattroruote.it/posts/list/82185.page

tagliando dei 100.000Km al mio CR-V 2.2 del 2008.
Costo complessivo 1.120 euretti i cui componenti principali sono stati:
6 litri bardhal 5/40+ filtro olio+filtro aria+filtro antipolline+antifreeze honda tot. 244?
Dischi freni anteriori 280?
Pastiglie freni anteriori e posteriori 175?
Manodopera 202? (4,5 ore)
il tutto +IVA.


Prendiamo un mezzo analogo e precisamente l'X3 2.0d
L'equivalente tagliando si chiama Ispezione (sui diesel Ispezione 1 = Ispezione 2 - ricordiamo che Bmw prevede tagliandi biennali o ogni 25/30 mil km contro 1 anno /15.000 delle Jap)

Tagliando (olio + filtro, microfiltro ai carboni attivi del clima, filtro aria, liquido detergente tergicristallo, filtro gasolio) = ? 270
Dischi + pastiglie anteriore = ? 385
Pastiglie posteriori = ? 140

Totale X3 = ? 795
Totale CRV = ? 1.120


Chi è caro tra i due :?:

Se poi mi dici che spendere 1.600.000 - 2.200.000 delle vecchie care lire (uno stipendio non modesto di allora ... ) è una follia, sono d'accordo con te. Ma è il sistema intgero ad essere folle, e tra queste follie forse a San Donato Milanese usano un po' di maggior moderazione rispetto ad altre Case.

Consideraimao anche gli intervalli lunghi dei nostri taglioandi e che, ad esempoio, il filtro dell'aria (costoso) si cambia ogni 60.000 km
Rammento con la vecchia Bravo vs vecchia 318i che il filtro aria della Bravo costava circa la metà, ma anche durava la metà ...

No, Mauro, io rimango della mia idea che i 3 filtri di cui abbiamo parlato siano comunque cari (a differenza degli altri interventi che hai menzionato); che poi ci siano altri costruttori o meglio officine autorizzate che fanno pagare anche di più, questo è vero e non mi consola di certo, anzi...
D'altronde, perché credi che si stiano dando tanto da fare per pubblicizzare le diverse offerte speciali di manutenzione? Evidentemente hanno notato (proprio sveltoni) che la gente si sta "dis-affezionando" alle officine autorizzate per andare dal meccanico di fiducia o anche dall'amico...e fin qui...il problema è quando si arriverà a saltare la manutenzione programmata su auto obsolete che potrebbero diventare anche pericolose circolanti su strada, sebbene parecchi con l'auto ci lavorano e non possono permettersi di disintregrarle per un tagliandino....
 
Sofy,
è tutto oltremodo caro, ma guarda che, al contrario di quanto pensi, la "rapina" è sull'olio non sui filtri.

Il filtro dell'aria (idem quello del clima, solo che in più ha ance i carboni attivi antiodore) sembra un semplice foglio di carta filtrante piegato a fisarmonica e tenuto assieme da una guarnizione, ma deve reggere l'impatto di una quantità bestiale di metri cubi di aria "sporca" ... pensa in proporzione a quanto poco durano i filtri degli aspirapolvere ;)
E considera che se il prezz a listino di circa 65 euro viere sontato a 40, un filtro di concorrenza di buona qualità viene circa 40 euro. Se i margini fossero tanto alti, la concorrenza non avrebbe remore a portarli ad un prezzo più basso. INvece a 30 neuri trovi solo robaccia che se lo ispezioni dopo 6 mesi trovi ampie tracce di "sporco" dalla parte sbagliata.

E non parlaimo di un componente delicato e critico come il filtro gasolio

L'olio invece ... il "mitico" Castrol 0W-30 LL04 "Edge Professional" (cioè con tracciante esclusivo per la rete service come convalida della garanzia Best4) viene a listino 24,71+Iva = 29,90!
In campagna si "permettono" di scontarlo di ben il 40% e lo fanno quindi a circa 18 euro. Pensi che ci rimettano?
Dunque, lo stesso identico olio ma "Edge" e basta (cioè senza tracciante) da un buon ricambista (negozio fisico non internet!) viene offerto, se la memoria non mi inganna, a 16,90 al litro, ma se prendi 4 paghi 3, quindi a circa 12,67 al litro cioè circa il 30% .... ed il ricambista ci guadagna il suo ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Nel dettaglio, non conosco eventuali particolarità della 1er, ma dalla fattura per la E91 leggo che:
- Il microfiltro clima viene di listino 49,03+21% iva e fanno il 32,06% di sconto, netto finito di 40,30 euro
- il filtro gasolio viene a listino 47,91+ Iva, scontato finito ? 39,40
- la cartuccia aria da 5,73+Iva viene scontata e finita 45,81
come manodopera, scontata e ivata, chiedono 25,89 per il filtro nafta, 6,47 per il microfiltro clima, 12,95 per il filtro aria di aspirazione.
Devo fare ammenda :oops:
Oggi sono passato a chiedere ad un buon ricambista il prezzo di alcuni ricambi tra cui ll filtro aria e del microfiltro clima
Di ottima marca, 32 euro cadauno, meno che non via internet a pari ricambio.
Quanto alle pastiglie di freni, l'intervento in service ant/post completo con sensori in promo viene 310, dal mecca con pastiglie TWR 250 (con ricevuta fiscale, tranquilli 8) ), i pezzi sciolti dal ricambista suddetto (mi pare Ferodo) 180 euro + fai da te (il mecca ha ovviamente più sconto di me tranmite i suoi canali, ci mancherebbe)

La buona notiza è che la cotosissima Batteria Exide (del tipo Vrla - Agm) è sostanzialemnte ancora buona, per lo meno per tutta l'estate, si vedrà con i primi freddi. Nel caso, per una Bosch S6 mi fa 200 euro contro i 406 "scontati" della rete ;)
 
Back
Alto