<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Offerta ford fiesta a 9950 euro | Il Forum di Quattroruote

Offerta ford fiesta a 9950 euro

Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio. Oggi mi sono recato presso un concessonario ford per capire meglio l'offerta in oggetto.
Premetto che sul sito ufficiale della ford è indicato che l'offerta riguarda la 1.0 ecoboost 100cv 3 porte o la 1.4 GPL a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2008.
Arrivato in concessonario la prima sorpresa: non è vero che l'offerta riguarda il 100 cv ma soltanto il 1.2 da 60 cv oppure il 1.0 da 80cv. Facendo un giro online ho potuto riscontrare lo stesso problema: a quanto pare la pubblicità è ingannevole....almeno per quanto riguarda la motorizzazione.

In ogni caso mi è stato proposto il seguente preventivo:
Ford Fiesta 1.0 80cv
Oltre l'allestimento previsto di serie vi sono:
Clima
Sound system
7 airbag
ESC
MyKey
Vernice metallizzata
SYNC
Fendinebbia
Alzavetri elettrici posteriori

Totale preventivo con sconto: 11850 euro oppure 11200 per la 1.2 60cv ( stesso allestimento).Credo sia da aggiungere l'IPT.

Come lo giudicate? Credete ci possa essere un ulteriore margine di trattativa? Tra il 1.2 e il 1.0 da 80 cv secondo il vostro parere qual è migliore, considerando che useremo l'auto principalmente in città, qualche gita fuoriporta e al massimo 1 o 2 viaggi più lunghi, per un totale di circa 10000 km l'anno?
 
Grazie Baffosax.
Ho contattato il concessionario e nei prossimi giorni mi farà provare la 80cv.
Nel frattempo ha detto che gli dovrebbe arrivare anche la 1.0 ecobbost da 100 cv.
Nel complesso come ti sembra il preventivo?
Mi sono dimenticato di aggiungere che è una 5 porte.
 
La pubblicità non è ingannevole perché come puoi leggere bene nel sito ufficiale (http://www.ford.it/Auto/Promozioni_Auto/PromozioniNuovaFiesta) i 9950 si riferiscono alle versioni 1.0 80 CV 3 porte, 1.4 GPL sempre a 3 porte oppure 1.2 60 CV 5 porte. Con 750 euro in più puoi avere la 1.5 TDCi ma a 3 porte.
Se vuoi le 5 porte non hai scelta, l'unico motore disponibile è il 1.2 aspirato da 60 CV. Se accetti la carrozzeria a 3 porte puoi scegliere il motore con un po' più di libertà.

L'offerta è studiata ovviamente per promuovere la vendita delle versioni meno appetibili che sono le 3 porte in generale e per la 5 porte quella meno potente.

Tra i motori a benzina citati il migliore è di gran lunga l'Ecoboost 1.0 da 80 CV, gli altri sono motori vecchi e molto pigri, sottodimensionati rispetto alla vettura che, non sottovalutiamolo, è grande e pesante.

Da sottolineare che la promozione è valida solo sugli esemplari già presenti in Concessionaria, quindi sugli invenduti, al netto di eventuali optionals. Le Concessionarie Ford (come le altre del resto) non hanno mai in casa versioni base senza alcun optional, anzi, in Ford ci sono purtroppo degli optionals che sono di fatto obbligatori. E' quindi pressoché impossibile trovare l'auto proprio a 9950 euro come pubblicizzato.
Diciamo che l'esemplare che ti hanno proposto, con un sacco di optionals, è praticamente il minimo tecnico, in questo senso l'offerta è discreta. Se fossero stati onesti al 100% avrebbero dovuto mettere quello come prezzo di promozione con quegli accessori compresi. Nella sostanza non sarebbe cambiato nulla, nella forma invece si, a loro svantaggio ma a netto vantaggio del cliente.

Saluti
 
baffosax ha scritto:
11 quintali a vuoto sia col 60 cv che con 80 cv ti devi accontentare in quattro sei fermo la coppia dei due motori è scarsina 105 e 111 Nm provala prima se ti soddisfa.I CV di un motore risultano da un calcolo matematico coppia moltiplicato i giri diviso 9550 in pratica un 60 cv di 20 anni fa ha la stessa coppia di un 80 cv odierno

Mi sembra che ci sia un errore......
Il calcolo che riporti tu consente di conoscere la potenza espressa dal motore quando questo è al regime di coppia massima, ma non consente di conoscere affatto il valore di potenza massima.
Ci sono infatti motori di potenza identica con coppia molto diversa e viceversa.
La frase che ho grassettato poi non l'ho proprio capita. Sembrerebbe che i motori di ieri avessero più coppia di quelli di oggi a pari potenza, il che è totalmente falso (è vero l'esatto contrario), in tutti i casi, non mi risulta ci sia nessuna relazione diretta, tantomeno di proporzionalità, tra la potenza massima e la coppia massima.
La coppia, a parità di alimentazione e di tipologia di motore (frazionamento, eventuale sovralimentazione, numero di valvole, etc.) è proporzionale alla cilindrata non alla potenza massima. Dire che i 60 CV di vent'anni fa (che potevano essere ottenuti da un 1.0, da un 1.2 o da un 1.4) ha una certa coppia non ha senso, come non lo ha dirlo per un 80 CV di oggi.

Saluti
 
Fabio intanto ti ringrazio per la tua gentile risposta.
Però ti faccio notare che sul sito ufficiale Ford, compreso il link che hai postato, sotto l'asterisco indicante il prezzo di 9950 euro, c'è scritto chiaramente che l'offerta si riferisce al 100cv o al 1.4 GPL o al motore TDCi con l'aggiunta di 750 euro. Per completezza ti copio incollo le prime 4 righe del sito ufficiale:

Ford Fiesta 1.0 EcoBoost o 1.4 GPL
Motore TDCi a + ? 750**
?Clima
?Sound System
?7 airbag
?ESC
?MyKey

a ? 9.950*

*Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/12/2014 per Ford Fiesta 3 porte 1.0 100CV e 1.4 GPL a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2008 e posseduta da almeno 6 mesi. Solo per vetture in stock presso i Ford Partner aderenti all?iniziativa.

Scusami ma anche leggendo più in basso non vedo dove è indicato che l'offerta si riferisce alla motorizzazione da 80cv.
 
baffosax ha scritto:
Non è la prima volta che metti in dubbio questo fattore forse non hai ancora capito che il calcolo dei CV di un motore è puramente matematico e ripeto viene fatto in regime di coppia massima. Coppia massima moltiplicato il Numero giri max che viene erogata diviso 9550 si trovano i KW moltiplicato per 1,36 trovi i cavalli .Quindi si spiega perchè i moderni 16 valvole a parità di cilindrata siccome hanno coppia massima molto elevata dai 4000/4200 RPM ecco spiegato i CV in più ma la spinta reale ( Nm ) è la medesima ,per concludere i CV di un motore è la capacità di lavoro espressa in unità di tempo non la spinta reale ,se non hai ancora afferrato pazienza.

Dopo una laurea presa oltre vent'anni fa per conseguire la quale ho sostenuto e superato col massimo dei voti ben 4 esami di fisica mi sento di dire che quanto scrivi è molto parziale e fuorviante, tranne il rapporto pari a 1,36 tra Kw e CV.
La potenza massima del motore non viene calcolata in alcun modo ma misurata mettendo il motore su un apposito strumento di misura e con un ciclo di misura standard (oggigiorno il più in voga è il ciclo DIN, prima si usavano il ciclo SAE ed altri come il DGM).
Che si possa misurare la potenza tramite una misura di coppia in un certo istante, questo è vero (principio di funzionamento del freno dinamometrico), ma non è vero che da dati misurati in un certo istante si possano calcolare dati in altre condizioni.
Al di la delle elucubrazioni scientifiche basterebbe sfogliare (anche dal listino di 4ruote, se vuoi) le tabelle dati di tantissimi motori, recenti o antiquati, per dimostrare che a pari valori di potenza massima erogata anche da motori di pari cilindrata (e tanto più da motori di cilindrata diversa) possono corrispondere valori di coppia diversissimi e viceversa.

Saluti

EDIT: che poi, se fosse come dici tu, il regime di potenza massima e quello di coppia massima dovrebbero coincidere, invece non è mai così. Se io misuro la coppia al suo regime di massima erogazione ne ottengo il valore e lo posso usare per calcolare la potenza espressa in quel momento (a meno delle perdite) ma come spieghi che ad un regime superiore (fino a quello di potenza massima) la coppia erogata è inferiore (la curva di coppia naturalmente cala dopo il picco, specie sui benzina) mentre la potenza aumenta?
 
Jo cle ha scritto:
Fabio intanto ti ringrazio per la tua gentile risposta.
Però ti faccio notare che sul sito ufficiale Ford, compreso il link che hai postato, sotto l'asterisco indicante il prezzo di 9950 euro, c'è scritto chiaramente che l'offerta si riferisce al 100cv o al 1.4 GPL o al motore TDCi con l'aggiunta di 750 euro. Per completezza ti copio incollo le prime 4 righe del sito ufficiale:

Ford Fiesta 1.0 EcoBoost o 1.4 GPL
Motore TDCi a + ? 750**
?Clima
?Sound System
?7 airbag
?ESC
?MyKey

a ? 9.950*

*Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/12/2014 per Ford Fiesta 3 porte 1.0 100CV e 1.4 GPL a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2008 e posseduta da almeno 6 mesi. Solo per vetture in stock presso i Ford Partner aderenti all?iniziativa.

Scusami ma anche leggendo più in basso non vedo dove è indicato che l'offerta si riferisce alla motorizzazione da 80cv.

Se guardi nella pagina, ci sono due linguette/segnalibro, a destra c'è quella per la 5 porte. ti allego l'immagine.
Che la prima (Ecoboost) sia riservata ai 3 porte l'ho evidenziato nel testo che hai riportato tu.

Saluti

Attached files /attachments/1883499=40871-promo ford fiesta.jpg
 
fabiologgia ha scritto:
Jo cle ha scritto:
Fabio intanto ti ringrazio per la tua gentile risposta.
Però ti faccio notare che sul sito ufficiale Ford, compreso il link che hai postato, sotto l'asterisco indicante il prezzo di 9950 euro, c'è scritto chiaramente che l'offerta si riferisce al 100cv o al 1.4 GPL o al motore TDCi con l'aggiunta di 750 euro. Per completezza ti copio incollo le prime 4 righe del sito ufficiale:

Ford Fiesta 1.0 EcoBoost o 1.4 GPL
Motore TDCi a + ? 750**
?Clima
?Sound System
?7 airbag
?ESC
?MyKey

a ? 9.950*

*Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/12/2014 per Ford Fiesta 3 porte 1.0 100CV e 1.4 GPL a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2008 e posseduta da almeno 6 mesi. Solo per vetture in stock presso i Ford Partner aderenti all?iniziativa.

Scusami ma anche leggendo più in basso non vedo dove è indicato che l'offerta si riferisce alla motorizzazione da 80cv.

Se guardi nella pagina, ci sono due linguette/segnalibro, a destra c'è quella per la 5 porte. ti allego l'immagine.
Che la prima (Ecoboost) sia riservata ai 3 porte l'ho evidenziato nel testo che hai riportato tu.

Saluti

Ah ok perfetto, si tratta quindi di due offerte diverse....in ogni caso la differenza tra la tre porte e la 5 è di 750 euro. Non so ovviamente se è possibile rientrare nella promozione aggiungendo la differenza...ne dubito ma in ogni caso proverò a vedere un preventivo anche per quella.
Grazie.
 
Jo cle ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Jo cle ha scritto:
Fabio intanto ti ringrazio per la tua gentile risposta.
Però ti faccio notare che sul sito ufficiale Ford, compreso il link che hai postato, sotto l'asterisco indicante il prezzo di 9950 euro, c'è scritto chiaramente che l'offerta si riferisce al 100cv o al 1.4 GPL o al motore TDCi con l'aggiunta di 750 euro. Per completezza ti copio incollo le prime 4 righe del sito ufficiale:

Ford Fiesta 1.0 EcoBoost o 1.4 GPL
Motore TDCi a + ? 750**
?Clima
?Sound System
?7 airbag
?ESC
?MyKey

a ? 9.950*

*Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/12/2014 per Ford Fiesta 3 porte 1.0 100CV e 1.4 GPL a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2008 e posseduta da almeno 6 mesi. Solo per vetture in stock presso i Ford Partner aderenti all?iniziativa.

Scusami ma anche leggendo più in basso non vedo dove è indicato che l'offerta si riferisce alla motorizzazione da 80cv.

Se guardi nella pagina, ci sono due linguette/segnalibro, a destra c'è quella per la 5 porte. ti allego l'immagine.
Che la prima (Ecoboost) sia riservata ai 3 porte l'ho evidenziato nel testo che hai riportato tu.

Saluti
.

Ah ok perfetto, si tratta quindi di due offerte diverse....in ogni caso la differenza tra la tre porte e la 5 è di 750 euro. Non so ovviamente se è possibile rientrare nella promozione aggiungendo la differenza...ne dubito ma in ogni caso proverò a vedere un preventivo anche per quella.
Grazie.

Esatto. E sono calibrate esattamente per dar via gli esemplari meno appetibili che sono appunto, le tre porte in genere, e le 1.2 60 CV che non vuole nessuno nemmeno a 5 porte visto che è più lenta del 1.0, consuma di più e costa pure di più come costi fissi.
Molto difficile che ti consentano di estendere la promozione sulle 3 porte alla 5 porte semplicemente aggiungendo i 750 euro.
La 5 porte con motore Ti-VCT (il 1.0 da 80 CV) non è in promozione e il suo prezzo di listino è di 13.750 euro. Su questa ti potranno fare un po' di sconto e vedrai che arrivi ai prezzi che già hai in mano, che sono comunque buoni considerando gli optionals presenti.

Saluti
 
baffosax ha scritto:
La tua risposta senza che tu te ne accorgi mi da ragione senza essere un (laureato )" male che tu ne fai un vanto " per rafforzare le tue convinzioni. Tu confondi sempre la potenza con la coppia che non sono la stessa cosa ,la potenza è un calcolo matematico come ho scritto la coppia è la forza vera torcente di un motore, per l'ultima volta fai bene i calcoli come ho scritto esempio due motori il Primo tipo diesel con 200 Nm di coppia a 2000 RPM il secondo benzina con 100 Nm di coppia a 4000 RPm bene avranno tutti e due una potenza di 56,9 cv cioè la stessa capacità di lavoro in unità di tempo ,ma il comportamento stradale sarà molto diverso per una guida normale il primo sarà molto fruibile con una coppia a regime così basso mentre il secondo a benzina sarà fruibile a velocità e regime più elevato.Il regime di coppia massima e potenza non coincideranno mai superato un certo numero di giri a secondo del motore la coppia diminuisce ( cioè il rendimento volumetrico ) ma per effetto sempre del calcolo matematico i giri aumentando fanno rimanere alto il valore dei Cv potenza ......

Non mi vanto di nulla ma non ho motivo nemmeno per nascondere il mio titolo di studio.
La differenza tra potenza e coppia mi è ben chiara, a te continua a non esser chiaro la differenza tra funzione e valore della funzione in un certo punto.
Il calcolo che fai tu vale punto per punto e basta.
Se fosse vero il tuo ragionamento basterebbe aumentare il numero di giri di un motore per aumentarne indefinitamente la potenza. Ti rendi conto?
Ad ogni modo stiamo andando decisamente fuori dal topic quindi io mi fermo qui e mi scuso per la deriva.

Saluti
 
Sono stato dal concessionario e ho provato la 80cv. Non è l'auto che voglio.
Alla fine gli ho presentato l'offerta come riportata sul sito e abbiamo concluso a 11900 euro per la 1.0 100cv. Oltre la dotazione di serie ha questi optionals:
premium sound system con sync;
5 porte;
vernice metallizzata;
Ruotino di scorta 14;
easy pack con fendinebbia.
Ipt e smaltimento pneumatici compresi.

Alla fine non credo mi abbia regalato niente, anche se, tutto sommato, non credo neanche di essere andato poi così male.
Saluti.
 
Jo cle ha scritto:
Sono stato dal concessionario e ho provato la 80cv. Non è l'auto che voglio.
Alla fine gli ho presentato l'offerta come riportata sul sito e abbiamo concluso a 11900 euro per la 1.0 100cv. Oltre la dotazione di serie ha questi optionals:
premium sound system con sync;
5 porte;
vernice metallizzata;
Ruotino di scorta 14;
easy pack con fendinebbia.
Ipt e smaltimento pneumatici compresi.

Alla fine non credo mi abbia regalato niente, anche se, tutto sommato, non credo neanche di essere andato poi così male.
Saluti.

Ti è andata nel modo classico. L'atteggiamento commerciale di Ford è questo da tanti ani ormai.
Fanno pubblicità di prezzi impossibili da ottenere realmente, poi quando vai, riescono a convincerti con qualcosa che va oltre quel che tu avevi in mente sia come contenuti che come prezzo.

Tu sei entrato lì per spendere 9950 euro attirato da un'auto che in realtà non esiste. Ne sei uscito dopo averne spesi 2000 in più per avere però un'auto ben più accessoriata.
Domanda cattiva: se nella pubblicità avessero descritto l'auto come poi l'hai comprata, al prezzo che poi l'hai effettivamente pagata, saresti andato in Concessionaria?

Saluti
 
Beh ti rispondo che bene o male era il prezzo che mi aspettavo.
Mi ero dato un budget massimo a cui arrivare, ma solo a patto di prendere la 100cv.
Alla fine mi ha semplicemente scontato l'ipt e lo smaltimento pneumatici, nel senso che gli opionals valgono circa 2000 euro da listino,che sommti ai 9950 euro arrivano a quella cifra.
In effetti è impossibile pensare di acquistare un'auto di quel segmento, con gli accessori in più, a 9950 euro. Voglio dire che rientra nelle regole del gioco attirare clienti con pubblicità allettanti e poi cercare di vendere gli "extra". Non credo sia solo una politica della Ford.

Saluti.
 
Back
Alto