<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Off Topic inglese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Off Topic inglese

Mauro mi ha preceduto su quasi tutte le risposte. In linea generale, le sorprendenti doti della trazione del free, a confronto con altri mezzi haldex, mi paiono proprio la prova che non bastava comprarsi un haldex, e BMW lo aveva capito. Il quid che fa la differenza è proprio il kung fu dei progettisti LR, che è know how progettuale. Lo stesso know how che Fiat avrà trovato in Jeep.

Che da solo non sarà certo valso la candela di tutto l'affare, ma ha comunque lasciato una voce di plusvalore a Monaco. Che al suo primo tentativo nell allroad avrebbe anche potuto fare ciofeche, ed invece debuttò con un sistema già maturo.
 
non voglio insistere sulla dietrologia ma a quei tempi( acquisto rover da parte di bmw) si diceva che un costruttore singolo non può andare avanti ecc ecc
tutte balle.il vecchio management bmw convinse su queste basi la proprietà a comprare rover.risultato,rover è stata regalata dopo pochi anni,bmw ci ha rimesso miliardi e loro sono stati tutti licenziati .bella storia eh??
sicuramente dato che c'erano avranno preso qualcosa di interessante ma permettetemi se insisto le trasmissioni 4x4 basta pagarle.
haldex,torsen ed altri sistemi sono in vendita.non serve comprare un costruttore per poterli montare.
vuoi il sistema audi quattro?? lo vende la torsen.certo lo devi ottimizzare sulla tua auto ma non sono quelli i problemi.
diciamo alla fine che mb ed audi hanno determinati sistemi 4x4 e bmw doveva fare qualcosa di diverso e "proprietario" per il suo marketing.
comprare da torsen il sistema che usa audi non sarebbe stato il colpo giusto.
condordo poi che il primo xdrive faceva schifo.
inoltre anche il secondo condiziona troppo la meccanica.ottimo x i suv molto meno per le vetture basse.
presto arriverà qualcosa di nuovo
 
ms123d ha scritto:
non voglio insistere sulla dietrologia ma a quei tempi( acquisto rover da parte di bmw) si diceva che un costruttore singolo non può andare avanti ecc ecc tutte balle.il vecchio management bmw convinse su queste basi la proprietà a comprare rover.risultato,rover è stata regalata dopo pochi anni,bmw ci ha rimesso miliardi e loro sono stati tutti licenziati .bella storia eh??
Questo è anche vero 8)

sicuramente dato che c'erano avranno preso qualcosa di interessante ma permettetemi se insisto le trasmissioni 4x4 basta pagarle.
verissimo, ma se Fiat può permettersi di acquistare addirittura un'intera auto (la 16) dalla Suzuki (perché di fatto a parte il mj è tutta roba Zukki), una casa come Bmw non può permettersi di fare impunemente shopping. Magari fa un j.v. con Peugeot per certi motori, o un corposissimo accordo con MB per la componentistica sottopelle (che non si deve vedere assolutamente), ma su cose "evidenti" proprio non può, oltre a tutto stiano parlando di meccanica, cui Bmw è legata fin nel marchio

diciamo alla fine che mb ed audi hanno determinati sistemi 4x4 e bmw doveva fare qualcosa di diverso e "proprietario" per il suo marketing.
comprare da torsen il sistema che usa audi non sarebbe stato il colpo giusto.
ecco, lo dici tu stesso, e meglio di me :D

inoltre anche il secondo condiziona troppo la meccanica.ottimo x i suv molto meno per le vetture basse. presto arriverà qualcosa di nuovo
illustra meglio ... questi due commenti mi incurioscono assai
 
@Mauro
xdrive come oggi concepito costringe ad alzare il motore di alcuni cm rispetto a tp.
sui suv non è un problema perchè sono sempre rialzati.
sulle vetture"basse" invece il baricentro non è ottimale come su tp.
su parecchi modelli xdrive impedisce addirittura il montaggio di assetti ribassati.
quindi il sistema ha dei limiti nella guida sportiva.
specie col 6 in linea l'altezza del motore crea svantaggi che ad esempio audi e mb non hanno grazie alle bancate molto inclinate dei 6v.
il 6l è montato con una angolazione ma non paragonabile.
parliamo di pochissimi cm ma fanno la differenza.
questo è uno dei motivi per cui le xdrive hanno a pari assetto una guida meno coinvolgente e spesso meno efficace della tp.
su un numero della rivista bmw che mandano ai clienti un tecnico spiegava questo problema e lo indicava come un limite per la realizzazione di sportive vere.
concludeva poi dicendo"stiamo studiando una soluzione e nei prossimi anni vedrete grosse novità in questo campo".
suppongo quindi che qualcosa bolla in pentola
 
ms123d ha scritto:
@Mauro
xdrive come oggi concepito costringe ad alzare il motore di alcuni cm rispetto a tp. +++
ah, ok, non ci avevo pensato, ma mi è chiaro. vero specie con 6L

parliamo di pochissimi cm ma fanno la differenza.
basta pensare che hanno spostato le catene dietro per meglio ripartire le masse ant/post sui naftoni ... un paio di quintali di motore-cambio messi anche solo due - tre cm più in alto cavolo se influiscono

concludeva poi dicendo"stiamo studiando una soluzione e nei prossimi anni vedrete grosse novità in questo campo". suppongo quindi che qualcosa bolla in pentola
ci stupiranno con effetti speciali :D
 
Back
Alto