<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore acre allo scarico Fiat Bravo 1.9 120 | Il Forum di Quattroruote

Odore acre allo scarico Fiat Bravo 1.9 120

Buongiorno, è da un po che non scrivo. Ho un problema, la mia Bravo 1.9 120 con quasi 190k km puzza allo scarico da fare schifo. Questo solo al minimo però. Ho fatto delle prove e con la macchina in movimento dietro non si sente nulla, ma al minimo puzza tanto. Ho provato con additivo ma niente da fare. L'auto non fuma, solo quando tiro la seconda ma poco. Non consuma olio, non consuma refrigerante. Consumi sempre i soliti (14 in città, 19 extraurbano) , e prestazioni sempre uguali. Ho l'egr chiusa, quindi è da escludere che sia sporca. Non so cosa pensare. Noto comunque che se faccio un viaggio di 150 200 km l'auto non puzza per un po' di tempo, ma appena faccio città la situazione torna come prima. Aspetto vostre risposte!
 
Ho l'egr chiusa, quindi è da escludere che sia sporca.
Di conseguenza hai il motore che funziona con un comburente diverso da quello di progetto.
Quindi prodotti della combustione diversi (qualità, quantità e temperatura) da quelli per cui era stato progettato il catalizzatore.
Qualcosa è stato compromesso e non sta funzionando a dovere. O l'alimentazione o il trattamento dei fumi.
Con i lunghi viaggi forse si ripristinano le condizioni ottimali, poi tornando alla routine funziona male e si hanno questi risultati.
 
Se la causa è questa non capisco il motivo per cui la Fiat vende una piastra come ricambio originale con tre piccoli fori per chiudere l'egr. Questo per ridurre il turbo-lag.
 
Altra informazione, a freddo non fa per niente puzza, è inodore, appena il motore riscalda si inizia a sentire puzza che va ad aumentare.
 
Back
Alto