<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> odissea con l'assistenza NISSAN | Il Forum di Quattroruote

odissea con l'assistenza NISSAN

Il giorno 26/07/2012 mi presentavo, previa prenotazione telefonica, presso l?officina autorizzata della Concessionaria ?NUMERO SETTE? sita in Roma via Pineta Sacchetti 203/C per effettuare il 1° Tagliando Programmato per l?autovettura suindicata. Al meccanico dell?accettazione ho evidenziato dettagliatamente i problemi e gli inconvenienti che presentava l?autovettura:
1) Rumorosità centrale nel vano motore;
2) Problemi nel riempire il serbatoio del carburante, in quanto il galleggiante scattava qualche litro prima del pieno con la conseguenza che anche i dati di autonomia gasolio sul computer di bordo erano errati;
3) Rumorosità dello sportello posteriore lato guidatore in fase di apertura.
Dopo la compilazione della scheda il meccanico mi ha comunicato senza nessuna presa visone diretta da parte mia il costo del tagliando pari ad euro 485,00. L?importo mi è parso decisamente alto pur proporzionandolo alla cilindrata della macchina. Ho chiesto anche un pò di sconto, senza averne riscontro. In questa fase ammetto la mia negligenza nel non aver chiesto il preventivo all?atto della prenotazione o a rifiutare il preventivo e andare via dall?officina disdicendo l?appuntamento. Al meccanico ho fatto notare che nella scheda di apertura pratica non aveva riportato l?anomalia dello sportello, ma il meccanico mi ha rassicurato che l?avrebbe sicuramente ricordato in fase di intervento. Il meccanico mi ha comunicato che l?autovettura sarebbe stata pronta sicuramente il giorno successivo in mattinata, poiché volevo la certezza della disponibilità dell?autovettura per affrontare il viaggio a Benevento dove risiedono i miei genitori entrambi disabili da assistere periodicamente, settimanalmente e costantemente. Ho informato il meccanico che, per motivi di lavoro sarei andata il pomeriggio del 27 luglio verso le 17,30.
Il giorno 27 luglio verso la 15,30 vengo contattata dal meccanico che mi comunica che l?auto non è pronta poiché mancava un pezzo di ricambio necessario per risolvere il problema della rumorosità del motore: era il giunto di una ruota anteriore. Prima di martedì 31 luglio 2012 la macchina non era disponibile.
Poiché era necessario ed urgente che io andassi a Benevento ho chiesto un?auto di cortesia o un?auto della concessionaria, spiegando la situazione di grave infermità in cui versano i miei genitori. Mi è stato risposto che l?auto di cortesia non mi spettava poiché si presupponeva per la mia auto un intervento della durata inferiore alle 4 ore lavorative e che pertanto secondo la politica assistenza clienti Nissan non ne avevo diritto. Allora ho chiesto un?auto sostitutiva della concessionaria e mi è stato detto che non ne avevano a disposizione. Nel frattempo, messa alle strette, ho provato a contattare le agenzie di noleggio HERTZ di zona per noleggiare un?autovettura qualsiasi, ma non è stato possibile poiché troppo tardi e le macchine a disposizione erano state già tutte prenotate. Ho chiesto, comunque, al meccanico della Nissan di portare il mio apparecchio Telepass che avevo in auto presso il salone della concessionaria che si trova al piano di sopra, dove sarei passata per ritirarlo. Mio marito è uscito prima dall?ufficio per arrivare in tempo alla Concessionaria Nissan per prendere il telepass, ma il meccanico si era dimenticato di consegnarlo. Ho provato a cercare su internet disponibilità di posti in treno, autobus verso Benevento ma senza risultati poiché troppo tardi. Gli unici due posti liberi erano per la mattina del 28 luglio 2012 con un autobus del 7.30 in partenza dalla stazione Tiburtina per Benevento dove ci ha aspettato una persona che gentilmente si è offerto per venirci a prendere e portare nella località dove vivono i miei genitori. Per il ritorno da Benevento a Roma a causa della mancanza di disponibilità di posti in treno e autobus siamo riusciti a partire grazie a parenti che ci hanno accompagnato fino a Roma.
In questo stato di abbandono e prostrazione in cui mi ha costretto la NISSAN ho provato a segnalare l?accaduto al numero verde 800 105 800 che è risultato essere nient?altro che un semplice filtro/barriera impedendo qualsiasi tipo di colloquio con NISSAN ITALIA. Ho provato a contattare la Nissan Italia al numero indicato sul sito ma dopo tre squilli si sente una voce che parla in inglese e si interrompe la linea senza nessuna possibilità di parlare con un essere umano.
Il lunedì 30 luglio 2012 successivo vengo contatta da una signorina della Nissan Italia che mi delucida sul?impossibilità di chiedere delle agevolazioni sull?IVA al 4% per i pezzi di ricambio previsti per auto intestati a disabili. Approfitto della telefonata per segnalare e rimarcare tutti i disservizi ed i danni subiti per la mancata consegna dell?auto e soprattutto per la comunicazione della notizia in tempi ristretti e troppo a ridosso dell?orario che avevo concordato con il meccanico, vedendomi negata la possibilità di organizzarmi in tempo utile senza aggravio di costi e disagi soprattutto per miei genitori disabili. La signorina di cui non conosco il nome perché non si è presentata, mi aveva assicurato che mi avrebbe fatto contattare dal responsabile assistenza cliente, ma io non ho ricevuto telefonate.
Il martedì 31 luglio 2012 mattina riesco a procurarmi il numero di telefono diretto di una funzionario Nissan Italia al quale espongo per l?ennesima volta tutte le miei vicissitudini ed i disagi subiti. Il funzionario, scrollandosi da ogni tipo di responsabilità poiché non addetto a questo tipo di problema, mi liquida rassicurandomi che mi farà contattare da un responsabile, ma io non ho ricevuto nessuna telefonata. L?autovettura, intanto, il giorno martedì 31 luglio 2012 è ancora presso l?officina senza che io riceva notizie in merito al ritiro. Il giorno giovedì 2 agosto 2012 ho telefonato all?officina e mi hanno informato che la macchina è pronta già da martedì 31 luglio 2012 e che la signorina della concessionaria aveva provato a chiamarmi 2 volte ma che il mio telefono era staccato. Nei miei sms non ho trovato nessun tipo di messaggio proveniente dal numero della concessionaria (forse n.privato) e quando ho chiesto alla signorina perché non aveva riprovato a ritelefonarmi mi ha risposto che non sono abituati a telefonare più di due volte ai clienti: ASSURDO!!!!.
Il giorno 3 agosto 2012 pomeriggio sono andata a ritirare l?autovettura e all?inizio non ho fatto menzione dei tristi e massacranti eventi in cui, mio malgrado, mi sono ritrovata, per colpa della NISSAN. Il motivo era perché fiduciosa che dalla NISSAN ITALIA mi giungesse un segnale di scuse o un segnale di riavvicinamento riconoscendomi, magari uno sconto sull?importo da pagare o almeno il rimborso dei biglietti dell?autobus.
MA CON MIA MIA GRANDE DELUSIONE LA NISSAN ITALIA NON AVEVA SEGNALATO NIENTE ALLA CONCESSIONARIA: NON C?ERA NESSUNA VOGLIA DI RECUPERARE IL RAPPORTO CON IL CLIENTE.
Prima di ritirare l?autovettura ho chiesto al meccanico di turno riscontro circa la risoluzione dei difetti segnalati; due dei tre difetti che avevo segnalato non erano stati risolti:
1) Il galleggiante del serbatoio era ancora difettoso, anche se ho confermato più di una volta che in 30 anni che porto la macchina, per motivi di sicurezza, non ho mai fatto rifornimento con il motore accesso;
2) Lo sportello posteriore lato guidatore fa ancora rumore. Il meccanico che aveva preso in gestione la macchina mi aveva rassicurato che il problema era stato risolto con una semplice oliatura del meccanismo di apertura. Non è stata fatta nessuna verifica, poiché sulla scheda non c?era scritto niente. Lo sportello non è stato smontato per essere revisionato.
Il meccanico che mi ha consegnato la macchina ha evidenziato, con rammarico, la mancanza di intervento manutentivo da parte del suo collega. Anche lui, come gli altri, però, declinava ogni responsabilità, perché il tagliando della mia macchina era stato gestito dal collega e mi ha consigliato di telefonare il lunedì successivo per parlarne con il collega. Io dovevo telefonare? Ma voi della Nissan non formate una azienda? Il cliente ha rapporti bilaterali solo con il meccanico di turno? Cioè se poi il meccanico va in ferie il problema si affronta solo quando il meccanico torna dalle ferie? Anche perché era evidente la colpa e la negligenza del meccanico suo collega.
 
anche io ho una qq 1.5 diesel, con il rumore in fase di sgancio della serratura porta posteriore lato guida.
auto immatricolata 07/2011 e il meccanico mi hadetto di attendere che si rompa ,dato che la nissan probabilmente non rimborserebbe tale pezzo all' offi cina
 
Back
Alto