<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Nuova Range Rover_ la regina delle fuoristrada | Il Forum di Quattroruote

O.T. Nuova Range Rover_ la regina delle fuoristrada

zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Un salotto su 4 ruote.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=21h5v7lsvPg#!

bella ma da guidare sarà oscena.....

Per avere un'auto del genere ci vuole il portafoglio a fisarmonica, altrimenti ... meglio scegliere qualcos'altro.... :)

Essere al volante immagino che ti dia la sensazione di essere dentro una cassaforte, di guidare un camion, di imperare sul resto delle auto.

A pensare quanto costa mantenerla mi accontento di commentarla in foto :D

Una concessionaria BMW di Torino ora tratta anche i marchi Jaguar e Land Rover; un pò di tempo fa mi sono seduto su un Vogue 4.4 TDI V8 con interni in pelle chiara e tetto panoramico. Mi sembrava di essere in un mini appartamento, pecialmente quando mi voltavo dietro.
Gli inserti in legno donano un calore all'ambiente! La seduta è molto alta, più alta di un X5; ti viene da appoggiare il gomito sulla parte più alta del pannello portiera, dove sono anche riportati i comandi degli alzavetri.

Attached files /attachments/1400960=16262-Immagin.png
 
Fancar_ ha scritto:
(...) Essere al volante immagino che ti dia la sensazione di essere dentro una cassaforte, di guidare un camion, di imperare sul resto delle auto.
Io non so come sia questa Range Rover attuale.
Anni fa, però, ebbi l'occasione di guidare una Range Rover, sarà stato circa vent'anni fa... era una 2.5 diesel, se ricordo bene.

Beh, fu una delle esperienze di guida più disastrose... ho guidato, in tanti anni, vari "trabiccoli", ma almeno erano automobili di poco costo, spesso vecchiotte e tenute non proprio da amatore... quindi uno si sente, direi, meno severo nel giudicare.

Ma quella Range Rover non era vecchia, tutt'altro, né tanto meno mal tenuta, e non si tratta certo di un modello economico; ma aveva una taratura delle sospensioni da incubo, da far venire il mal di mare sul serio, pareva di guidare sull'acqua, non sull'asfalto.... semplicemente allucinante.

Oltre al fatto che era ferma, proprio da dormire.... non ricordo, in buona sostanza, un solo elemento che mi sia piaciuto nella sua dinamica di guida: un vero cesso, se me l'avessero regalata l'avrei messa in vendita il giorno dopo.

Ho guidato qualche volta qualche altra fuoristrada/Suv, non molte di certo, ma nessuna, pur essendo molto molto lontano dall'entusiasmarmi, la ricordo così fortemente sgradevole da guidare.

Ovvio: tutto ciò potrebbe anche significare nulla, circa la il nuovo modello....
ma comprenderete che il mio già scarsissimo entusiasmo x le Suv sia in questo caso, se possibile, ancora meno del solito.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(...) Essere al volante immagino che ti dia la sensazione di essere dentro una cassaforte, di guidare un camion, di imperare sul resto delle auto.
Io non so come sia questa Range Rover attuale.
Anni fa, però, ebbi l'occasione di guidare una Range Rover, sarà stato circa vent'anni fa... era una 2.5 diesel, se ricordo bene.

Beh, fu una delle esperienze di guida più disastrose... ho guidato, in tanti anni, vari "trabiccoli", ma almeno erano automobili di poco costo, spesso vecchiotte e tenute non proprio da amatore... quindi uno si sente, direi, meno severo nel giudicare.

Ma quella Range Rover non era vecchia, tutt'altro, né tanto meno mal tenuta, e non si tratta certo di un modello economico; ma aveva una taratura delle sospensioni da incubo, da far venire il mal di mare sul serio, pareva di guidare sull'acqua, non sull'asfalto.... semplicemente allucinante.

Oltre al fatto che era ferma, proprio da dormire.... non ricordo, in buona sostanza, un solo elemento che mi sia piaciuto nella sua dinamica di guida: un vero cesso, se me l'avessero regalata l'avrei messa in vendita il giorno dopo.

Ho guidato qualche volta qualche altra fuoristrada/Suv, non molte di certo, ma nessuna, pur essendo molto molto lontano dall'entusiasmarmi, la ricordo così fortemente sgradevole da guidare.

Ovvio: tutto ciò potrebbe anche significare nulla, circa la il nuovo modello....
ma comprenderete che il mio già scarsissimo entusiasmo x le Suv sia in questo caso, se possibile, ancora meno del solito.
Lucio

esatto lucio è quel che volevo dire, ottimo salotto ma non certo un'auto bella da guidare....
 
zeusbimba ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(...) Essere al volante immagino che ti dia la sensazione di essere dentro una cassaforte, di guidare un camion, di imperare sul resto delle auto.
Io non so come sia questa Range Rover attuale.
Anni fa, però, ebbi l'occasione di guidare una Range Rover, sarà stato circa vent'anni fa... era una 2.5 diesel, se ricordo bene.

Beh, fu una delle esperienze di guida più disastrose... ho guidato, in tanti anni, vari "trabiccoli", ma almeno erano automobili di poco costo, spesso vecchiotte e tenute non proprio da amatore... quindi uno si sente, direi, meno severo nel giudicare.

Ma quella Range Rover non era vecchia, tutt'altro, né tanto meno mal tenuta, e non si tratta certo di un modello economico; ma aveva una taratura delle sospensioni da incubo, da far venire il mal di mare sul serio, pareva di guidare sull'acqua, non sull'asfalto.... semplicemente allucinante.

Oltre al fatto che era ferma, proprio da dormire.... non ricordo, in buona sostanza, un solo elemento che mi sia piaciuto nella sua dinamica di guida: un vero cesso, se me l'avessero regalata l'avrei messa in vendita il giorno dopo.

Ho guidato qualche volta qualche altra fuoristrada/Suv, non molte di certo, ma nessuna, pur essendo molto molto lontano dall'entusiasmarmi, la ricordo così fortemente sgradevole da guidare.

Ovvio: tutto ciò potrebbe anche significare nulla, circa la il nuovo modello....
ma comprenderete che il mio già scarsissimo entusiasmo x le Suv sia in questo caso, se possibile, ancora meno del solito.
Lucio

esatto lucio è quel che volevo dire, ottimo salotto ma non certo un'auto bella da guidare....
Entusiasmerà le donne.... :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Mastertanto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
(...) Essere al volante immagino che ti dia la sensazione di essere dentro una cassaforte, di guidare un camion, di imperare sul resto delle auto.
Io non so come sia questa Range Rover attuale.
Anni fa, però, ebbi l'occasione di guidare una Range Rover, sarà stato circa vent'anni fa... era una 2.5 diesel, se ricordo bene.

Beh, fu una delle esperienze di guida più disastrose... ho guidato, in tanti anni, vari "trabiccoli", ma almeno erano automobili di poco costo, spesso vecchiotte e tenute non proprio da amatore... quindi uno si sente, direi, meno severo nel giudicare.

Ma quella Range Rover non era vecchia, tutt'altro, né tanto meno mal tenuta, e non si tratta certo di un modello economico; ma aveva una taratura delle sospensioni da incubo, da far venire il mal di mare sul serio, pareva di guidare sull'acqua, non sull'asfalto.... semplicemente allucinante.

Oltre al fatto che era ferma, proprio da dormire.... non ricordo, in buona sostanza, un solo elemento che mi sia piaciuto nella sua dinamica di guida: un vero cesso, se me l'avessero regalata l'avrei messa in vendita il giorno dopo.

Ho guidato qualche volta qualche altra fuoristrada/Suv, non molte di certo, ma nessuna, pur essendo molto molto lontano dall'entusiasmarmi, la ricordo così fortemente sgradevole da guidare.

Ovvio: tutto ciò potrebbe anche significare nulla, circa la il nuovo modello....
ma comprenderete che il mio già scarsissimo entusiasmo x le Suv sia in questo caso, se possibile, ancora meno del solito.
Lucio

esatto lucio è quel che volevo dire, ottimo salotto ma non certo un'auto bella da guidare....
Entusiasmerà le donne.... :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted:

Sicuro!!
 
Mastertanto ha scritto:
Io non so come sia questa Range Rover attuale....

Fidati, anni luce da quello che hai guidato.
Pur essendo l'attuale piu' grossa e pesante, la Range che hai avuto occasione di guidare era una derivata da un fuoristrada "vecchia maniera", ovvero telaio a longheroni e traverse, sterzo a circolazione di sfere, e doppi ponti rigidi con molle elicoidali e autolivellante posteriore.
La Range attuale ha una scocca portante, sterzo a cremagliera (variabile), sospensioni indipendenti con molle ad aria e controllo elettronico dell'assetto ... altro mondo.

Curiosamente, la Range che hai provato e' stato un veicolo al top delle sue prestazioni dentro e fuori strada per oltre vent'anni, un progetto semplicemente IRRANGIUNGIBILE per qualsiasi altro mezzo del genere al tempo. Questo solo per farti un'idea di cos'altro c'era in giro!!!! :shock:

Per il motore Diesel era un mezzo polmone, quindi comprensibile. La Range e' sempre nata con un V8 a benzina (per motivi piu' tecnici che di prestigio) ... il Diesel e' arrivato soltanto per piegarsi a necessita' commerciali nel Vecchio Mondo (ci son voluti soltanto 17 anni!).

La taratura delle sospensioni era per garantire la massima escursione in fuoristrada senza soffrire della tipica marcia "a scossoni" delle sospensioni a ponte rigido e molle a balestra, unica soluzione disponibile anni e anni e anni fa per quel tipo di mezzi (pensa alle vecchie Land 88 e 109, oppure la Campagnola AR51, Jeep Wyllis, ecc.).
Detto cio', certamente un mezzo da guidare immedesimandosi nei limiti tecnici del mezzo, ma che per esempio io ricordo con piacere (ne ho avuto due, sempre a benzina).

PS: considerando che la Range attuale e' sempre derivata dalla L322 disegnata e progettata da BMW, non mi pare un argomento off-topic!!! :lol:
 
Back
Alto