<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NX la bufala dei bassi consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NX la bufala dei bassi consumi

tommytt ha scritto:
...chi compra lexus e' in generale un intenditore appassionato del marchio e dell'ibrido in generale, che guida "divertendosi" a consumare il meno possibile e con gli occhi sul cdb, come gli ibridisti toyota. Si finisce ad assecondare la spinta a consumare meno che la macchina implicitamente ti da....

Ahimé nel mio caso è l'opposto.

La notevole spinta che i motori elettrici trasmettono all'NX, mi induce troppo spesso a fare dei bei kickdown che non aiutano certo i consumi.

Come ho già detto da qualche altra parte, NX non avrà un'accelerazione bruciante ma la ripresa da qualsiasi velocità è entusiasmante e si arriva al limitatore in pochissimo tempo (da 110km/h circa 20 secondi).
 
Dunque io con la IS F-sport che a febbraio fa 2 anni sto facendo medie di 16 km al litro da cdb (negli ultimi 4 pieni non ho MAI resettato il consumo medio), che ho rilevato essere molto preciso, e come ho sempre detto non guido stando attendo a consumare poco ma uso l'auto in modo sapiente e con qualche accorgimento, tuttavia non mi faccio mancare qualche accelerata vigorosa per poi veleggiare a filo di gas sulla velocità di crociera.

Guidando in modo accorto, cercando appunto di consumare poco apposta, ho alzato la media sui 17 km al litro di media.

A guardare i consumi per tipo di tragitto succede anche che in extraurbano mi faccia tratti a 20 km al litro anche.

Quando provai la NX 2wd non notai consumi diversi, anzi forte della nuova mappatura che da più "robustezza" agli spunti in elettrico alla fine della fiera l'auto consumava di meno pure in città.

Comunque vi invito anche a guardare la questione da un altro punto di vista: una berlina 2.0 litri gasolio pesa mediamente 1500 kg mentre la IS quasi 1800 kg ed infine la NX ben sopra i 2000 kg!

L'ibrido è miracoloso in questo senso.

Da tenere conto anche che la NX è un suv con aerodinamica da suv, pesi e baricentro più alto...è normale che consumi di più.

Bisogna imparare a guidare questo tipo d'auto perchè anche io all'inizio con la IS vedendo 13-14 al litro ci restavo un po' male, poi con l'esperienza ho migliorato perchè ho preso confidenza con il sistema. Il powertrain ibrido ha bisogno di fare km e km per slegarsi bene, più passa il tempo e più migliorano i consumi comunque.

---

@Scipione: concordo, la ripresa è fantastica ed è merito del tanto bistrattato e-CVT. Non ci vuole nulla ad arrivare a 200 di tachimetro.
 
Dicoluc ha scritto:
Dunque io con la IS F-sport che a febbraio fa 2 anni sto facendo medie di 16 km al litro da cdb (negli ultimi 4 pieni non ho MAI resettato il consumo medio), che ho rilevato essere molto preciso, e come ho sempre detto non guido stando attendo a consumare poco ma uso l'auto in modo sapiente e con qualche accorgimento, tuttavia non mi faccio mancare qualche accelerata vigorosa per poi veleggiare a filo di gas sulla velocità di crociera.

Guidando in modo accorto, cercando appunto di consumare poco apposta, ho alzato la media sui 17 km al litro di media.

A guardare i consumi per tipo di tragitto succede anche che in extraurbano mi faccia tratti a 20 km al litro anche.

Quando provai la NX 2wd non notai consumi diversi, anzi forte della nuova mappatura che da più "robustezza" agli spunti in elettrico alla fine della fiera l'auto consumava di meno pure in città.

Comunque vi invito anche a guardare la questione da un altro punto di vista: una berlina 2.0 litri gasolio pesa mediamente 1500 kg mentre la IS quasi 1800 kg ed infine la NX ben sopra i 2000 kg!

L'ibrido è miracoloso in questo senso.

Da tenere conto anche che la NX è un suv con aerodinamica da suv, pesi e baricentro più alto...è normale che consumi di più.

Bisogna imparare a guidare questo tipo d'auto perchè anche io all'inizio con la IS vedendo 13-14 al litro ci restavo un po' male, poi con l'esperienza ho migliorato perchè ho preso confidenza con il sistema. Il powertrain ibrido ha bisogno di fare km e km per slegarsi bene, più passa il tempo e più migliorano i consumi comunque.

---

@Scipione: concordo, la ripresa è fantastica ed è merito del tanto bistrattato e-CVT. Non ci vuole nulla ad arrivare a 200 di tachimetro.

in una prova fatta un po' di mesi fa con la iS ho fatto prima 16.5km/l facendo un sacco di prove spinta ecec. poi in una seconda prova andando a velocita di codice e nella maniera come lo faccio con la nostra Prius, sono arrivato facilmente a 20km/l andando in una strada sale scende avanti e dietro !

allego la foto per tutti che non vogliono credere

Attached files /attachments/2028677=47979-4,9x100.jpg
 
scipione1 ha scritto:
Raga'

Qui scadiamo nel dibattito meglio il gatto od il cane... (naturalmente meglio il gatto).

Per cui, chi vuol esser lieto sia: a te va bene l'ibrido? Bravo!
Tu preferisci il diesel? Vai libero!

Io reputo faticoso oltreché inutile cercare di convincere qualcuno che è meglio questa o quella motorizzazione analizzando solo i consumi, come di solito fanno gli italiani -e anche gli americani, se vogliamo.

Facciamo così: teniamoci stretto il segreto dell'ibrido e lasciamo agli altri la verità del diesel.

ti quoto al 100%

ps. la bicicletta consuma ancora meno :D
 
PriusDriver ha scritto:
bes@libero.it : la NX ce l'hai e puoi postare i consumi da te rilevati? Se la risposta è no, allora di che stiamo a parlare?
Comunque i consumi medi in lx100 km su spritmonitor:
Lexus NX 300h (non so se è il modello giusto ma è l'unico): 6.95
BMW X3: 8.33
Q5: 9.00
XC60: 8.56

la mia che ovviamente è una 300h con 4 ruote motrici in versione lux
adesso che ha circa 8000 km fa di media i 15 km/litro con più o meno il 40% di autostrada il 50% di città, il 10% di extraurbano e il 99% di relax (ogni tanto capita di essere disturbato da qualche email che mi compare sul monitor del navigatore :D )
....
scherzi a parte in paese/città se non esagero con le riprese fa circa 17 km/litro, mentre in autostrada se viaggio tranquillo a 120/130 il consumo sale perchè ovviamente a queste andature il contributo del motore elettrico è limitatissimo, in ogni caso il motore termico 2.5 anche da solo, consuma di meno del 2.5V6 della mia precedente IS250.

comunque una Lexus non penso che venga scelta per i suoi consumi ma per le qualità che da sempre esistono in questo marchio; confort, affidabilità e distinzione. I bassi consumi e la tecnologia sono un effetto collaterale piacevole.

Buona Lexus a tutti
 
tommytt ha scritto:
........chi compra lexus e' in generale un intenditore appassionato del marchio

hai ragione... anche se adesso che le vendite aumentano anche in Italia ... per poter comprendere i pregi di Lexus serve sempre meno essere intenditori

tommytt ha scritto:
........chi compra lexus e' in generale un intenditore,..... che guida "divertendosi" a consumare il meno possibile e con gli occhi sul cdb,

Non esistono intenditori che guidano fissando con piacere il CDB, perchè altrimenti non sarebbero degli intenditori ma dei fissati con il risparmio e allora, citando la mia precedente risposta, avrebbero acquistato una bicicletta...magari elettrica che oltre a consumare meno gli sarebbe anche costata sicuramente molto meno di quello che una persona decide di spendere per acquistare una NX in questo caso.

Parlando di acquirenti NX, uno che spende tra i 40.000 e i 55.000 euro non credo che si lasci influenzare da 12/15 euro di carburante in più al mese.

Pur essendo compiaciuto dai bassi consumi in città e dei giusti consumi in autostrada, onestamente sono più felice per l'ambiente che non per le mie tasche. :)
 
ARTEX ha scritto:
I puzza-diesel rendono di più in autostrada per il resto vatti a leggere i consumi reali per veicoli della stessa categoria, poi capirai che hai detto cose non vere.

bè a riguardo dei puzza-diesel parla per te, il mio 320d non puzza e non fuma, faccio i 18 km/l di media rispettando i limiti e vorrei capire esattamente cosa consuma una IS o una NX oltre a sapere se c'è l'effetto scooterone che c'è sull'Auris Hybrid di mia moglie che va benissimo con un consumo medio intorno ai 20 km/l
 
Per vatuttobene i diesel puzzano punto e basta. Se il tuo profuma buon per te. Anche la nx ha un po' di effetto scooter, ma meno della mia prius. Quanto ai consumi io faccio autostrada al 90% e sto sui 13 km litro in inverno e 14 km lin estate. Andatura 110 km/h. Ciao
 
ARTEX ha scritto:
I puzza-diesel rendono di più in autostrada per il resto vatti a leggere i consumi reali per veicoli della stessa categoria, poi capirai che hai detto cose non vere.

boh...io faccio 17km litro in autostrada con una yaris hsd...in città o extraurbano..ma dai davvero???
 
Dicoluc ha scritto:
D

Comunque vi invito anche a guardare la questione da un altro punto di vista: una berlina 2.0 litri gasolio pesa mediamente 1500 kg mentre la IS quasi 1800 kg ed infine la NX ben sopra i 2000 kg!

L'i.

questo è atroce. COme si fa a fare un MId-SUV di 20-22 q.li?????
Puoi avere tutto l'ibrido che vuoi ma una tedesca che deve portarsi dietro 5-600kg in meno consumerà sempre meno.
Per non parlare della dinamica.
CI avevo fatto un pensierino ma la NX è una auto senza senso.
 
luigi76_BMW ha scritto:
Dicoluc ha scritto:
D

Comunque vi invito anche a guardare la questione da un altro punto di vista: una berlina 2.0 litri gasolio pesa mediamente 1500 kg mentre la IS quasi 1800 kg ed infine la NX ben sopra i 2000 kg!

L'i.

questo è atroce. COme si fa a fare un MId-SUV di 20-22 q.li?????
Puoi avere tutto l'ibrido che vuoi ma una tedesca che deve portarsi dietro 5-600kg in meno consumerà sempre meno.
Per non parlare della dinamica.
CI avevo fatto un pensierino ma la NX è una auto senza senso.

Io vi perdono perché non sapete cosa state dicendo...

BMW X3 prova di 4ruote del gennaio 2011: massa kg.1.970

Lexus NX prova 4ruote del novembre 2014: massa kg.1.963

Due SUV di pari dimensioni e di pari massa (tra l'altro l'X3 senza neanche la scusa delle batterie, oiboh!).
 
Back
Alto