Se qualcuno ce l'ha sono interessato anche io a sapere come va.
Oggi sono andato finalmente a vedere la nuova, dopo che a Settembre avevo visionato la "vecchia".
Il restyling rende molto meglio dal vero che in foto, in cui il "musone" mi sembrava più pesante anche se a me continua tutt'ora a piacere un po' di più quello della "vecchia".
Nell'allestimento Titanium (quello esposto) era anche cromato quindi ai miei occhi più piacevole.
Dove ho visto notevoli miglioramenti è nell'interno. Una plancia molto più razionale e meno zeppa di pulsanti. La versione esposta era dotata di accensione senza chiave e finalmente è sparito quell'orribile "tappo" che copre il vuoto lasciato dal blocchetto di accensione (che non c'è). Sembra una cacchiata ma ho gradito anche molto la presenza del portaocchiali.
Sedili comodi e lo spazio per i passeggeri posteriori molto meglio di quello che mi aspettavo, anche se purtroppo anche qui non ci sono le bocchette posteriori. Queste bocchette posteriori che stanno ormai sparendo anche sulle auto concorrenti.
Due pecche (almeno a questo primo esame statico) sono
1) il bagagliaio che avrei preferito un po' più spazioso anche se ho molto molto molto apprezzato che il portellone non è stato concepito a lilliput come sulla mia Megane III ed infatti non ci sbatto con la testa (sono 1.85) ma ci stanno buoni buoni 15 cm d'aria tra me e il gancio-crea-bestemmie.
2) Considerando che la versione era la Titanium (ora non so se era la Titanium o la "X") mi aspettavo il freno di stazionamento elettronico che ho sulla mia Megane e che è comodissimo, robustissimo (sgrat sgrat) e sulla concorrenza più accessoriata è ormai onnipresente. Ma nemmeno a richiesta si può avere?
Mi piacerebbe ovviamente saperne di più sulle prestazioni del motore 1.0 Ecoboost 125 cv.
Chiudo il mio poema dicendo che l'auto non è per me, ma mio padre vorrebbe sostituire la sua Megane II station di 9 anni con un'auto più piccola ma con un bagagliaio comunque spazioso. Il ballo ci sono oltre la Focus anche la Peugeot 308 che ha dalla sua un bagagliaio veramente ampio ma mi lascia forti perplessità lo schermo touch (di cui su qualche altro forum ho letto che a qualche utente a volte si è piantato... magari uno smanettone riesce a "spiantarlo" ma di sicuro non mio padre) con cui si controlla tutto, anche il clima. Qualche mese fa uscì la prova del 1.2 puretech ed è uscito abbastanza bene, della Focus invece ancora non credo siano state pubblicate prove del 1.0 Ecoboost.
Chiedo scusa per il poema.