<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO TOYOTA RAV4 E URBAN CRUISER.FINALMENTE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO TOYOTA RAV4 E URBAN CRUISER.FINALMENTE

Magari è un RAV che hanno lì da qualche mese e sul quale Toyota gli ha fatto un lauto sconto o gli da un nutrito contributo. Tieni presente che con l'uscita del nuovo rischiano di tenerlo lì ancora per dei mesi. A me se non avessero fatta un offerta del genere non li avrei nemmeno presi in considerazione. 5000 euro tra una versione ed un altra sono una cifra importante e golosa ma non priva di logica. E comunque era una supervalutazione del tuo usato e non uno sconto del mezzo. Secondo me la posizione della conce era molto pulita in questo caso.
 
G5 ha scritto:
Magari è un RAV che hanno lì da qualche mese e sul quale Toyota gli ha fatto un lauto sconto o gli da un nutrito contributo. Tieni presente che con l'uscita del nuovo rischiano di tenerlo lì ancora per dei mesi. A me se non avessero fatta un offerta del genere non li avrei nemmeno presi in considerazione. 5000 euro tra una versione ed un altra sono una cifra importante e golosa ma non priva di logica. E comunque era una supervalutazione del tuo usato e non uno sconto del mezzo. Secondo me la posizione della conce era molto pulita in questo caso.

e visto che il RAV appena uscito di scena è tutt'altro che un mezzo obsoleto, ci avrei ragionato a lungo, o forse avrei tirato ancora un po'
 
mommotti ha scritto:
Che differenza ci sarebbe tra supervalutazione dell'usato e sconto del mezzo lo vorrei proprio capire... :rolleyes:

Dal punto di vista del tuo contante nessuna ma sulla tua fattura la differenza sarà evidente ed inoltre serve a non ammazzare la valutazione del veicolo. Un conto è svenderlo ed un conto è valutare alto un altro oggetto. Se io e te ci troviamo daccordo che il mio servito di piatti vale 1000,00 ? se ti compro il frigo americano da 3000,00 ? nessuno può venirti a dire che in realtà ne valeva di meno. Ma se tu paghi 1000,00 ? un servito che ne vale 500,00 tutti ti pigliano per fesso.
 
ooooooooooohhhhhhh! finalmente una bella auto dalla toyota, mi piace molto questa urban cuiser! un gioiellino di tecnologia, aspetto però anche il benzina, anche se il diesel non mi starebbe male! il prezzo è davvero buono.... complimenti! p.s. nel sito ufficiale le foto non sono un granchè... 8)
 
viscatto ha scritto:
ooooooooooohhhhhhh! finalmente una bella auto dalla toyota, mi piace molto questa urban cuiser! un gioiellino di tecnologia, aspetto però anche il benzina, anche se il diesel non mi starebbe male! il prezzo è davvero buono.... complimenti! p.s. nel sito ufficiale le foto non sono un granchè... 8)

Nel sito Toy francese le immagini sono proprio belle. ;) ;)
Ma noi italiani siamo sempre considerati di serie B? :oops:
 
[Nel sito Toy francese le immagini sono proprio belle. ;) ;)
Ma noi italiani siamo sempre considerati di serie B? :oops:[/quote]

Saranno di serie b gli sviluppatori del sito......
 
Viste e toccate entrambe. La nuova Rav 4 è un leggerissimo restyling quasi impercettibile (volante, cerchi, fanali post, paraurti ant., motore da 150cv), bella come sempre. La Urban Cruiser mi è piaciuta molto, un crossover da città, giovanile e compatto.
 
pabon ha scritto:
Sul rav posso essere d'accordo ma per l'urban 23000 euro mi sembrano eccessivi, in fin dei conti è un 1400cc ed è poco interessante in confronto con la 16
ah....riguardo all'intelligente battuta sulla tata nano non val neanche la pena rispondere

Io trovo molto fattibile il confronto con la sedici, almeno per quanto riguarda le misure, certo per le motorizzazioni bisogna accontentarsi sulla urban, io sono andato oggi a vederla come possibile sostituta della mia adorabile panda 4x4 mj climbing, che comincia ad andarmi un pò strettina, andrò anche a vedere il restyling della sedici ma comunque ritengo che la fiat avrebbe fatto bene a dotare la sedici del 1.6 mj oltre che del 2.0 vista la corsa al downsizing delle cilindrate. Pe quanto riguarda la urban la prima impressione è stata buona, sedili comodi e molto ben conformati, strumentazione gradevole, molto ben accessoriata e senso di spaziosità da maggiori dimensioni, mi riserbo sul motore perchè purtroppo non ho avuto modo di provarla, spero che la coppia sia sufficiente per la massa della vettura, anche perchè non vorrei prendere un'altra panda solo più grande. Ciao
 
maxb1978 ha scritto:
pabon ha scritto:
Sul rav posso essere d'accordo ma per l'urban 23000 euro mi sembrano eccessivi, in fin dei conti è un 1400cc ed è poco interessante in confronto con la 16
ah....riguardo all'intelligente battuta sulla tata nano non val neanche la pena rispondere

Io trovo molto fattibile il confronto con la sedici, almeno per quanto riguarda le misure, certo per le motorizzazioni bisogna accontentarsi sulla urban, io sono andato oggi a vederla come possibile sostituta della mia adorabile panda 4x4 mj climbing, che comincia ad andarmi un pò strettina, andrò anche a vedere il restyling della sedici ma comunque ritengo che la fiat avrebbe fatto bene a dotare la sedici del 1.6 mj oltre che del 2.0 vista la corsa al downsizing delle cilindrate. Pe quanto riguarda la urban la prima impressione è stata buona, sedili comodi e molto ben conformati, strumentazione gradevole, molto ben accessoriata e senso di spaziosità da maggiori dimensioni, mi riserbo sul motore perchè purtroppo non ho avuto modo di provarla, spero che la coppia sia sufficiente per la massa della vettura, anche perchè non vorrei prendere un'altra panda solo più grande. Ciao
il 1.4 è un ottimo motore.sicuramente andrà più forte della panda.
 
maxb1978 ha scritto:
pabon ha scritto:
Sul rav posso essere d'accordo ma per l'urban 23000 euro mi sembrano eccessivi, in fin dei conti è un 1400cc ed è poco interessante in confronto con la 16
ah....riguardo all'intelligente battuta sulla tata nano non val neanche la pena rispondere

Io trovo molto fattibile il confronto con la sedici, almeno per quanto riguarda le misure, certo per le motorizzazioni bisogna accontentarsi sulla urban, io sono andato oggi a vederla come possibile sostituta della mia adorabile panda 4x4 mj climbing, che comincia ad andarmi un pò strettina, andrò anche a vedere il restyling della sedici ma comunque ritengo che la fiat avrebbe fatto bene a dotare la sedici del 1.6 mj oltre che del 2.0 vista la corsa al downsizing delle cilindrate. Pe quanto riguarda la urban la prima impressione è stata buona, sedili comodi e molto ben conformati, strumentazione gradevole, molto ben accessoriata e senso di spaziosità da maggiori dimensioni, mi riserbo sul motore perchè purtroppo non ho avuto modo di provarla, spero che la coppia sia sufficiente per la massa della vettura, anche perchè non vorrei prendere un'altra panda solo più grande. Ciao

io temo che la 16 non abbia tutte le accortezze tecnologiche di questa nuova toyota, tipo la distrubizione intelligente della coppia fra ruote anteriori e posteriori, che possono anche essere bloccate in 4x4 ma che comunque a più di 40 orari si redistribuisce di più sulle anteriori, e tutte le altre diavolerie sulla sicurezza che sono standard in questa auto e optional sulla 16! quindi mi sembra che il prezzo sia buono e un 1400 su una massa così andrebbe più che bene.... ;) ;) imparagonabile ad una panda, mi sembra eclatante!
 
viscatto ha scritto:
maxb1978 ha scritto:
pabon ha scritto:
Sul rav posso essere d'accordo ma per l'urban 23000 euro mi sembrano eccessivi, in fin dei conti è un 1400cc ed è poco interessante in confronto con la 16
ah....riguardo all'intelligente battuta sulla tata nano non val neanche la pena rispondere

Io trovo molto fattibile il confronto con la sedici, almeno per quanto riguarda le misure, certo per le motorizzazioni bisogna accontentarsi sulla urban, io sono andato oggi a vederla come possibile sostituta della mia adorabile panda 4x4 mj climbing, che comincia ad andarmi un pò strettina, andrò anche a vedere il restyling della sedici ma comunque ritengo che la fiat avrebbe fatto bene a dotare la sedici del 1.6 mj oltre che del 2.0 vista la corsa al downsizing delle cilindrate. Pe quanto riguarda la urban la prima impressione è stata buona, sedili comodi e molto ben conformati, strumentazione gradevole, molto ben accessoriata e senso di spaziosità da maggiori dimensioni, mi riserbo sul motore perchè purtroppo non ho avuto modo di provarla, spero che la coppia sia sufficiente per la massa della vettura, anche perchè non vorrei prendere un'altra panda solo più grande. Ciao

io temo che la 16 non abbia tutte le accortezze tecnologiche di questa nuova toyota, tipo la distrubizione intelligente della coppia fra ruote anteriori e posteriori, che possono anche essere bloccate in 4x4 ma che comunque a più di 40 orari si redistribuisce di più sulle anteriori, e tutte le altre diavolerie sulla sicurezza che sono standard in questa auto e optional sulla 16! quindi mi sembra che il prezzo sia buono e un 1400 su una massa così andrebbe più che bene.... ;) ;) imparagonabile ad una panda, mi sembra eclatante!

;) Scusa mi sono spiegato male, il confronto alla panda era solo riguardo alla potenza del motore, per il resto ovviamente non è paragonabile, per quanto riguarda la trazione integrale penso che quella della sedici non sia inferiore a questa della urban cruiser visto che la sedici può essere anche solo ed esclusivamente una trazione anteriore oltre alla modalità automatica e fissa fino ai 50 km/h. Il prezzo della urban cruiser lo trovo abbastanza giusto per la dotazione, in special modo se paragonato anche alla dahiatsu terios o alla sedici. Ciao
 
Ciao ragazzi,
sono un nuovo utente del forum, mi piacerebbe sapere qualcosa in più (tecnicamente parlando!) e cosa ne pensate sul cambio automatico Toyota del Rav 4.

Grazie

Ciao

Roberto
 
bobothedon ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono un nuovo utente del forum, mi piacerebbe sapere qualcosa in più (tecnicamente parlando!) e cosa ne pensate sul cambio automatico Toyota del Rav 4.

Grazie

Ciao

Roberto

registrati su toyotaclubitalia.it
 
Ciao, vorrei cambiare macchina e sarei orientato su un Suv, ma non deve essere particolamente "assetato"

Oltre a Quasqai, e Ford Kuga, ho visto anche il nuovo Rav4 e mi è piaciuto. Ma i consumi dichiarati della versione di mio interesse, il 2.2 150cv cambio manuale (16,7 combinato, 19,2 extraurbao e 13,3 autostrada) quanto sono lontani dalla realtà? Mi sembrano, per il tipo di macchina, numeri da fantascienza...Io non ho il cosiddetto "piede pesante", ma mi sembrano comunque esageratamente bassi.

Per il resto, come macchina, credo sia molto buona

Avete notizie in merito ai consumi? E' una delle mie discriminanti maggiori in questo momento di scelta finale.

Grazie
 
Back
Alto