<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Touareg | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Touareg

:D
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Se pensi ad una Lexus 450h a 70000 euro (quando sul forum relativo ci sono alcuni che affermano la qualità essere peggiorata), e che, c.que, il Touareg costa ca un 8/10mila euro in meno dei concorrenti più blasonati, con in più una predisposizione all'off-road più accentuata...
Nel caso del Touareg, come della Phaeton, Piech ha voluto fare un po' lo stesso percorso degli altri marchi premium: aumentare il prestigio del brand attraverso prodotti di elevata qualità.

rene ,siamo seri.la predisposizione al fuoristrada x il 90% dei clienti è poco significativa.se vai a fare una mulattiera o una strada di montagna come minimo i rovi ti rigano la carrozzeria.......
la lexus è anche peggiorata esteticamente.
guarda poi cosa ho risposto a turiddu,se compri il touareg con ottica 3 anni costa di + dell'x5 perchè se ti va bene ci riprendi il 35/40% (ed ho grossi dubbi al riguardo)
io ad esempio tengo le auto ca 3 anni ed oltre a guardare il prezzo voglio anche sapere quanto vale alla permuta o fine leasing.
chi non ci guarda prima prende una trombata e poi comincia a guardarci....

Basta..... questi continui messagi sul to!!! uareg mi han fatto venire il mal di mare.......... :D io telo a giocare a tennis e poi seratona in maschera (mi vesto da corsaro), ci si sente domani, ciao
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Se pensi ad una Lexus 450h a 70000 euro (quando sul forum relativo ci sono alcuni che affermano la qualità essere peggiorata), e che, c.que, il Touareg costa ca un 8/10mila euro in meno dei concorrenti più blasonati, con in più una predisposizione all'off-road più accentuata...
Nel caso del Touareg, come della Phaeton, Piech ha voluto fare un po' lo stesso percorso degli altri marchi premium: aumentare il prestigio del brand attraverso prodotti di elevata qualità.

rene ,siamo seri.la predisposizione al fuoristrada x il 90% dei clienti è poco significativa.se vai a fare una mulattiera o una strada di montagna come minimo i rovi ti rigano la carrozzeria.......
la lexus è anche peggiorata esteticamente.
guarda poi cosa ho risposto a turiddu,se compri il touareg con ottica 3 anni costa di + dell'x5 perchè se ti va bene ci riprendi il 35/40% (ed ho grossi dubbi al riguardo)
io ad esempio tengo le auto ca 3 anni ed oltre a guardare il prezzo voglio anche sapere quanto vale alla permuta o fine leasing.
chi non ci guarda prima prende una trombata e poi comincia a guardarci....

Guarda che il Touareg vale poco perchè è uscito il restyling e perchè ora c'è la crisi e tutti voglioni i mini-SUV eco-friendly tipo l'X1 o, salendo un pò, il Q5..oppure tornano proprio direttamente alle station wagon..se no il Touareg non perdeva valore sull'usato..mi ricordo che quando ho comprato il mio, ce n'era uno usato in vendita nella concessionaria, con 65.000km fatti in due anni, da nuovo costava 43.000? e la concessionaria lo vendeva a 34.000?..ti sembra una grossa svalutazione?..A me proprio per niente..
 
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Se pensi ad una Lexus 450h a 70000 euro (quando sul forum relativo ci sono alcuni che affermano la qualità essere peggiorata), e che, c.que, il Touareg costa ca un 8/10mila euro in meno dei concorrenti più blasonati, con in più una predisposizione all'off-road più accentuata...
Nel caso del Touareg, come della Phaeton, Piech ha voluto fare un po' lo stesso percorso degli altri marchi premium: aumentare il prestigio del brand attraverso prodotti di elevata qualità.

rene ,siamo seri.la predisposizione al fuoristrada x il 90% dei clienti è poco significativa.se vai a fare una mulattiera o una strada di montagna come minimo i rovi ti rigano la carrozzeria.......
la lexus è anche peggiorata esteticamente.
guarda poi cosa ho risposto a turiddu,se compri il touareg con ottica 3 anni costa di + dell'x5 perchè se ti va bene ci riprendi il 35/40% (ed ho grossi dubbi al riguardo)
io ad esempio tengo le auto ca 3 anni ed oltre a guardare il prezzo voglio anche sapere quanto vale alla permuta o fine leasing.
chi non ci guarda prima prende una trombata e poi comincia a guardarci....

Guarda che il Touareg vale poco perchè è uscito il restyling e perchè ora c'è la crisi e tutti voglioni i mini-SUV eco-friendly tipo l'X1 o, salendo un pò, il Q5..oppure tornano proprio direttamente alle station wagon..se no il Touareg non perdeva valore sull'usato..mi ricordo che quando ho comprato il mio, ce n'era uno usato in vendita nella concessionaria, con 65.000km fatti in due anni, da nuovo costava 43.000? e la concessionaria lo vendeva a 34.000?..ti sembra una grossa svalutazione?..A me proprio per niente..

buon week end zuccadura ;)
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Se pensi ad una Lexus 450h a 70000 euro (quando sul forum relativo ci sono alcuni che affermano la qualità essere peggiorata), e che, c.que, il Touareg costa ca un 8/10mila euro in meno dei concorrenti più blasonati, con in più una predisposizione all'off-road più accentuata...
Nel caso del Touareg, come della Phaeton, Piech ha voluto fare un po' lo stesso percorso degli altri marchi premium: aumentare il prestigio del brand attraverso prodotti di elevata qualità.

rene ,siamo seri.la predisposizione al fuoristrada x il 90% dei clienti è poco significativa.se vai a fare una mulattiera o una strada di montagna come minimo i rovi ti rigano la carrozzeria.......
la lexus è anche peggiorata esteticamente.
guarda poi cosa ho risposto a turiddu,se compri il touareg con ottica 3 anni costa di + dell'x5 perchè se ti va bene ci riprendi il 35/40% (ed ho grossi dubbi al riguardo)
io ad esempio tengo le auto ca 3 anni ed oltre a guardare il prezzo voglio anche sapere quanto vale alla permuta o fine leasing.
chi non ci guarda prima prende una trombata e poi comincia a guardarci....

Sull'aspetto della rivendibilità, non posso che essere d'accordo, visto che anche a me piace cambiare l'auto spesso (2/3 anni) e sono molto sensibile al trattamento che il mio usato riceve. Anch'io alla fine prenderei una X5, dovendo spendere più di 60/65 mila euro. Però sono convinto che il Touareg sia una buona scelta, a prescindere dal lato puramente economico.
 
230364_5050_big_touareg-51.jpg


L'estetica mi sembra molto migliorata ,tanto più che anche il vecchio come linea non mi dispiaceva affatto.Ma ora è più equilibrata ,più simile ad una golf ingrandita con il pantografo e ha perso il buffo frontale "nautico". Resta,secondo me, qualche dubbio sull'utilità di un maxi-suv,se non per chi percorra moltissimi chilometri in autostrada. In quel caso le dimensioni e la guida alta ispirano confort e sicurezza. Continuo però a preferire i suv Bmw che promettono maggior feeling di guida. Credo comunque che il più equilibrato sarà il nuovo X3 che con stazza non eccessiva offrirà più o meno gli stessi vantaggi dei full-size.

bmw-x3-2010.jpg
 
Back
Alto