<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO TDI DA 177 CV | Il Forum di Quattroruote

NUOVO TDI DA 177 CV

ho visto che Q3 monterà il TDI con potenza aumentata a 177cv ad anche un leggero incremento di coppia. che voi sappiate si tratta del vecchio motore rimappato o sono state introdotte novità interessanti?
se poi avete qualche notizia anche sul DSG/Stronic per questo motore che passa da 6 a 7m. mi interessa parecchio.
vorrei acquistare una Q3 TDI 177cv e cerco di capire quanto 'nuova' sia l'auto, il telaio è lo stesso di tiguan e mi chiedevo se avete notizie sul motore ed il cambio?
grazie e saluti a tutti.
 
ferro7 ha scritto:
ho visto che Q3 monterà il TDI con potenza aumentata a 177cv ad anche un leggero incremento di coppia. che voi sappiate si tratta del vecchio motore rimappato o sono state introdotte novità interessanti?
se poi avete qualche notizia anche sul DSG/Stronic per questo motore che passa da 6 a 7m. mi interessa parecchio.
vorrei acquistare una Q3 TDI 177cv e cerco di capire quanto 'nuova' sia l'auto, il telaio è lo stesso di tiguan e mi chiedevo se avete notizie sul motore ed il cambio?
grazie e saluti a tutti.

No, non si tratta di una semplice rimappatura del 170cv.
Infatti è stato rivisto l'intero sistema di lubrificazione ed adotta iniettori e turbina differenti.

Sul Q3 credo che verrà adottato il DSG DQ500. Quest'ultimo è a 7 rapporti, è pensato per essere abbinato a motori disposti trasversalmente, sia con trazione anteriore che integrale e supporta fino a 600Nm di coppia massima.
 
bene, allora si rafforza il mio interesse per Q3, in un primo momento ho trovato interessante anche Tiguan restyling ma poi, confermatomi anche dal konfiguratore tedesco, ho appurato che anche la nuova versione non consentirà di avere il DSG sul TDI da 170 cv quindi, ritenendo poco appetibile il 140, penso di orientarmi su Q3, sperando che non sia una delusione come X1, la vedo, la provo e decido.
saluti
 
ferro7 ha scritto:
bene, allora si rafforza il mio interesse per Q3, in un primo momento ho trovato interessante anche Tiguan restyling ma poi, confermatomi anche dal konfiguratore tedesco, ho appurato che anche la nuova versione non consentirà di avere il DSG sul TDI da 170 cv quindi, ritenendo poco appetibile il 140, penso di orientarmi su Q3, sperando che non sia una delusione come X1, la vedo, la provo e decido.
saluti
Anche il Tiguan in occasione del restyling è stato dotato del DSG DQ500, al posto del Tiptronic. E' un peccato in effetti che non sia disponibile anche sul 170cv.
 
esattamente come non sarà disponibile su Q3 da 140cv. direi che si tratta di politiche commerciali mirate a differenziare le due auto, magari in un secondo tempo cambieranno ma ne dubito.
quanto a X1 la mia delusione era ed è relativa principalmente alla linea che non m i piace affatto, ancora meno dopo l'uscita della nuova X3, altro aspetto è la rumorosità del 2000d che sembra veramente un trattore.
per tutti questi motivi prima di 'sposare' Q3 voglio vederla e provarla.
saluti
 
Purtroppo non si sa ancora moltissimo della Q3 ma sicuramente nei prossimi mesi potremmo soddisfare ogni nostra curiosità.

Il Concetto su cui si basa Q3 pare proprio essere lo stesso di A1, ovvero derivazione di piattaforma comune, quella della Tiguan, ma progetto di casa Audi.

E quindi ecco ritornare il largo uso di acciai speciali ad alta resistenza per dare rigidità alla scocca, utilizzo di alluminio per cofano e portellone, vano bagagli di 1.365 litri massimo (minore rispetto alla cugina Tiguan che però ha un design più netto al posteriore).

Un caratteristica è la possibilità dell'asistenza parcheggio anche sul laterale dell'auto.

Per il motore non si sa ancora nulla ma non sono certo che sia solo un upgrade, bisogna vedere cosa realmente cambia perchè la coppia è incrementata e sui motori ufficiali non si lavora "di rimappa". :D
 
FurettoS ha scritto:
Per il motore non si sa ancora nulla ma non sono certo che sia solo un upgrade, bisogna vedere cosa realmente cambia perchè la coppia è incrementata e sui motori ufficiali non si lavora "di rimappa". :D

Ciao FurettoS, sì in effetti sul 2.0 TDI da 177cv non si trovano info ufficiali.
Tuttavia le informazioni che ho riportato su quest'ultimo (le leggi nel mio primo post di risposta in questo 3D) le ha fornite il buon Lorenz. Mi ero tra l'altro dimenticato di aggiungere che il 2.0 TDI da 177cv sulla nuova A6 vanta anche la sostitutizione della cinghia a ben 240K Km. Un saluto!
 
.... del 2.0 TDI Twin Turbo non si è detto più niente! I turbodiesel moderni manacano di coppia sotto i 2000 giri, la doppia turbina a diverso stadio sarebbe la soluzione. Chissà..
Nel commerciale c'è un 2000 con queste caretteristiche, Mi sbaglio?
saluti
 
4ruotelover ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Per il motore non si sa ancora nulla ma non sono certo che sia solo un upgrade, bisogna vedere cosa realmente cambia perchè la coppia è incrementata e sui motori ufficiali non si lavora "di rimappa". :D

Ciao FurettoS, sì in effetti sul 2.0 TDI da 177cv non si trovano info ufficiali.
Tuttavia le informazioni che ho riportato su quest'ultimo (le leggi nel mio primo post di risposta in questo 3D) le ha fornite il buon Lorenz. Mi ero tra l'altro dimenticato di aggiungere che il 2.0 TDI da 177cv sulla nuova A6 vanta anche la sostitutizione della cinghia a ben 240K Km. Un saluto!

No, ma su questo hai pienamente ragione; non è di certo un motore nuovo!

Solo che visto lo step up mi aspetterei anche un rivisitata al sistema di iniezione ed altri componenti, la sostanziale differenza non è nei 7 cavalli ma nei 40 Nm. di coppia.
E' lo stesso principio applicato su A6, la maggiorazione dei cavalli non è stravolgente ma la coppia viene adeguata per tirarsi dietro la macchina più pesante. ;)
 
nico1131 ha scritto:
.... del 2.0 TDI Twin Turbo non si è detto più niente! I turbodiesel moderni manacano di coppia sotto i 2000 giri, la doppia turbina a diverso stadio sarebbe la soluzione. Chissà..
Nel commerciale c'è un 2000 con queste caretteristiche, Mi sbaglio?
saluti

Si, c'è.

E da quello che mi pare di capire dovrebbe essere già pronto per il passaggio sui motori del mercato generalista. Parliamo di un 4 cilindri 2.0 TDI.

Il Twin è fornito da BorgWarner, questa versione denominata R2S pare sviluppi 180 Cv. e consenta di avere 400 Nm già da 1500 giri. :shock:

In step diversi è stato montato anche sull'Amarok con la sigla BiTDI.

La particolarità del sistema è la compattezza, sviluppato in modo da limitare surriscaldamento ed ottimizzare i tempi di intervento.

Bisogna vedere quando si decideranno ad introdurlo definitivamente.

Adesso non sò se questa volta hanno preferito metterlo sotto sforzo per bene con i veicoli commerciali prima di introdurlo su quelli standard per evitare più rogne possibili e riportare la sigla TDI al valore di un tempo. ;)
 
FurettoS ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Per il motore non si sa ancora nulla ma non sono certo che sia solo un upgrade, bisogna vedere cosa realmente cambia perchè la coppia è incrementata e sui motori ufficiali non si lavora "di rimappa". :D

Ciao FurettoS, sì in effetti sul 2.0 TDI da 177cv non si trovano info ufficiali.
Tuttavia le informazioni che ho riportato su quest'ultimo (le leggi nel mio primo post di risposta in questo 3D) le ha fornite il buon Lorenz. Mi ero tra l'altro dimenticato di aggiungere che il 2.0 TDI da 177cv sulla nuova A6 vanta anche la sostitutizione della cinghia a ben 240K Km. Un saluto!

No, ma su questo hai pienamente ragione; non è di certo un motore nuovo!

Solo che visto lo step up mi aspetterei anche un rivisitata al sistema di iniezione ed altri componenti, la sostanziale differenza non è nei 7 cavalli ma nei 40 Nm. di coppia.
E' lo stesso principio applicato su A6, la maggiorazione dei cavalli non è stravolgente ma la coppia viene adeguata per tirarsi dietro la macchina più pesante. ;)

Concordo Furetto, sicuramente gli interventi apportati sono significativi, proprio, come hai sottolineato, a fronte dei 380Nm di coppia massima raggiunti.
Sarebbe molto interessante avere un quadro completo. Attendiamo magari un passaggio di Lorenz oppure dell'arrivo di news ufficiali sul web. ;)
 
FurettoS ha scritto:
nico1131 ha scritto:
.... del 2.0 TDI Twin Turbo non si è detto più niente! I turbodiesel moderni manacano di coppia sotto i 2000 giri, la doppia turbina a diverso stadio sarebbe la soluzione. Chissà..
Nel commerciale c'è un 2000 con queste caretteristiche, Mi sbaglio?
saluti

Si, c'è.

E da quello che mi pare di capire dovrebbe essere già pronto per il passaggio sui motori del mercato generalista. Parliamo di un 4 cilindri 2.0 TDI.

Il Twin è fornito da BorgWarner, questa versione denominata R2S pare sviluppi 180 Cv. e consenta di avere 400 Nm già da 1500 giri. :shock:

In step diversi è stato montato anche sull'Amarok con la sigla BiTDI.

La particolarità del sistema è la compattezza, sviluppato in modo da limitare surriscaldamento ed ottimizzare i tempi di intervento.

Bisogna vedere quando si decideranno ad introdurlo definitivamente.

Adesso non sò se questa volta hanno preferito metterlo sotto sforzo per bene con i veicoli commerciali prima di introdurlo su quelli standard per evitare più rogne possibili e riportare la sigla TDI al valore di un tempo. ;)

speriamo.. a me questa politica non piace tanto. NOn comprendo come mai VAG dopo i problemi avuti non abbia cambiato pagina e investito per tornare ai fasti del TDI che l'hanno contraddistinta per anni. Del 2.0 twin non ne parlano affatto, del nuovo 1.6 tdi sembrano che abbiano fatto un compito da 78 di voto... devono tornare al 10 di una volta...
saluti
 
Back
Alto