Fra l'altro mi sa che pure gli Scudo erano fully made by PSA, motori e cambi compresi. Qubi e Ducati invece hanno motori misti.
In azienda abbiamo avuto 2 fiat scudo, il primo un prima serie con il 1,9 TD da 90cv, zero problemi fino ai 200.000 km poi venduto ad un privato, ha dovuto rifare la testa qualche mese dopo la vendita.
Poi un prima serie aggiornato con il 1,9 jtd da 100 cv ha avuto problema da subito al cambio, erano difettosi i cavi, sostituiti il problemi si era risolto, rimaneva solo una manovrabilità un po' così così.
Anche questo portato oltre i 200.000 km.
Bel mezzo, con una bella tenuta, ottima spinta e bassi consumi. Il volume di carico però dato dalla forme tondeggianti non era dei migliori, così nel 2014 è stato sostituito da un ford stransit.
Tutto un'altro mondo, ci carichi tantissimo e l'abitacolo è molto più spazioso.
In effetti il transit è un po' più largo e qualcosina più lungo (versione a passo medio contro versione passo lungo dello scudo che ha sostituito).
Però il motore anche per via del peso non spinge come il vecchio PSA e consuma parecchio di più.
La guida inoltre è più da furgone. Infatti dal pianale dello scudo si ricavavano i vari monovolume dei tre marchi + Lancia.
A me comunque risultava che lo Scudo e similari fossero praticamente un progetto PSA e prodotti in Francia, invece il Ducato fosse un progetto Fiat/Iveco e costruito in Italia in provincia di Chieti.
Tra l'altro il Ducato è esportato in 80 Paesi e costruito in vari siti (con pezzi provenienti sempre dallo stabilimento abruzzese) e detiene stabilmente in Europa una quota di mercato pari a circa il 35% col solo marchio Fiat e 2/3 dei camper sono su base fiat.
I motori dalla terza serie in poi escludendo l'entry level 2,2 ford del 2006 dovrebbero essere tutti FPT/Iveco.
Magari vista l'espansione in altri Paesi e la vendita in USA forse FCA può anche farne a meno di un partner, per lo meno dal punto di vista tecnico.
Cosa interessante è che il solo stabilimento in cui è prodotto il ducato assieme all'indotto genera il il 10% del pil della regione Abruzzo.
Fonti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Ducato
http://www.repubblica.it/motori/sez...ws/fiat_ducato_35_anni_di_successi-154725326/