<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo stile plancia Audi | Il Forum di Quattroruote

Nuovo stile plancia Audi

Buonasera a tutti. Dopo la A8 stasera hanno presentato la A7, che personalmente trovo stilisticamente Ancor più bella e accattivante. Apro questo topic, tuttavia, per parlare della nuova plancia di Audi: vi piace? A me sinceramente no, trovo che lo schermo del sistema multimediale sia veramente troppo in basso, hanno voluto rimediare forse al fungo finora in voga ma la soluzione a mio avviso non è funzionalmente efficace, pur considerando la presenza del virtual cockpit. Preferisco quello dell'attuale A6 a scomparsa, che mette lo schermo nel posto migliore e non fa perdere linearità all'insieme ad auto spenta. Che ne pensate?
2018-audi-a8.jpg
1508427512523.jpg
 
Bella la A7, sia la vecchia che la nuova....finalmente sparische l'osceno schermo "a fungo"....mi auguro che altri costruttori si ricredano anche loro.
Mi piacciono di piu' gli interni della nuova A7 rispetto alla precedente.
A7 ed A5 Sportback sono le uniche Audi che comprerei perche' stilisticamente non sono noiose.
 
Buonasera a tutti. Dopo la A8 stasera hanno presentato la A7, che personalmente trovo stilisticamente Ancor più bella e accattivante. Apro questo topic, tuttavia, per parlare della nuova plancia di Audi: vi piace? A me sinceramente no, trovo che lo schermo del sistema multimediale sia veramente troppo in basso, hanno voluto rimediare forse al fungo finora in voga ma la soluzione a mio avviso non è funzionalmente efficace, pur considerando la presenza del virtual cockpit. Preferisco quello dell'attuale A6 a scomparsa, che mette lo schermo nel posto migliore e non fa perdere linearità all'insieme ad auto spenta. Che ne
pensate? Vedi l'allegato 5081 Vedi l'allegato 5082

....Che solo al peggio non c'e' limite....come diceva quello.
Ma una giusta via di mezzo no?
 
A me onestamente piacciono molto, trovandoli moderni, lussuosi ed eleganti.

Posso concordare, da un punto di vista funzionale, che il display centrale del navigatore possa trovarsi un po' troppo in basso, ma qui i display sono ridondanti tra di loro: c'è anche il Virtual Cockpit che fornisce al guidatore tutte le informazioni di cui si può necessitare.

La stessa soluzione viene adottata da Range Rover e prevede l'impiego di (ben) 3 display: uno davanti al guidatore che sostituisce il cruscotto analogico, uno centrale per le funzioni multimediali ed un terzo sotto a quest'ultimo per la gestione della climatizzazione. Un bel quadro tecnologico che si inserisce in una cornice pulita ed elegante.

In compenso un elemento che proprio non piace c'è: il volante dell'A8.
 
Back
Alto