<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Rav4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Rav4

Su Auto, Automobilismo e 4R di marzo ho letto un gran bene del nuovo Rav4, che grazie alle maggiori dimensioni ha ora un baule adatto anche alle famiglie con figli (chi ne ha mi capisce...).
Certo, 150 cv su un 2.2 oggi giorno sembrano un pò pochi (e in effetti lo sono, la Kia, ripeto la Kia, non la BMW, ha il 2.2 da 197 cavalli), ma tutto sommato i bassi consumi possono essere una buona consolazione.
Davvero un bel mezzo.
 
f360 ha scritto:
Su Auto, Automobilismo e 4R di marzo ho letto un gran bene del nuovo Rav4, che grazie alle maggiori dimensioni ha ora un baule adatto anche alle famiglie con figli (chi ne ha mi capisce...).
Certo, 150 cv su un 2.2 oggi giorno sembrano un pò pochi (e in effetti lo sono, la Kia, ripeto la Kia, non la BMW, ha il 2.2 da 197 cavalli), ma tutto sommato i bassi consumi possono essere una buona consolazione.
Davvero un bel mezzo.
Errata corrige: il mese delle riviste è aprile, non marzo.
 
Io ho seguito i diversi servizi (+ video) su autoblog e direi che ne sia uscita assolutamente bene, specie nella logica/efficacia di trazione nelle più disparate situazioni ... vedere/sentire per credere ...
http://www.autoblog.it/post/135347/toyota-rav-4-m-y-2013-la-storia
http://www.autoblog.it/post/134233/toyota-rav4-live-blogging
http://www.autoblog.it/post/135977/toyota-rav4-allestimenti-e-prezzi-il-meeting-di-folgaria
http://www.autoblog.it/post/136499/toyota-rav4-sul-tracciato-di-forte-cherle-con-speed-control
http://www.autoblog.it/post/138447/toyota-rav4-il-sistema-di-trazione-e-li-d-d-s-2
http://www.autoblog.it/post/139343/toyota-rav4-la-guida-sulla-neve-2

qui un servizio (francese) anch'esso corredato da video e con tanto di valutazione vs concorrenza ...
trattasi della versione europea dotata di schermo da 7', etc... http://www.caradisiac.com/Essai-video-Toyota-Rav4-a-nouveau-roi-des-SUV-84799.htm#xtor=AD-20
 
f360 ha scritto:
... Certo, 150 cv su un 2.2 oggi giorno sembrano un pò pochi (e in effetti lo sono, la Kia, ripeto la Kia, non la BMW, ha il 2.2 da 197 cavalli) ...
In merito porterei all'attenzione quanto segue (by http://www.alvolante.it/news/ford-kuga-o-toyota-rav4-302065)
"Il divario di potenza tra le due auto è sulla carta abbastanza marcato, ma nella guida di tutti i giorni poco avvertibile: la coppia massima che i due motori riescono a esprimere (310 Nm a 1600 giri il quattro cilindri Toyota, 320 a 2000 giri quello della Ford) è il vero indice della ?spinta? di cui sono capaci, e il conto è praticamente pari. Stando alle prestazioni dichiarate, nello scatto da 0 a 100 km/h i due modelli si equivalgono (10,5 secondi per la Rav4, 10,6 per la Kuga) ..."

... "mentre nella velocità massima prevale la Ford (190 km/h contro 180)"

... "che fa, però, segnare una percorrenza media inferiore: 19,1 km/litro rispetto ai 20,4 della Toyota."
 
Guarda che la Kuga nuova consuma tantissimo rispetto al nuovo RAV 4. Lo dice anche quattroruote (siamo sui 10 Km/l). E' una spugna !
 
E chi dice il contrario?

Con l'occasione ne approfitto anche per postare un'ulteriore link in merito al Rav-4 ... http://www.autoblog.it/post/136517/toyota-rav4-faccia-a-faccia-con-i-lettori-e-test-su-strada/last?message=no_cookies#add_comment
 
XPerience74 ha scritto:
f360 ha scritto:
... Certo, 150 cv su un 2.2 oggi giorno sembrano un pò pochi (e in effetti lo sono, la Kia, ripeto la Kia, non la BMW, ha il 2.2 da 197 cavalli) ...
In merito porterei all'attenzione quanto segue (by http://www.alvolante.it/news/ford-kuga-o-toyota-rav4-302065)
"Il divario di potenza tra le due auto è sulla carta abbastanza marcato, ma nella guida di tutti i giorni poco avvertibile: la coppia massima che i due motori riescono a esprimere (310 Nm a 1600 giri il quattro cilindri Toyota, 320 a 2000 giri quello della Ford) è il vero indice della ?spinta? di cui sono capaci, e il conto è praticamente pari. Stando alle prestazioni dichiarate, nello scatto da 0 a 100 km/h i due modelli si equivalgono (10,5 secondi per la Rav4, 10,6 per la Kuga) ..."

... "mentre nella velocità massima prevale la Ford (190 km/h contro 180)"

... "che fa, però, segnare una percorrenza media inferiore: 19,1 km/litro rispetto ai 20,4 della Toyota."
nemmeno i valori di coppia sono granché elevati in rapporto alla cubatura. Magari hanno puntato ad una maggiore affidabilità, il che non sabba una cattiva impostazione.
 
Mauro 65 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
f360 ha scritto:
... Certo, 150 cv su un 2.2 oggi giorno sembrano un pò pochi (e in effetti lo sono, la Kia, ripeto la Kia, non la BMW, ha il 2.2 da 197 cavalli) ...
: la coppia massima che i due motori riescono a esprimere (310 Nm a 1600 giri il quattro cilindri Toyota, 320 a 2000 giri quello della Ford) è il vero indice della ?spinta? di cui sono capaci, "
nemmeno i valori di coppia sono granché elevati in rapporto alla cubatura. .

Vero. Il 2,2 della Mercedes vanta 400Nm.
 
Anche il cx5 2.2 c'e in versione da 150cv e 380Nm di coppia e direi che per me' e' piu' che sufficiente.
 
La Mazda Cx5 ha il problema dell'olio motore che sale. E' il primo Euro 6 diesel per la sua categoria ma paga lo scotto con questa problematica non ancora risolta, pare.
Era l'auto che avevo scelto all'inizio ma dopo aver preso informazioni ho dovuto rinunciare.
 
marcoheart ha scritto:
La Mazda Cx5 ha il problema dell'olio motore che sale. E' il primo Euro 6 diesel per la sua categoria ma paga lo scotto con questa problematica non ancora risolta, pare.
Era l'auto che avevo scelto all'inizio ma dopo aver preso informazioni ho dovuto rinunciare.

Si parlava di cavalli che a qualcuno sembravano pochi......150, non dell'olio, che comunque e' un problema che esiste anche se sembra in via di risoluzione dopo gli ultimi aggiornamenti
 
Si l'hanno risolto fornendo l'auto di una nuova colonnina e rimappando non so cosa ma il problema resta solo che il guidatore si allarma più tardi
Discorso OT è vero ma volevo mettere in guardia
 
Ne ho visto uno stamani in strada. Stranamente, nel colore grigio scuro, appare molto simile a come lo si vede in rivista e questa è una novità assoluta per un prodotto Toyota. Giovedì ho un tagliando, spero di vedere e toccare.
 
Con il link relativo al vs Kuga ho voluto mettere in risalto come tante volte non'è detto che il vantaggio che si evince "sulla carta" necessariamente ed altrettanto si traduce/trasferisce su strada ...
In merito alla "striminzita" coppia ipotizzo anche io che le motivazioni possano essere legate all'affidabilità, come anche ad erogazione ed efficienza ...

Mentre in merito alla coppia motrice ricordo che proprio il 2.2 D-CAT (177hp) oltre ad essere stato anch'esso caratterizzato da tale coppia (400nm), da quel che mi risulta anche precursore in questo (e per giunta condizione mantenuta per molti anni) si dai primi anni '00 ...
 
A mio parere da qui si è confermato di un'ottimo prodotto (oltre alle eccellenti doti altrove emerse in materia di trazione e controllo su fondi a bassissima aderenza nonostante un "dozzinale" on demand) ...
http://www.omniauto.it/magazine/23177/nuova-toyota-rav4-22-d-4d-style-test-prova-su-strada
 
Back
Alto