<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Power Kit BMW Performance per serie 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Power Kit BMW Performance per serie 3

Ho visto che sul sito Bmw viene proposto un nuovo kit per l'aumento potenza, in pratica pare sia un kit che permette in via ufficiale di incrementare le prestazioni già eccezionali delle serie 3.
Vi allego il link:

http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/phase_4_2010/bmw_performance_highlight_power_kit_diesel.html

Che ne pensate? Vale la pena incrementare ulteriormente la potenza in questo modo ufficiale? I prezzi non si conoscono al momento.
 
Secondo me non vale la pena perchè credo che sommando il tutto, venga a costare quasi, se non lo stesso, come prendere direttamente una BMW 325d.
 
Ho letto su Autoblog che "il quattro cilindri 2.0 litri a gasolio utilizzato dalle BMW Serie 1, Serie 3, Serie 5, X1 e X3 potrà essere equipaggiato con il ?Performance Power Kit?, pacchetto ufficiale destinato alla versione da 177 CV ed alla più recente da 184 CV. Grazie all?utilizzo di un nuovo software per la gestione della centralina, di una ventola più efficace e di un intercooler dalle maggiori dimensioni i valori di potenza e coppia aumentano fino ai 197 CV/390 Nm della 177 CV standard e 200 CV/420 Nm della 184 CV. Secondo i rilevamenti compiuti da BMW queste modifiche permettono di guadagnare un secondo nella ripresa 80-120 km/h (effettuata in quinta marcia) rispetto ai motori di serie. Il Performance Power Kit verrà presentato durante il salone di Ginevra e comprende un inedito impianto di scarico con due terminali cromati da 7.4 centimetri."
 
Non lo prenderei, però mi piace che BMW tiri fuori queste elaborazioni d'altri tempi.

Spero solo che la clientela di appassionati del marchio rimanga tale nel tempo e che il marchio continui a privilegiare certe cose rispetto ad altri.
 
Di gran lunga meglio puntare su un 6L direttamente, redditometro e possibilità personali permettendo.. e comunque io vedo certamente più sicura una preparazione ufficiale Bmw (che cambia anche centralina, intercooler, ventola raffreddamento) piuttosto che un moduletto da 200? (su un'auto nuova da oltre 40.000? :shock: :shock: ) che fa pure decadere immediatamente la garanzia.. oltre a far danni; cosa che molti smentiscono ancora oggi.

Come costi parliamo di circa 2.000?, a molti pare esagerato ma non per me.. è solo il 5% del prezzo della vettura.. un surplus ridicolo se paragonato ai vantaggi sopracitati (maggior sicurezza e garanzia).
 
Buongiorno.
io ho chiamato la scorsa settimana per sapere il costo del kit sul 320d, solo quello relativo alla potenza,niente freni ecc.
non mi hanno saputo rispondere al volo.
sarebbe interessante poter provare la differenza prima di spendere come dicevate circa 2.000 euro, potrebbe anche valerne la pena a titolo di regalo personale
 
lancista1986 ha scritto:
Di gran lunga meglio puntare su un 6L direttamente, redditometro e possibilità personali permettendo.. e comunque io vedo certamente più sicura una preparazione ufficiale Bmw (che cambia anche centralina, intercooler, ventola raffreddamento) piuttosto che un moduletto da 200? (su un'auto nuova da oltre 40.000? :shock: :shock: ) che fa pure decadere immediatamente la garanzia.. oltre a far danni; cosa che molti smentiscono ancora oggi.

Come costi parliamo di circa 2.000?, a molti pare esagerato ma non per me.. è solo il 5% del prezzo della vettura.. un surplus ridicolo se paragonato ai vantaggi sopracitati (maggior sicurezza e garanzia).
Sono daccordo che è meglio prendere un 6L ! cmq Bmw cambia solo il software centralina come tutti i preparatori.e come questi (quelli in gamba ) mette un intercooler e la ventola più grandi per abbassare le temperature....anzi ti dirò,un preparatore coscienzioso qui in Svizzera ti cambierà anche la turbina visto la morìa di queste a cui abbiamo assistito negli anni (non solo in Bmw,sia chiaro). Qui ad esempio i moduli li usano solo i 18enni neopatentati e non guidano certo una Serie 3.
Bella iniziativa comunque,finchè coperta come si deve da garanzia (Bmw offre già 4 anni sulle parti lubrificate)...ma c'è un limite di età dell'auto e quanto dura la garanzia eventualmente se la faccio dopo 3 anni ? Esiste qualcosa del genere per un 530d ?
 
Secondo voi potrebbe trattarsi di un anteprima del nuovo power-step del 20d che sarà presente sulla nuova F30/F31?
A questo punto può essere lecito attendersi la nuova 320d F30 a quota 200cv con 420nm di coppia.
Possibile che ci sia ancora tanto potenziale da tirar fuori da un duemila turbodiesel, tanto da scaglionarne l'uscita sul mercato in diverse tranche, possibile che abbiano ancora tanto da offrire e che ne snocciolino ogni due/tre anni le uscite sul mercato? Significa che questo motore ha una potenza molto più elevata di quella che viene dichiarata ad ogni restyling di modello o uscita di nuovo modello. Significa che se riescono a tirarne fuori ancora ad esempio 30/40 cavalli andremo avanti con 3/4 aggiornamenti ancora.
Ma che senso ha?
Ma soprattutto quanti km faranno queste auto senza guai?
 
David 84 ha scritto:
Sono daccordo che è meglio prendere un 6L ! cmq Bmw cambia solo il software centralina come tutti i preparatori.e come questi (quelli in gamba ) mette un intercooler e la ventola più grandi per abbassare le temperature....anzi ti dirò,un preparatore coscienzioso qui in Svizzera ti cambierà anche la turbina visto la morìa di queste a cui abbiamo assistito negli anni (non solo in Bmw,sia chiaro). Qui ad esempio i moduli li usano solo i 18enni neopatentati e non guidano certo una Serie 3.
Bella iniziativa comunque,finchè coperta come si deve da garanzia (Bmw offre già 4 anni sulle parti lubrificate)...ma c'è un limite di età dell'auto e quanto dura la garanzia eventualmente se la faccio dopo 3 anni ? Esiste qualcosa del genere per un 530d ?

Concordo sul fatto che i preparatori seri esistono, ma tu credi che cambiando tutti quei pezzi da un preparatore serio il prezzo sarà inferiore a quello del Kit ufficiale Bmw?? E quando ti presenterai in officina, anche solo per i tagliandi, sai benissimo che da quell'istante non ti copriranno più per un qualunque tipo di guasto, sia esso determinato o meno dalle modifiche.

Ripeto che per me è un controsenso spendere tanto per un'auto e poi farci mettere le mani da un preparatore generico, per quanto serio, con lo scopo di risparmiare sull'esoso - per molti, non certo a mio parere - costo del Kit Bmw. Un pò come quelli che quando pensano all'acquisto di una supercar o comunque di una potente sportiva benzina usano come metro di scelta i consumi, il bollo e il costo dei tagliandi... e ce ne sono.

Sui problemi dei turbocompressori ne sono state dette tante, ma la natura del guasto era elettronica (dell'attuatore elettronico appunto) non di natura meccanica.. e comunque i casi, se si guardano i 2litri venduti, sono in percentuale ridicola.

Francesco.
 
Cowboy.74 ha scritto:
Ho visto che sul sito Bmw viene proposto un nuovo kit per l'aumento potenza, in pratica pare sia un kit che permette in via ufficiale di incrementare le prestazioni già eccezionali delle serie 3.
Vi allego il link:

http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/phase_4_2010/bmw_performance_highlight_power_kit_diesel.html

Che ne pensate? Vale la pena incrementare ulteriormente la potenza in questo modo ufficiale? I prezzi non si conoscono al momento.

come al solito i prezzi in Italia sono segreto militare ... anche per BMW .. mai capita questa ... javascript:emoticon(':?:');

http://www.bmw.de/de/de/owners/accessories/accessoryfinder/finder.html?keyword=120d&powerkit

+ manodopera

Stefano
 
2.000 euro il prezzo del PK sia quello per i diesel che quello per il benzina N54.
Ma per avere 20 cv mi sembra una follia.
 
Back
Alto