<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo motore Fiat bio-hybrid | Il Forum di Quattroruote

Nuovo motore Fiat bio-hybrid

Fiat lancia in Brasile primo motore bio-hybrid. Si tratta di un innovativo motore mild-hybrid flex fuel ad etanolo (cioé capace di essere alimentato con alcool etilico derivato dalla canna da zucchero) elettrificato, dotato di cambio DSG di ultima generazione. Anche in versione plug-in. Si tratta della miglior tecnologia ad alcool esistente al mondo, ai vertici della categoria ed è tutta italiana essendo questo propulsore un progetto di derivazione FCA e non stellantis. Peccato che l'utilizzo di alcool etilico sia relegato al mercato brasiliano e statunitense. Noi in Italia avremmo un sacco di materia prima da utilizzare: barbabietole da zucchero e scarti della lavorazione delle uve.

17e1bf4db4b23dfcffa286771f4c5c31.jpg
 
( Dallo zucchero? )
Per i motori diabetici....
Non ci sono controindicazioni

??

Scusate la pataccata,
ma ho fatto e bevuto una cena,
che dire meravigliosa, e' riduttivo
 
Personalmente con gli scarti delle uve preferisco si faccia grappa.
Valutando la resa al quintale e il prezzo a cui si può vendere.

Ma a parte questo: Brasile e USA hanno distanze immani, le auto per quei mercati devono essere in grado di macinare mezzo milione di km con manutenzione dubbia senza dover aprire il motore.. e ci mettono il DSG?
E' uno scherzo o cosa?
A sto punto meglio i vecchi automatici 4 marce+overdrive.

I camionisti girano con gonfiagomme automatici fissi e parabufali, mentre alle auto montano cambi robusti come un pacchetto di patatine?

Vogliono perdere l'unico mercato in cui vendono ancora bene?
 
Negli ultimi anni l'alcool da noi va sempre di più come bevanda, non credo ne rimanga tanto per utilizzarlo come carburante....

Gia'....

Aperol e Campari a parte....
....Ne importiamo un bel tot

Da noi con tutte le patatine fritte che circolano andrebbe meglio l' olio.
Ma le friggitorie se lo tengono ben stretto

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
 
Da noi con tutte le patatine fritte che circolano andrebbe meglio l' olio.
Ma le friggitorie se lo tengono ben stretto
Non hai idea di quanti, abitando in campagna, hanno riadattato la caldaia a gasolio e fanno il giro di banchi del mercato e meccanici.
Basta cambiare pompa e ugello, e se non hai vicini che si lamentano..

Ecologicamente deprecabile, illegale se non fatto secondo tutti i crismi, ma..
 
Non hai idea di quanti, abitando in campagna, hanno riadattato la caldaia a gasolio e fanno il giro di banchi del mercato e meccanici.
Basta cambiare pompa e ugello, e se non hai vicini che si lamentano..

Ecologicamente deprecabile, illegale se non fatto secondo tutti i crismi, ma..


La mia era una battutaccia decisamente criptica....

Si riferiva al fatto ache le friggitorie lo usano 20 volte quell' olio prima di sostituirlo.
Ergo....
Una battutaccia contro le friggitorie per l' uso
eccessivamente prolungato del prezioso liquido.
Che comporta se ne trovi troppo poco
 
Back
Alto