<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo motore 1,2 TSI GOLF 7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo motore 1,2 TSI GOLF 7

enry1 ha scritto:
e quindi sti nuovi fanno sto casino di ticchettio....sembra quasi un diesel !

Si fanno rumore tutti, non si rompe nulla tranquillo.
Se leggi le recensioni dei motori a iniezione diretta di benzina frequentemennte viene ricordato il ticchettio caratteristico al minimo, non proprio piacevolissimo.
C' è da aggiungere che dall' interno dell' abitacolo è quasi impercettibile.
 
meno male..si dentro nulla !

ma quindi dovuto agli iniettori o a cosa sto ticchettio ?

ma nornale anche sto fumo bianco quando faccio retro o manovra ?

condensa vero ? ma dovuta a sti cavoli di motori nuovi Euro 5 ?

grazie e ciaoooo
 
enry1 ha scritto:
meno male..si dentro nulla !

ma quindi dovuto agli iniettori o a cosa sto ticchettio ?

ma nornale anche sto fumo bianco quando faccio retro o manovra ?

condensa vero ? ma dovuta a sti cavoli di motori nuovi Euro 5 ?

grazie e ciaoooo

E' il rumore che emette quel tipo di propulsore, il fumo lo fa sempre solo che in marcia la velocità del veicolo fa si che si dissolva rapidamente, in retromarcia o in manovra sei praticamente fermo perciò lo noti.
Una domanda te la faccio io, scrivevi per caso in un altro forum di automobili dedicato ad un modello specifico?
Le tue domande mi ricordano quelle poste da un altro forumer, non qui su QR.
 
quindi rumore normale dici ?

mi sono preoccuppato perche ho visto un video su toytube dove c'e PRATICAMENTE lo stesso rumore , ma e' una GTI vw 2.0 tsi e

li si parla della valvolina dal canister che si sfonda la membrana e fa
appunto lo stesso rumore....boh ?

quindi vado tranquillo ? ma chi lo fa quel rumore , iniettori o fasatore
albaero a camme o ?

grazieee
 
Cmq non x demoralizzare nessuno, ma visto tutto quello che si è sentito sul tsi negli ultimi tempi, secondo me ci vuole un certo coraggio a comprarselo.. Poi magari gli ultimi andranno benissimo.. Ma per quanto mi riguarda.. TDI tutta la vita anche se faccio pochi km..
 
dani2581 ha scritto:
Cmq non x demoralizzare nessuno, ma visto tutto quello che si è sentito sul tsi negli ultimi tempi, secondo me ci vuole un certo coraggio a comprarselo.. Poi magari gli ultimi andranno benissimo.. Ma per quanto mi riguarda.. TDI tutta la vita anche se faccio pochi km..

E' arrivato Nostradamus qua! Si infatti, perché i TDI non hanno mai avuto problemi! Evitiamo battute da genio della lampada please! :rolleyes:
 
Francamente se facessi pochi km e non mi fidassi dei motori a benzina di un certo modello, eviterei di comprare quel modello, punto. Poi VW ha avuto problemi sui motori TSI e TDI, per cui il tuo ragionamento non sta in piedi, secondo me.
 
dani2581 wrote:
TDI tutta la vita anche se faccio pochi km..

Le condizioni peggiori per qualsiasi diesel ;)

Un tizio che fa pochi km/annui in genere fa percorsi brevi e così avresti problemi con il Dpf e gireresti spesso con il motore freddo (dato che un diesel impiega più tempo a scaldarsi di un benzina).

in questo caso inoltre, con pochi km annui, ci rimetterebbe anche il portafoglio dato che il 1.2 tsi 105 cv costa 2800 euro in meno del 1.6 tdi 105 cv e le prestazioni sono le stesse per entrambi i motori, anzi pare che il 1.2 tsi vada un pelo di più...

anche a livello di confort è meglio il 1.2 tsi rispetto al 1.6 tdi: meno vibrazioni e meno rumorosità.
 
vedendo il 1.6 tdi della rpecedente generazione non è che ci sia da star tranquilli con i TDI :D :D

cmq il ticchettio al minimo lo fanno TUTTI i benzina a inieizione diretta che ho sentito a meno che non siano versioni sportive dalle tonalità "accordate".

Nulla a che vedere al rumore di un diesel cmq.
 
Effettivamente ho scritto diciamo una mezza stupidaggine :lol: :oops: perchè non ho considerato il 1.6 tdi (e i problemi che ha avuto) che poi sarebbe l'alternativa al 1.2 tsi del 3d, ma ho scritto pensando soprattutto ai tsi in generale 1.2, 1.4 ma anche ai 2.0 (consumo olio..) vs gli ultimi TDI 2.0 c.r. che sembrano esenti da particolari problemi..
E qui mi fermo, visto che sono anche o.t.
 
@maurizio xp quindi c'e in tutti e normale ? meno male ....

ma a cosa e' dovuto leggo all'inizezione diretta, ma a cosa iniettori, variatore di fase o da cosa ?

ciaooo
 
Back
Alto