Pensa che a me invece piaceva....tuttavia un auto, vista poi dal vivo, può far cambiare giudizio
Assolutamente! Poi si sta parlando di render fantasiosi ancora
Pensa che a me invece piaceva....tuttavia un auto, vista poi dal vivo, può far cambiare giudizio
Personalmente io trovo bruttissimi i modelli Jeep con quei fari allungati che sembrano occhi socchiusi,e la somiglianza c'è.
Speriamo che ci siano delle modifiche prima della produzione.
Idem! Non riesco proprio a farmi piacere i gruppi ottici sdoppiati sull'anteriore stile Cherokee, C4 Cactus, Hyundai Kona e simili.
Forse avranno voluto dare modernità alla linea e distaccarsi dal classicissimo design dei fanali Jeep,rigorosamente tondi oppure quadrati in qualche caso.
Era una linea molto mascolina,la quinta essenza dell'auto americana,però forse poteva far sembrare i modelli nuovi un po' datati.
Certo però che stravolgerli così è stato un azzardo,le Jeep odierne non sembrano affatto auto americane ma dire più asiatiche o francesi (quei fari sdoppiati mi fanno venire in mente la C4 picasso).
Io non riesco proprio a farmele piacere.
Ricordo le vecchie Cherokee, mio padre ne ha avuta una ed era la classica Jeep americana. Oggi infatti, Wrangler a parte, tutta la gamma è molto europeizzata.
Sicuramente le Jeep classiche agli occhi dei clienti europei non apparivano raffinate come le concorrenti di altri marchi (europei e non) e probabilmente la scelta di voltare pagina avrà portato dei benefici al gruppo Fca.
Però forse è andata persa parte dell'identità che i modelli del marchio Jeep avevano,un'identità molto yankee che probabilmente da questa parte dell'atlantico era un po' un limite.
Ricordo le vecchie Cherokee, mio padre ne ha avuta una ed era la classica Jeep americana. Oggi infatti, Wrangler a parte, tutta la gamma è molto europeizzata.
In Europa veniva venduto (1986-1996) con il 2100 diesel Renault, lo stesso di Espace, Safrane e 21. Da non confondere con il successivo 2200 dti. Oltre naturalmente ai 4litri benzina americani.il vecchio Cherokee non era prodotta dalla renó e con motori ( magari solo i diesel) renó?. non ricordo bene ma mi sembra di ricordare qualcosa del genere..
il vecchio Cherokee non era prodotta dalla renó e con motori ( magari solo i diesel) renó?. non ricordo bene ma mi sembra di ricordare qualcosa del genere..
Ha montato i VM dopo il restyling del 1996 e fino a fine serie. Poi è arrivata la terza, completamente nuova, con il 2800 CRD.Il Cherokee mk2, ero convinto avesse i diesel VM (produttore italiano). Comunque mio padre aveva il benzina USA![]()
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa