<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 1.8 TFSI da 170cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 1.8 TFSI da 170cv

mommotti ha scritto:
La goduria è che, oltre avere la coppia che parte già da 1400 giri, la potenza di 170 rimane inalterata da 3800 a ben 6200 giri, quindi l'allungo c'è eccome. Poi va considerato che come consumi è ormai vicino al 170 cv diesel, con una cilindrata di 1.8, in pratica ha la coppia di un 2 litri tdi con la potenza di un 1.8 biturbo diesel e con l'allungo del benzina. Certo i consumi saranno sensibile allo stile di guida, ma intanto l'omologato è assimilabile a quello del 170 cv montato fino a pochi mesi fa senza start and stop.
E' forse il benzina più avanzato uscito negli ultimi anni, è anche euro VI.
L'allungo non ce l'ha perchè è tipico degli aspirati benzina... Questo a 5000 giri incomincia a scendere di potenza, invece un buon aspirato a 5000 ha ancora 100% di potenza fino ai 7000/75000
 
simo1988 ha scritto:
mommotti ha scritto:
La goduria è che, oltre avere la coppia che parte già da 1400 giri, la potenza di 170 rimane inalterata da 3800 a ben 6200 giri, quindi l'allungo c'è eccome. Poi va considerato che come consumi è ormai vicino al 170 cv diesel, con una cilindrata di 1.8, in pratica ha la coppia di un 2 litri tdi con la potenza di un 1.8 biturbo diesel e con l'allungo del benzina. Certo i consumi saranno sensibile allo stile di guida, ma intanto l'omologato è assimilabile a quello del 170 cv montato fino a pochi mesi fa senza start and stop.
E' forse il benzina più avanzato uscito negli ultimi anni, è anche euro VI.
L'allungo non ce l'ha perchè è tipico degli aspirati benzina... Questo a 5000 giri incomincia a scendere di potenza, invece un buon aspirato a 5000 ha ancora 100% di potenza fino ai 7000/75000

7000/7500 sono piu' regimi da motori spinti che da aspirati normali che girano anche sui 500/1000 giri in meno...
 
simo1988 ha scritto:
mommotti ha scritto:
La goduria è che, oltre avere la coppia che parte già da 1400 giri, la potenza di 170 rimane inalterata da 3800 a ben 6200 giri, quindi l'allungo c'è eccome. Poi va considerato che come consumi è ormai vicino al 170 cv diesel, con una cilindrata di 1.8, in pratica ha la coppia di un 2 litri tdi con la potenza di un 1.8 biturbo diesel e con l'allungo del benzina. Certo i consumi saranno sensibile allo stile di guida, ma intanto l'omologato è assimilabile a quello del 170 cv montato fino a pochi mesi fa senza start and stop.
E' forse il benzina più avanzato uscito negli ultimi anni, è anche euro VI.
L'allungo non ce l'ha perchè è tipico degli aspirati benzina... Questo a 5000 giri incomincia a scendere di potenza, invece un buon aspirato a 5000 ha ancora 100% di potenza fino ai 7000/75000

Ma hai letto? La potenza rimane al 100% fino a 6200 giri...ti sembra che scenda di potenza a 5000???? :rolleyes:
 
Back
Alto