<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi pneumatici estivi per le ibride | Il Forum di Quattroruote

nuovi pneumatici estivi per le ibride

segnalo questo nuovo prodotto adattissimo alle ibride ed uno dei pochissimi in classe A sia per i consumi che per la tenuta su bagnato. Poichè ho lunga esperienza sempre positiva con Nokian mi fido e li monterò la prossima primavera sulla Civic Hybrid.

Attached files /attachments/1692092=30380-Nokian eLine.jpg nokian-presseinfo-338-italia.pdf (140.5 KB)&nbsp;
 
La scheda mostra una ottima classe A per consumi e tenuta. I 72 db denotano invece una rumorosità elevata. Come sappiamo le nostre jap lasciano a desiderare per quanto riguarda l'insonorizzazione dei passaggi ruota. Per chi patisce la rumorosità di rotolamento la scelta potrebbe essere critica.
Sulla mia Insight, misura 185/55-16, ho montato a suo tempo gli Yokohama C-Drive che hanno mantenuto la promessa di contenuto livello di sonorità di rotolamento, oltre che di buon confort di sospensione e di più che buona tenuta in tutte le condizioni "estive".
Attualmente sono a 42000 km: indubbiamente, nonostante la mia guida che ritengo equilibrata, non si prospettano molto duraturi, infatti dopo aver percorso circa 22000 km del totale di 42000 insieme agli invernali, presentano una usura che pur assolutamente omogenea lascia presagire una vita residua non lontana dai 15000 km.
Insieme agli invernali GoodYear Ultragrip 175/65-15 (anch'essi soddisfacentemente confortevoli e silenziosi) hanno contribuito, per la loro parte, ad un consumo generale di 5,0 lt/100 km.
 
ciao, a che pressione li tieni ? io a 2,6-2,7 bar
Comunque 35-37000 x una ibrida, che tende a slittare nelle partenze da fermo e quindi a consumare il pneumatico, sono un chilometraggio + che decente: io attualmente a 35mila ho solo 3,5mm e quindi sono al limite del rischio acquaplaning...(però tiro sia in accelerazione che su strade tortuose)
 
Ciao! Sia d'estate che d'inverno mantengo non meno di 2,45 bar ant/post. Così facendo evito l'usura maggiore sui fianchi e ottengo l'usura omogenea tra fianchi e parte centrale.
Nei primi 11000 km l'usura è stata di poco più di 0,5 mm mentre nei successivi 11000 è stata di ben 1,5-2 mm,, mi rimangono un paio di mm per stare nei limiti di una guida sicura: quanto sopra sembrerebbe rivelare una mescola più consistente nella parte superficiale del battistrada e più morbida nello spessore sottostante.
Ad essere onesto però devo dire che forse la più rapida usura negli ultimi 11000 km è dovuta anche al fatto che con il passare dei km ho preso grande confidenza con il comportamento dell'auto e la uso con maggiore disinvoltura e sulle strade sinuose e nelle rotonde mi diverto un pò...., sempre rispettando i limiti di una guida corretta nei riguardi degli altri automobilisti. Chi ha detto che la Insight è per i....lumaconi ? Dopo averla ben conosciuta ha "verve" da vendere! Certo il consumo sale ma basta mettere il cambio in "S" ed è uno spasso!.....
 
Soprattutto per il cambio gomme della Insight EX, che monta una misura non troppo diffusa, segnalo questa discussione su HSF.

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=32823

Anch'io tendo a mantenere la pressione a 2,5 sia ant. che post.
 
Salve! Ho letto con interesse gli scambi di info sull'argomento da te creato su HSF. Non mancherò di valutarle al momento del cambio poichè, come in fondo mi aspettavo, le mie Yokohama hanno i pregi citati ma non la durata oltre al prezzo di acquisto quasi al top...
Comunque la Insight va forte!....Questa estate ho fatto quasi 900 km in un giorno senza eccessivi problemi di confort.
 
Adesso che ho rimesso le nuove coperture all'avantreno per via di una buca, come hai potuto leggere su HSF, la tenuta di strada è di alto livello.
Anche fare intervenire l'ABS non è così scontato in certe situazioni.
Ieri l'altro che diluviava ho provato di forzare l'andatura sul bagnato per vedere come si comportano queste taiwanesi, ma la macchina non ha fatto una piega.
 
Back
Alto