<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori 3 cilindri benza e diesel | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori 3 cilindri benza e diesel

Non sapevo di questi nuovi prodotti. Che ne pensate?

http://www.autoblog.it/post/69067/bmw-twinpower-turbo-arrivano-i-tre-cilindri-1-5?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+autoblog%2Fit+%28autoblog%29

"BMW ha comunicato le specifiche dei suoi motori TwinPower Turbo, ovvero quei tre cilindri da 1.5 litri che dovranno rappresentare le unità d?accesso per tutte le Mini e BMW di fascia medio/bassa. I nuovi 1.5 TwinPower Turbo potranno essere disposti sia in senso longitudinale che trasversale e vantano le stesse tecnologie utilizzate dai più recenti quattro e sei cilindri, ovvero il blocco in alluminio, i sistemi Valvetronic e Vanos, l?iniezione diretta/common rail e un sistema di sovralimentazione formato da uno, due o tre turbo. I due motori condividono il 60% dei componenti ed il 40% della struttura, mentre la cilindrata unitaria (di 500 cc) ed i principi tecnici si rivelano identici ai nuovi 4 e 6 cilindri in linea.
Il 1.5 TwinPower a benzina sviluppa una gamma di potenze comprese fra 120 e 222 CV, mentre la coppia oscilla fra 180 e 240 Nm. L?unità a gasolio parte da un minimo di 80 CV/225 Nm e raggiunge i 180 CV/330 Nm. BMW fornisce ampie garanzie sul rumore prodotto (il sound viene definito ?estremamente vivace e sportivo?) e rivela che i due TwinPower Turbo garantiscono fluidità d?erogazione fin dai regimi più contenuti, oltre ad essere privi di forze d?inerzia di primo e secondo ordine. Una barra di torsione riduce inoltre le vibrazioni.
I tre cilindri saranno impiegati dall?intera famiglia MINI di nuova generazione e dalle BMW Serie 0, Serie 1 e Serie 1 Gran Turismo. Verranno introdotti nel 2013, ma è lecito aspettare un?anticipazione al salone di Parigi (29 settembre-14 ottobre)."
 
Indirettamente sembra che sia confermata la denominazione delle pèiccole biemme (ta) come 0-er ... :lol:

Come sempre, bisognerà provarli. Però non dimentichiamo che biemme ha già fatto molta esperienza sui tricilindrici nel settore motociclistico con il "sogliola" K-75
 
Questa è l'ennesima riconferma del double-face di VW. Sono anni che anche lei lavora sui tre cilindri ma il problema rimane sempre lo stesso non pensare verso l'alto.

E' la sostanziale differenza tra Bmw ed Audi nei segmenti Medio-Basso dettata dal Gruppo, ovvero l'handicap di non ragionare come scelte in funzione del premium ma in funzione del "medium".
Mi immagino che se arriverà una sonora sberla anche sui motori piccoli allora si sveglieranno anche quì come è accaduto per gli altri 4L ma sempre a scoppio ritardato. :?
 
Mauro, il K75, sebbene piuttosto valida è una moto di vent'anni fa, i disegni di quella roba saranno a prendere la polvere (e i suoi ingegneri in pensione).
Questi immagino siano uno sviluppo interamente nuovo, dopotutto le risorse di BMW nella progettazione motori sono piuttosto forti.
 
lemat2005 ha scritto:
Mauro, il K75, sebbene piuttosto valida è una moto di vent'anni fa, i disegni di quella roba saranno a prendere la polvere (e i suoi ingegneri in pensione).
Questi immagino siano uno sviluppo interamente nuovo, dopotutto le risorse di BMW nella progettazione motori sono piuttosto forti.
Tutto vero, ma gi studi sulle vibrazioni all'epoca fatti sono comunque "informazioni additive" per chi deve cimentarsi nell'impresa di tagliare una canna al noto 4L.

Ma non sarà il progetto più ardito ... mi sa che potremmo riuscire a vedere pure il twinair a nafta ;)
 
FurettoS ha scritto:
Questa è l'ennesima riconferma del double-face di VW. Sono anni che anche lei lavora sui tre cilindri ma il problema rimane sempre lo stesso non pensare verso l'alto.
E' la sostanziale differenza tra Bmw ed Audi nei segmenti Medio-Basso dettata dal Gruppo, ovvero l'handicap di non ragionare come scelte in funzione del premium ma in funzione del "medium".
Mi immagino che se arriverà una sonora sberla anche sui motori piccoli allora si sveglieranno anche quì come è accaduto per gli altri 4L ma sempre a scoppio ritardato. :?
Eh non ti posso dar torto su questo "complicarsi la vita" di Audi-Vw. Ma vediamo quando arriva questa ...

Attached files /attachments/1406340=16477-0-er.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
Tutto vero, ma gi studi sulle vibrazioni all'epoca fatti sono comunque "informazion additive" per chi deve cimentarsi nell'impresa di tagliare una canna al noto 4L.

Ma non sarà il progetto più ardito ... mi sa che potremmo riuscire a vedere pure il twinair a nafta ;)

Il lavoro, più che tagliare a una canna al 4L, è fare a metà il 6L
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Questa è l'ennesima riconferma del double-face di VW. Sono anni che anche lei lavora sui tre cilindri ma il problema rimane sempre lo stesso non pensare verso l'alto.
E' la sostanziale differenza tra Bmw ed Audi nei segmenti Medio-Basso dettata dal Gruppo, ovvero l'handicap di non ragionare come scelte in funzione del premium ma in funzione del "medium".
Mi immagino che se arriverà una sonora sberla anche sui motori piccoli allora si sveglieranno anche quì come è accaduto per gli altri 4L ma sempre a scoppio ritardato. :?
Eh non ti posso dar torto su questo "complicarsi la vita" di Audi-Vw. Ma vediamo quando arriva questa ...

Il ragionamento di Bmw non fa una piega poichè in quei range di potenza spazi dal modello base a quello più pepato.
Un 1.5 tricilindrico che ti copre una fascia tra i 120-222 CV sul benzina e 80-180 CV sui diesel è, sulla carta, l'uovo di colombo.
Calcola che il vecchio tre cilindri che ho sulla Lupo ha 75 Cv. ed in ambito cittadino è una goduria con consumi ottimi. Ma da quel motore non ho visto grandi evoluzioni da parte del Gruppo.
Se ragioni in modalità downsize e lo fai seriamente arrivi a deduzioni come quella di Bmw.

Poi indubbiamente con la 0er Bmw si troverà nella condizione similare ad A1/Polo avendo in casa Mini, e li bisognerà vedere come gestire i due marchi e la forza del brand Bmw rispetto a Mini.

Ovviamente non sapendo ancora come girano i nuovi "tricicli" ma difficile suppore che vadano male. :rolleyes:
 
Back
Alto