<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove mode | Il Forum di Quattroruote

Nuove mode

Ma non è nemmeno poi così nuova.
Io corro regolarmente tre volte a settimana e sono un po' di anni che ne sento parlare.
C'è gente che appunto corre a piedi nudi perché dicono che l'uomo delle caverne così faceva e quindi fa bene.
Ma l'uomo delle caverne non aveva nemmeno il frigorifero, il riscaldamento autonomo, la tv, Netflix e tante altre cose. Chissà cosa pensano di ciò.
Al di là delle questioni filantropiche, sarebbe da capire se funziona o meno. Gente che l'ha provato dice che dopo un primo periodo di adattamento si è fatto il callo (in tutti i sensi) e ora corre bene.
Sarà pure vero, ma la prima volta che metti il piede su una spina, o su un chiodo o un coccio di vetro, scomoderai tutti i santi del paradiso. Questo è poco pratico, per non dire che è una caxxata.
Ma se è di moda, qualcuno che lo prova c'è di sicuro e la sera, dolorante e tagliuzzato, dopo aver chiamato tutti i santi, dirà ad amici e parenti che è stato bellissimo e che è meglio così. Perché così faceva Lucy.
 
Dopo un certo periodo su forma una struttura credo callosa e non si sente più niente, per certi aspetti è preferibile arrivare a questo stadio che avere periodiche vesciche che creano dolori
 
il ragno violino potrebbe non essere così innocuo, su certe persone predisposte rischia di fare danni seri.

Circa un terzo dei casi.....e sono danni davvero seri. E comunque, a me hanno sempre detto che quando si va a camminare per sentieri, la cosa più importante è usare scarpe adeguate, credo sia un buon consiglio. Lucy non è più tra noi da qualche settimana ormai, dubito si possa eleggerla a "influencer del trekking"....
 
Dopo un certo periodo su forma una struttura credo callosa e non si sente più niente, per certi aspetti è preferibile arrivare a questo stadio che avere periodiche vesciche che creano dolori

Allora o ci vivi scalzo, o usi le scarpe. Sai che bella che sarebbe la vita quotidiana (ufficio, spesa, tram....) con estremità che sembrano scaglie di coccodrillo?
 
E guidare a piedi nudi? Io sono sempre stato convinto che il codice della strada lo proibisse, e invece:
http://stradafacendo.tgcom24.it/201...eppure-infradito-o-zoccoli-ma-lassicurazione/
Quindi ok la guida scalzi o in infradito, ma occhio che gli articoli 140 e 141 del Codice prevedono che venga tenuto un comportamento tale “che in ogni caso sia salvaguardata la sicurezza stradale”, e bisogna che conducente debba (secondo la Polizia stradale) autodisciplinarsi nella scelta dell’abbigliamento e degli accessori al fine di garantire un’efficace azione di guida con i piedi (accelerazione, frenata, uso della frizione).
Autodisciplina e italico carattere….la vedo dura.
 
Mi è capitato di leggere qualcosa sul barefooting, per chi non mastica l'inglese sarebbe andare per sentieri a piedi scalzi. Esempio: https://www.visittrentino.info/it/articoli/natura-benessere/camminare-a-piedi-nudi

Ma sono l'unico tardigrado cui questa sembra l'ennesima solenne bestiata?
"Nuove mode"?

Alla festa di San Salvatore di Sinis (piccolo borgo dell'Oristanese famoso per aver fatto da set a molti film western) lo fanno dal 1600 circa...
thumbmaker.php

http://www.corsadegliscalzi.it/

PS: per chi si trova nell'Isola in questi giorni, consiglio vivamente una visita, comune di Cabras (OR)
 
E guidare a piedi nudi? Io sono sempre stato convinto che il codice della strada lo proibisse, e invece:
http://stradafacendo.tgcom24.it/201...eppure-infradito-o-zoccoli-ma-lassicurazione/
Quindi ok la guida scalzi o in infradito, ma occhio che gli articoli 140 e 141 del Codice prevedono che venga tenuto un comportamento tale “che in ogni caso sia salvaguardata la sicurezza stradale”, e bisogna che conducente debba (secondo la Polizia stradale) autodisciplinarsi nella scelta dell’abbigliamento e degli accessori al fine di garantire un’efficace azione di guida con i piedi (accelerazione, frenata, uso della frizione).
Autodisciplina e italico carattere….la vedo dura.
Era esplicitamente vietato sino alla riforma del '93, per questo lo ricordi.
 
Back
Alto