TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Salve a tutti!
In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?
Grazie in anticipo!
Marco
Volkswagen ormai è un paradosso: ha in listino auto noiose da un'infinità di anni che oltretutto non hai mai soddisfatto particolarmente neppure sotto il profilo della qualità (basta ricordare gli articoli sulla Touran) e se le tiene in produzione mentre tutti gli altri, perfino Fiat, sfornano modelli aggiornati ... E' il caso della Touran, delle Eos, delle Tiguan (che, però, almeno vendicchia ancora un po'), della Phaeton, ecc., ... Poi auto anche abbastanza carine (eccetto dentro, come sempre!) come la Golf VI, che non è durata che quattro anni e, nonostante vendesse, l'han fatta sparire in fretta per rimpiazzarla con sto rudere abominevole di VII che, scusate, ma davvero è imbarazzante, specie quando si scopre essere stata disegnata (ma forse è uno scherzo) dal mago che fece risorgere perfino l'Alfa Romeo (ed è tutto dire ...) ... Quando vidi la VII per la prima volta non ci volevo credere!! Quando poi l'ho vista dal vero son rimasto incredulo! Infatti, se vi ricordate, ha pure faticato a decollare all'inizio, son dovuti cedere alla moda dei forti sconti e finanziamenti molto agevolati e per questo immagino si parli di pre-pensionamento, anche se ancor più "pre" di quello della VI non credo possano essercene!
Tutto tra il soggettivo e il poco realistico.....la VII da quando è uscita è sempre stata la più venduta segmento C....sia in Italia che in europa.
E' anche nella top 10 generale in mezzo alle vendutissime utilitarie e city car.
Se vai da un concessionario non te la tirano dietro e gli sconti non sono elevati....meno di altri.
Vedi.....solo VW ha a listino circa 20 modelli ( senza aprire una rivista), Audi facciamo 25, Seat 15? Skoda 10?
Moltiplica i modelli per le versioni e motorizzazioni, per l' Audi aggiungi la trazione 4 per tutta la gamma...io credo che a spanne siamo circa a 200-250.
In questo contesto è abbastanza normale che ci siano degli insuccessi.....o veri e propri flop.
Il gruppo Fiat, che un altro utente meziona, ha su 3 marchi circa 2+5+2 modelli.....molto più facile non sbagliare.....ma il problema è che entri in concessionaria e non trovi quello che cerchi....
I problemi di scarso margine di VW ( non del gruppo) sinceramente non mi interessano più di tanto....nel senso che a me non me ne viene molto in tasca....problemi loro.
Quello che invece non va e che interessa l'acquirente, secondo quanto è possibile reperire in giro, è l'assistenza e l'affidabilità. Sopratutto di alcune combinazioni cambio/motore. Il che non dico assolutamente che sia poco o trascurabile.