<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove Golf VIII, Tiguan II e Touran II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuove Golf VIII, Tiguan II e Touran II

dani2581 ha scritto:
mercurio85 ha scritto:
renatom ha scritto:
Già faccio una fatica non indifferente a distinguere una golf VI da una golf VII.
Vogliono proprio rendermi la vita difficile!

Hai proprio ragione. Il mio occhio, nonostante sia piuttosto esperto, fa fatica a riconoscere le due Golf dallo specchietto retrovisore.
Secondo me nel muso da lontano la golf 7 si confonde molto più con la polo che con la golf 6...

In ogni caso questa è una scelta ben precisa.....sono il primo a puntare il dito contro vw per tutto quello che negli ultimi anni sta sbagliando....ma quella dell'evoluzione senza stravolgere, della continuità....guardando il mercato ed i dati di vendita...sembrerebbe vincente.

Se ci pensate è abbastanza rassicurante vedere un prodotto che si evolve senza necessità di essere stravolto...certo per qualcuno questo si chiama noia.....ma sembrerebbe che la cosa funzioni.

Gli altri rivoluzionano ad ogni nuovo modello...molti cambiano anche nome.....ma alla fine chi è che sta davanti ?
 
MarBru56 ha scritto:
Salve a tutti!

In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?

Grazie in anticipo!

Marco

Volkswagen ormai è un paradosso: ha in listino auto noiose da un'infinità di anni che oltretutto non hai mai soddisfatto particolarmente neppure sotto il profilo della qualità (basta ricordare gli articoli sulla Touran) e se le tiene in produzione mentre tutti gli altri, perfino Fiat, sfornano modelli aggiornati ... E' il caso della Touran, delle Eos, delle Tiguan (che, però, almeno vendicchia ancora un po'), della Phaeton, ecc., ... Poi auto anche abbastanza carine (eccetto dentro, come sempre!) come la Golf VI, che non è durata che quattro anni e, nonostante vendesse, l'han fatta sparire in fretta per rimpiazzarla con sto rudere abominevole di VII che, scusate, ma davvero è imbarazzante, specie quando si scopre essere stata disegnata (ma forse è uno scherzo) dal mago che fece risorgere perfino l'Alfa Romeo (ed è tutto dire ...) ... Quando vidi la VII per la prima volta non ci volevo credere!! Quando poi l'ho vista dal vero son rimasto incredulo! Infatti, se vi ricordate, ha pure faticato a decollare all'inizio, son dovuti cedere alla moda dei forti sconti e finanziamenti molto agevolati e per questo immagino si parli di pre-pensionamento, anche se ancor più "pre" di quello della VI non credo possano essercene!
 
MarBru56 ha scritto:
Salve a tutti!

In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?

Grazie in anticipo!

Marco

Comunque sì, ne hanno parlato più volte, son già al lavoro sull'ennesima nuova Golf, come Opel è al lavoro all'ennesima nuova Astra, tanto ormai anche le Case Europee (eccetto Fiat) si son adeguate alla moda dei 4/5 anni di durata del prodotto come per le Case Giapponesi, anche se, secondo me, è una cosa davvero sbagliata, ad ogni modo , se questa è la moda ... Non mi vengano poi a dire che son con il fiato corto, come su Quattroruote di settembre e che bisogna razionalizzare la gamma a causa di questo, perché è ovvio che, se si continua a cambiare modello, è difficile produrre ricavi ... Sarebbe sufficiente che ogni modello durasse i canonici 6/7 anni, senza contare che la Golf è rimasta anche 10/11 sul mercato pur restando leader. Ora, non dico di arrivare a tanto, ma nemmeno a 4!! Poi certo, eliminare certi disastri come la Golf Cabrio, la Eos, la Phaeton, la CC, la Scirocco, che son costate un'enormità senza essere minimamente redditizie ok, ma metterei come priorità il far durare più a lungo i modelli, anche quelli di punta come la Golf!
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Salve a tutti!

In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?

Grazie in anticipo!

Marco

Volkswagen ormai è un paradosso: ha in listino auto noiose da un'infinità di anni che oltretutto non hai mai soddisfatto particolarmente neppure sotto il profilo della qualità (basta ricordare gli articoli sulla Touran) e se le tiene in produzione mentre tutti gli altri, perfino Fiat, sfornano modelli aggiornati ... E' il caso della Touran, delle Eos, delle Tiguan (che, però, almeno vendicchia ancora un po'), della Phaeton, ecc., ... Poi auto anche abbastanza carine (eccetto dentro, come sempre!) come la Golf VI, che non è durata che quattro anni e, nonostante vendesse, l'han fatta sparire in fretta per rimpiazzarla con sto rudere abominevole di VII che, scusate, ma davvero è imbarazzante, specie quando si scopre essere stata disegnata (ma forse è uno scherzo) dal mago che fece risorgere perfino l'Alfa Romeo (ed è tutto dire ...) ... Quando vidi la VII per la prima volta non ci volevo credere!! Quando poi l'ho vista dal vero son rimasto incredulo! Infatti, se vi ricordate, ha pure faticato a decollare all'inizio, son dovuti cedere alla moda dei forti sconti e finanziamenti molto agevolati e per questo immagino si parli di pre-pensionamento, anche se ancor più "pre" di quello della VI non credo possano essercene!

Tutto tra il soggettivo e il poco realistico.....la VII da quando è uscita è sempre stata la più venduta segmento C....sia in Italia che in europa.

E' anche nella top 10 generale in mezzo alle vendutissime utilitarie e city car.

Se vai da un concessionario non te la tirano dietro e gli sconti non sono elevati....meno di altri.

Vedi.....solo VW ha a listino circa 20 modelli ( senza aprire una rivista), Audi facciamo 25, Seat 15? Skoda 10?

Moltiplica i modelli per le versioni e motorizzazioni, per l' Audi aggiungi la trazione 4 per tutta la gamma...io credo che a spanne siamo circa a 200-250.

In questo contesto è abbastanza normale che ci siano degli insuccessi.....o veri e propri flop.

Il gruppo Fiat, che un altro utente meziona, ha su 3 marchi circa 2+5+2 modelli.....molto più facile non sbagliare.....ma il problema è che entri in concessionaria e non trovi quello che cerchi....

I problemi di scarso margine di VW ( non del gruppo) sinceramente non mi interessano più di tanto....nel senso che a me non me ne viene molto in tasca....problemi loro.

Quello che invece non va e che interessa l'acquirente, secondo quanto è possibile reperire in giro, è l'assistenza e l'affidabilità. Sopratutto di alcune combinazioni cambio/motore. Il che non dico assolutamente che sia poco o trascurabile.
 
TestaRossaVr ha scritto:
Comunque sì, ne hanno parlato più volte, son già al lavoro sull'ennesima nuova Golf, come Opel è al lavoro all'ennesima nuova Astra, tanto ormai anche le Case Europee (eccetto Fiat) si son adeguate alla moda dei 4/5 anni di durata del prodotto come per le Case Giapponesi, anche se, secondo me, è una cosa davvero sbagliata, ad ogni modo , se questa è la moda ... Non mi vengano poi a dire che son con il fiato corto, come su Quattroruote di settembre e che bisogna razionalizzare la gamma a causa di questo, perché è ovvio che, se si continua a cambiare modello, è difficile produrre ricavi ... Sarebbe sufficiente che ogni modello durasse i canonici 6/7 anni, senza contare che la Golf è rimasta anche 10/11 sul mercato pur restando leader. Ora, non dico di arrivare a tanto, ma nemmeno a 4!! Poi certo, eliminare certi disastri come la Golf Cabrio, la Eos, la Phaeton, la CC, la Scirocco, che son costate un'enormità senza essere minimamente redditizie ok, ma metterei come priorità il far durare più a lungo i modelli, anche quelli di punta come la Golf!

Beh però considera che, mediamente, ogni 5 anni non esce un modello completamente nuovo bensì un restyling. Nel caso specifico della Golf, la 6 era un'evoluzione della 5 mentre la 7 rappresenta a tutti gli effetti un modello nuovo. La Golf 8, che secondo AMUS potrebbe arrivare nel 2018, sarà un restyling della 7.
Ad ogni modo a scandire i tempi di rinnovamento della gamma è sì Volkswagen che, evidentemente, ritiene redditizio immettere prodotti freschi sul mercato, ma anche il contesto fortemente mutevole. Penso subito ad esempio alle normative relative all'inquinamento ambientale che diventano via via sempre più stringenti, obbligando a notevoli sforzi ed investimenti per poter essere soddisfatte.
 
eugenio62 ha scritto:
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Salve a tutti!

In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?

Grazie in anticipo!

Marco

Volkswagen ormai è un paradosso: ha in listino auto noiose da un'infinità di anni che oltretutto non hai mai soddisfatto particolarmente neppure sotto il profilo della qualità (basta ricordare gli articoli sulla Touran) e se le tiene in produzione mentre tutti gli altri, perfino Fiat, sfornano modelli aggiornati ... E' il caso della Touran, delle Eos, delle Tiguan (che, però, almeno vendicchia ancora un po'), della Phaeton, ecc., ... Poi auto anche abbastanza carine (eccetto dentro, come sempre!) come la Golf VI, che non è durata che quattro anni e, nonostante vendesse, l'han fatta sparire in fretta per rimpiazzarla con sto rudere abominevole di VII che, scusate, ma davvero è imbarazzante, specie quando si scopre essere stata disegnata (ma forse è uno scherzo) dal mago che fece risorgere perfino l'Alfa Romeo (ed è tutto dire ...) ... Quando vidi la VII per la prima volta non ci volevo credere!! Quando poi l'ho vista dal vero son rimasto incredulo! Infatti, se vi ricordate, ha pure faticato a decollare all'inizio, son dovuti cedere alla moda dei forti sconti e finanziamenti molto agevolati e per questo immagino si parli di pre-pensionamento, anche se ancor più "pre" di quello della VI non credo possano essercene!

Tutto tra il soggettivo e il poco realistico.....la VII da quando è uscita è sempre stata la più venduta segmento C....sia in Italia che in europa.

E' anche nella top 10 generale in mezzo alle vendutissime utilitarie e city car.

Se vai da un concessionario non te la tirano dietro e gli sconti non sono elevati....meno di altri.

Vedi.....solo VW ha a listino circa 20 modelli ( senza aprire una rivista), Audi facciamo 25, Seat 15? Skoda 10?

Moltiplica i modelli per le versioni e motorizzazioni, per l' Audi aggiungi la trazione 4 per tutta la gamma...io credo che a spanne siamo circa a 200-250.

In questo contesto è abbastanza normale che ci siano degli insuccessi.....o veri e propri flop.

Il gruppo Fiat, che un altro utente meziona, ha su 3 marchi circa 2+5+2 modelli.....molto più facile non sbagliare.....ma il problema è che entri in concessionaria e non trovi quello che cerchi....

I problemi di scarso margine di VW ( non del gruppo) sinceramente non mi interessano più di tanto....nel senso che a me non me ne viene molto in tasca....problemi loro.

Quello che invece non va e che interessa l'acquirente, secondo quanto è possibile reperire in giro, è l'assistenza e l'affidabilità. Sopratutto di alcune combinazioni cambio/motore. Il che non dico assolutamente che sia poco o trascurabile.

Nel quotare in toto Eugenio62, aggiungo anche che chi ad oggi aggiorna tardivamente la propria gamma sta soffrendo. Un esempio su tutti è purtroppo Fiat.
 
Back
Alto