<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove Golf VIII, Tiguan II e Touran II | Il Forum di Quattroruote

Nuove Golf VIII, Tiguan II e Touran II

Salve a tutti!

In un mio recente viaggio in Germania ho visto sulla copertina di una nota rivista del settore l'immagine ricostruita di un'ennesima Nuova Golf, ispirata all'attuale ma più larga e bassa nel frontale. L'ho aperta e sfogliata ma non son riuscito a capirci molto visto che il mio tedesco basta sì e no per prendere un caffè al bar ? Parlavano di un 2015/16, della nuova Touran, della nuova Tiguan, della nuova Opel Astra e della Nuova Passat, questo sì, l'ho capito, ma praticamente nulla di più. So che dovrebbero uscire le nuove Touran e Tiguan già tra la fine di questo anno e metà del prossimo e che a cavallo tra il 2015 e il 2016 uscità la nuova Astra, perché ho visto entrambe le notizie qui su internet mentre per quanto riguarda invece la Passat immagino si riferisca al fatto che la nuova Golf riprenda molto da questo nuovo modello, presentato proprio in questi giorni.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa e ne ha qualche notizia più dettagliata?

Grazie in anticipo!

Marco
 
Già faccio una fatica non indifferente a distinguere una golf VI da una golf VII.
Vogliono proprio rendermi la vita difficile!
 
Su un sito con forum specializzato in Golf le notizie sembrano ipotizzare che gli studi sulla Golf VIII inizieranno seriamente dal 2015 ma non se ne parla prima di qualche anno, finché un modello vende aspettano.
 
Per la golf si parla giustamente di 2018, le altre molto prima naturalmente, sia Tiguan che Touran sono anziane e con pianali e motorizzazioni vecchi.
L'astra è oggetto di studi da un bel pò, credo si parli di 2016 per lei, è stato preso di mira il peso, giustamente, essendo elefantiaco. Parlano di riduzione di un quintale, che comunque la renderebbe ancora lontana dalle altre che ora pesano tra 150 e 200 chili in meno, figurati con ulteriori sviluppi....povera Opel.
Per la Golf si, studiano una silhouette più bassa e larga, quindi più sportiva (ma mi sembra che già l'attuale sia impostata in quel modo), e economica nei consumi tra aerodinamica, peso (ulteriore riduzione) e affinamenti motoristici.
Non si fermano mai....
 
Ho visto anch'io quest'estate il numero di AMUS di agosto avente sulla copertina una ricostruzione grafica della futura Golf 8. Incuriosito l'ho acquistato.

Golf 8

Allora, secondo AMUS la nuova Golf 8 debutterà nel 2017 e sarà chiamata a rispondere alle pesanti limitazioni sulle emissioni di CO2 che entreranno in vigore nel 2020 con un tetto fissato a quota 95g/km. Due saranno le chiavi per l'ottenimento di questo risultato: la riduzione delle masse (si ipotizza una diminuzione totale di 50kg) e l'efficienza dei propulsori a ciclo Otto e Diesel.
Restando in tema di motori, l'offerta sarà completa e variegata dato che non mancheranno le varianti ibrida (plug-in) ed elettrica oltre ai motori TDI, TGI e TSI. Si vocifera poi di una Golf R TDI con il 2.0 BiTDI da 240cv.

La Golf 8 sarà basata sulla piattaforma MQB analogamente alla 7, in condivisione con la Leon e l'A3.

Passando al design degli esterni si osserva nel rendering riportato un aspetto un po' più sportivo, in virtù della carrozzeria più bassa e larga e dei gruppi ottici moderni e tecnologici. Gli interni invece si ispireranno a quelli della nuova Passat. Spicca in particolare la strumentazione virtuale.

Venendo infine al fronte tecnologico si arricchirà del Mirror Link, dell'Area View, dell'Head up Display e del Park Assist aggiornato.

Touran II

La Touran II è attesa per il 2015 e beneficerà dei vantaggi offerti dalla piattaforma MQB. Si sottolinea in particolare la riduzione dei pesi.

Tiguan II

La nuova Tiguan potrà contare, a differenza dell'attuale, su più varianti: coupé, normale ed XL. Il debutto potrebbe avvenire nel 2015
 
mommotti ha scritto:
Per la golf si parla giustamente di 2018, le altre molto prima naturalmente, sia Tiguan che Touran sono anziane e con pianali e motorizzazioni vecchi.
L'astra è oggetto di studi da un bel pò, credo si parli di 2016 per lei, è stato preso di mira il peso, giustamente, essendo elefantiaco. Parlano di riduzione di un quintale, che comunque la renderebbe ancora lontana dalle altre che ora pesano tra 150 e 200 chili in meno, figurati con ulteriori sviluppi....povera Opel.
Per la Golf si, studiano una silhouette più bassa e larga, quindi più sportiva (ma mi sembra che già l'attuale sia impostata in quel modo), e economica nei consumi tra aerodinamica, peso (ulteriore riduzione) e affinamenti motoristici.
Non si fermano mai....

Secondo 4R (fascicolo di settembre) la nuova Astra dovrebbe arrivare già nel 2015.
 
Io credo che in considerazione dell'importanza della golf e del sistema di lavoro Tedesco......gli "studi " sulla golf non finiscano mai....non c'è un vero e proprio inizio / fine......

Inoltre con le piattaforme e le meccaniche comuni e condivise non si parla più di Golf ma di R&D generale......che non si ferma mai.

In questo modo hanno tutto sempre più o meno pronto...e decidono se rispettare i piani....accelerare o ritardare.

Se intendono continuare a produrre la Scirocco...tra poco dovranno montarci la nuova piattaforma e le ultime cose della Golf 7.....è possibile che il muletto piu basso e largo assomigliante ad una golf sia una Scirocco.

Ad ogni modo credo che la prossima Golf sarà una operazione semplice...in stile golf 5-6 e comunque manca ancora molto non alla 8 ma al restiling della 7.

Se poi consideriamo i dati di vendita......

Per Tiguan - Touran - Astra.....tutta roba vecchia.....sostituzioni a breve ovvie.
 
Concordo con eugenio62 e preciso che quanto riportato da AMUS va preso con le pinze perché si tratta di ipotesi formulate a 3 anni circa dalla presunta data di uscita della Golf VIII. Occorrerà ancora molto tempo prima di avere informazioni con un'alta attendibilità.
 
renatom ha scritto:
Già faccio una fatica non indifferente a distinguere una golf VI da una golf VII.
Vogliono proprio rendermi la vita difficile!

Hai proprio ragione. Il mio occhio, nonostante sia piuttosto esperto, fa fatica a riconoscere le due Golf dallo specchietto retrovisore.
 
miranda453 ha scritto:
Su un sito con forum specializzato in Golf le notizie sembrano ipotizzare che gli studi sulla Golf VIII inizieranno seriamente dal 2015 ma non se ne parla prima di qualche anno, finché un modello vende aspettano.

Scusi sa, ma anche la Serie VI vendeva ed è durata solo 4 anni ...
 
4ruotelover ha scritto:
mommotti ha scritto:
Per la golf si parla giustamente di 2018, le altre molto prima naturalmente, sia Tiguan che Touran sono anziane e con pianali e motorizzazioni vecchi.
L'astra è oggetto di studi da un bel pò, credo si parli di 2016 per lei, è stato preso di mira il peso, giustamente, essendo elefantiaco. Parlano di riduzione di un quintale, che comunque la renderebbe ancora lontana dalle altre che ora pesano tra 150 e 200 chili in meno, figurati con ulteriori sviluppi....povera Opel.
Per la Golf si, studiano una silhouette più bassa e larga, quindi più sportiva (ma mi sembra che già l'attuale sia impostata in quel modo), e economica nei consumi tra aerodinamica, peso (ulteriore riduzione) e affinamenti motoristici.
Non si fermano mai....

Secondo 4R (fascicolo di settembre) la nuova Astra dovrebbe arrivare già nel 2015.

Presentazione a Parigi 2015 e vendita dal 2016
 
eugenio62 ha scritto:
Io credo che in considerazione dell'importanza della golf e del sistema di lavoro Tedesco......gli "studi " sulla golf non finiscano mai....non c'è un vero e proprio inizio / fine......

Inoltre con le piattaforme e le meccaniche comuni e condivise non si parla più di Golf ma di R&D generale......che non si ferma mai.

In questo modo hanno tutto sempre più o meno pronto...e decidono se rispettare i piani....accelerare o ritardare.

Se intendono continuare a produrre la Scirocco...tra poco dovranno montarci la nuova piattaforma e le ultime cose della Golf 7.....è possibile che il muletto piu basso e largo assomigliante ad una golf sia una Scirocco.

Ad ogni modo credo che la prossima Golf sarà una operazione semplice...in stile golf 5-6 e comunque manca ancora molto non alla 8 ma al restiling della 7.

Se poi consideriamo i dati di vendita......

Per Tiguan - Touran - Astra.....tutta roba vecchia.....sostituzioni a breve ovvie.

Per carità, ma non vorrei andare a comprare un prodotto che poi tra due anni è vecchio ... Ricordo ancora la rabbia accanita dei clienti della Golf VI quando uscì la VII: cosa non dissero ... Quindi, meglio controllare bene prima di comprare, in fin dei conti se così fosse in questo 2014 la VII sarebbe già a metà carriera
 
4ruotelover ha scritto:
Ho visto anch'io quest'estate il numero di AMUS di agosto avente sulla copertina una ricostruzione grafica della futura Golf 8. Incuriosito l'ho acquistato.

Si, io l'avevo letto in giugno ... Quindi sono diverse le riviste che ne parlano e, quindi, potrebbe essere vero ...
 
mercurio85 ha scritto:
renatom ha scritto:
Già faccio una fatica non indifferente a distinguere una golf VI da una golf VII.
Vogliono proprio rendermi la vita difficile!

Hai proprio ragione. Il mio occhio, nonostante sia piuttosto esperto, fa fatica a riconoscere le due Golf dallo specchietto retrovisore.
Secondo me nel muso da lontano la golf 7 si confonde molto più con la polo che con la golf 6...
 
4ruotelover ha scritto:
Ho visto anch'io quest'estate il numero di AMUS di agosto avente sulla copertina una ricostruzione grafica della futura Golf 8. Incuriosito l'ho acquistato.

Golf 8

Allora, secondo AMUS la nuova Golf 8 debutterà nel 2017 e sarà chiamata a rispondere alle pesanti limitazioni sulle emissioni di CO2 che entreranno in vigore nel 2020 con un tetto fissato a quota 95g/km. Due saranno le chiavi per l'ottenimento di questo risultato: la riduzione delle masse (si ipotizza una diminuzione totale di 50kg) e l'efficienza dei propulsori a ciclo Otto e Diesel.
Restando in tema di motori, l'offerta sarà completa e variegata dato che non mancheranno le varianti ibrida (plug-in) ed elettrica oltre ai motori TDI, TGI e TSI. Si vocifera poi di una Golf R TDI con il 2.0 BiTDI da 240cv.

La Golf 8 sarà basata sulla piattaforma MQB analogamente alla 7, in condivisione con la Leon e l'A3.

Passando al design degli esterni si osserva nel rendering riportato un aspetto un po' più sportivo, in virtù della carrozzeria più bassa e larga e dei gruppi ottici moderni e tecnologici. Gli interni invece si ispireranno a quelli della nuova Passat. Spicca in particolare la strumentazione virtuale.

Venendo infine al fronte tecnologico si arricchirà del Mirror Link, dell'Area View, dell'Head up Display e del Park Assist aggiornato.

Touran II

La Touran II è attesa per il 2015 e beneficerà dei vantaggi offerti dalla piattaforma MQB. Si sottolinea in particolare la riduzione dei pesi.

Tiguan II

La nuova Tiguan potrà contare, a differenza dell'attuale, su più varianti: coupé, normale ed XL. Il debutto potrebbe avvenire nel 2015
Quindi mi state dicendo che la strategia del restyling profonfo di metà carriera in stile golf 5-6, non è stato un caso isolato ma diventerà una costante anche per la golf? Peccato...
 
Back
Alto