
Subaru - Tre nuove elettriche per l’Europa
Oltre all’aggiornamento della Solterra, sono state presentate la nuova Uncharted, su base Toyota C-HR, e la prima Outback a batteria. Arriveranno tutte nel 2026
Una bella infornata di veicoli, sembra che con l'elettrico vogliano fare sul serio nel mercato europeoDirei che il programma è significativo.![]()
Subaru - Tre nuove elettriche per l’Europa
Oltre all’aggiornamento della Solterra, sono state presentate la nuova Uncharted, su base Toyota C-HR, e la prima Outback a batteria. Arriveranno tutte nel 2026www.quattroruote.it
Manca un annetto scarso, parlano del 2026, ma non credo saranno tutte a Gennaio. Positivi che la E-Outback detivi da un resize della Solterra, non adattando la ice attuale. Vediamo quando ci saranno e, sopratutto quanto costeranno chiavi in mano.Una bella infornata di veicoli, sembra che con l'elettrico vogliano fare sul serio nel mercato europeo
Outback elettrica che risulta nettamente più bella della nuova outback benzinaManca un annetto scarso, parlano del 2026, ma non credo saranno tutte a Gennaio. Positivi che la E-Outback detivi da un resize della Solterra, non adattando la ice attuale. Vediamo quando ci saranno e, sopratutto quanto costeranno chiavi in mano.
È un'altra auto, in comune con la outback ice è solo il segmento.Outback elettrica che risulta nettamente più bella della nuova outback benzina
IMVHO meglio la Outback ICE 2026...Outback elettrica che risulta nettamente più bella della nuova outback benzina
Lo so che è un altro modello, fosse stata la stessa auto non sarebbe potuta essere più bellaÈ un'altra auto, in comune con la outback ice è solo il segmento.
IMVHO meglio la Outback ICE 2026...
A me la Uncharted (che dovrebbe costare meno della Solterra), piace un bel po'Tutte molto belle, ma autonomia ancora discutibile.
470 km dichiarati saranno in realta' 280 se va bene, e considera' che da me non ho autostrade. E' veramente ancora poco, troppo poco, soprattutto per uno come me che non fa mai meno di 60km al giorno. La Hyundai Kona EV del datore di lavoro di mia moglie presa nel 2021 aveva un autonomia dichiarata di 600 km e lui ne fa 400, ma quando deve fare un viaggio neanche troppo lungo va sul sicuro ed usa la Panda diesel.A me la Uncharted (che dovrebbe costare meno della Solterra), piace un bel po'
La AWD con batteria da 77 kW è data per un'autonomia di 470 km (il che dovrebbe significare farsi tranquillamente almeno 200 km in autostrada prima di cercare una ricarica veloce) ed uno 0-100 km/h in 5,0 secondi.
Arriva a ricaricare dal 10 all’80% in 30 minuti.
Se l'energia elettrica non costasse ancora così tanto (ed i prezzi della bev fossero allineati con quelli di una endotermica) ci potrebbe anche fare più di un pensierino.
Il problema è che ancora fare rifornimento in strada costa una follia, nelle nostre città spesso si trovano colonnine occupate da parcheggiatori abusivi, tra app e navigatori sembra che mettersi in viaggio con una bev metta in ansia più che una trasvolata oceanica a remi![]()
![]()
... quindi mi sa che continueremo in molti ad andare dal benzinaio...
Temugin73 - 1 giorno fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa