<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove EV Subaru | Il Forum di Quattroruote

Nuove EV Subaru

Una bella infornata di veicoli, sembra che con l'elettrico vogliano fare sul serio nel mercato europeo
Manca un annetto scarso, parlano del 2026, ma non credo saranno tutte a Gennaio. Positivi che la E-Outback detivi da un resize della Solterra, non adattando la ice attuale. Vediamo quando ci saranno e, sopratutto quanto costeranno chiavi in mano.
 
Comunque è chiaro l'apparentamento sempre più stringente con Toyota, le due bev derivano dalla piattaforma della bz4x e la fhev dalla c-hr...
 
Manca un annetto scarso, parlano del 2026, ma non credo saranno tutte a Gennaio. Positivi che la E-Outback detivi da un resize della Solterra, non adattando la ice attuale. Vediamo quando ci saranno e, sopratutto quanto costeranno chiavi in mano.
Outback elettrica che risulta nettamente più bella della nuova outback benzina
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
È un'altra auto, in comune con la outback ice è solo il segmento.
Lo so che è un altro modello, fosse stata la stessa auto non sarebbe potuta essere più bella
IMVHO meglio la Outback ICE 2026...
2026-subaru-outback-exterior-pr-101-67fd3bbed84b1.jpg

subaru-trailseeker-ny-motor-show-stand-front-quarter.jpg

2026-subaru-outback-35.jpg

2026-Subaru-Trailseeker-EV-debut-2.jpg

È comunque una bella lotta
 
Tutte molto belle, ma autonomia ancora discutibile.
A me la Uncharted (che dovrebbe costare meno della Solterra), piace un bel po'

La AWD con batteria da 77 kW è data per un'autonomia di 470 km (il che dovrebbe significare farsi tranquillamente almeno 200 km in autostrada prima di cercare una ricarica veloce) ed uno 0-100 km/h in 5,0 secondi.
Arriva a ricaricare dal 10 all’80% in 30 minuti.
Se l'energia elettrica non costasse ancora così tanto (ed i prezzi della bev fossero allineati con quelli di una endotermica) ci potrebbe anche fare più di un pensierino.

Il problema è che ancora fare rifornimento in strada costa una follia, nelle nostre città spesso si trovano colonnine occupate da parcheggiatori abusivi, tra app e navigatori sembra che mettersi in viaggio con una bev metta in ansia più che una trasvolata oceanica a remi :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning: ... quindi mi sa che continueremo in molti ad andare dal benzinaio...

Subaru_Uncharted_TS72.jpg
 
Ultima modifica:
470
A me la Uncharted (che dovrebbe costare meno della Solterra), piace un bel po'

La AWD con batteria da 77 kW è data per un'autonomia di 470 km (il che dovrebbe significare farsi tranquillamente almeno 200 km in autostrada prima di cercare una ricarica veloce) ed uno 0-100 km/h in 5,0 secondi.
Arriva a ricaricare dal 10 all’80% in 30 minuti.
Se l'energia elettrica non costasse ancora così tanto (ed i prezzi della bev fossero allineati con quelli di una endotermica) ci potrebbe anche fare più di un pensierino.

Il problema è che ancora fare rifornimento in strada costa una follia, nelle nostre città spesso si trovano colonnine occupate da parcheggiatori abusivi, tra app e navigatori sembra che mettersi in viaggio con una bev metta in ansia più che una trasvolata oceanica a remi :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning: ... quindi mi sa che continueremo in molti ad andare dal benzinaio...
470 km dichiarati saranno in realta' 280 se va bene, e considera' che da me non ho autostrade. E' veramente ancora poco, troppo poco, soprattutto per uno come me che non fa mai meno di 60km al giorno. La Hyundai Kona EV del datore di lavoro di mia moglie presa nel 2021 aveva un autonomia dichiarata di 600 km e lui ne fa 400, ma quando deve fare un viaggio neanche troppo lungo va sul sicuro ed usa la Panda diesel.
Comunque per me va bene, non ho fretta, ho intenzione di tenere la Crosstrek per minimo 5 anni, si spera che tra 5-7 anni le cose sarannno migliorate. Inutile dirlo sara' obbligatorio avere l'impianto di ricarica a casa, senno' manco a pensarci...
 
Back
Alto