<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove disposizione per acquisizione Patente C (2022) | Il Forum di Quattroruote

Nuove disposizione per acquisizione Patente C (2022)

Salve a tutti, non ho ben chiare le nuove modalità di acquisizione della Pantente C.

Un mese fa nella mia motorizzazione ho sostenuto da privatista il quiz per la Patente C ed ho ottenuto il foglio rosa (valido per 12 mesi). Da anni lavoro in una concessionaria/officina; sposto e perizio spesso camion, camper e carroattrezzi da 7-15t (strada privata, proprietà privata) quindi negli anni ho fatto anche un po' di esperienza (in pratica il quiz l'ho passato senza "studiare").

Da quanto riportato dai giornali a gennaio 2022 sono cambiate alcune regole e sembrerebbe che non siano più obbligatorie le 10 ore di guida assistita con la scuola guida. A questo punto mi domando: è possibile da privatista effettuare direttamente con la motorizzazione l'esame Pratico (e l'interrogazione orale di Teoria) per la Patente C? ci saranno dei costi aggiuntivi da sostenere? è possibile effettuare l'esame con un mezzo della mia azienda?

VI ringrazio per le info

Saluti :emoji_boy:
 
Non saprei, dovresti chiedere in motorizzazione penso. ,a se hai già passato il test a quiz, perché dici che devi sostenere ancora l'orale? E a memoria non ricordo un numero minimo di ore di guida per la C. Io ho fatto forse 3 guide prima dell'esame e la patente l'ho presa nel 2018. Le ore obbligatorie di guida ci sono invece nel corso CQC.
 
Back
Alto