<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yaris Lounge | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yaris Lounge

Ciao a tutti.
La mia ragazza ha appena acquistato una Yaris 1.0 VVTI lounge, grigio antracite completa praticamente di tutto.
Ad essere onesto da sempre sono innamorato della Polo, anche se più tradizionale e classica, e fino in fondo ho premuto su quest'auto. Poi il trattamento economico che abbiamo ricevuto (più del 20% di sconto, tagliando gratuito e il pieno di carburante inclusi) e la completezza di accessori (navigatore, telecamera posteriore, cerchi in lega e clima bizona), mi hanno fatto cambiare idea, forse.
L'auto dovrebbe arrivare nel giro di 2 settimane.
 
mercurio85 ha scritto:
Ciao a tutti.
La mia ragazza ha appena acquistato una Yaris 1.0 VVTI lounge, grigio antracite completa praticamente di tutto.
Ad essere onesto da sempre sono innamorato della Polo, anche se più tradizionale e classica, e fino in fondo ho premuto su quest'auto. Poi il trattamento economico che abbiamo ricevuto (più del 20% di sconto, tagliando gratuito e il pieno di carburante inclusi) e la completezza di accessori (navigatore, telecamera posteriore, cerchi in lega e clima bizona), mi hanno fatto cambiare idea, forse.
L'auto dovrebbe arrivare nel giro di 2 settimane.

Complimenti per l'acquisto! :D
Sarebbe indiscreto sapere il prezzo finale strappato?
Attendo poi recensioni soprattutto sui consumi ;)

Ciao 8)
 
Ciao, ottimo acquisto, anche io ho appena acquistato e ritirato la yaris lounge my2014.
volevo anche io prendere la polo, ma prezzo era fuori budget e la dotazione &#279; scarsa.
ho preso la versione benzina 1.3. Molto soddisfatto!
 
L'auto a listini veniva proposta a circa 16.000 euro, completa di metalizzato e navigatore.
Con ? 12.700 l'abbiamo portata a casa, incluso il primo tagliando e il pieno di benzina al ritiro.
Con la stessa dotazione una Polo mi sarebbe costata più di 20.000 ? e lo sconto non sarebbe stato oltre il 10-12% canonico del gruppo tedesco.

Abbiamo scelto il motore più tranquillo, perchè l'utilizzo sarà quasi esclusivamente cittadino. Costi di gestione bassi, poi vedremo i consumi.
Per viaggi fuori porta poi si userà la mia.
 
mercurio85 ha scritto:
L'auto a listini veniva proposta a circa 16.000 euro, completa di metalizzato e navigatore.
Con ? 12.700 l'abbiamo portata a casa, incluso il primo tagliando e il pieno di benzina al ritiro.
Con la stessa dotazione una Polo mi sarebbe costata più di 20.000 ? e lo sconto non sarebbe stato oltre il 10-12% canonico del gruppo tedesco.

Abbiamo scelto il motore più tranquillo, perchè l'utilizzo sarà quasi esclusivamente cittadino. Costi di gestione bassi, poi vedremo i consumi.
Per viaggi fuori porta poi si userà la mia.

Per i viaggi fuori porta va benissmo pure questa, fidati.
Anzi spesso la cercherai per tutti gli usi perchè scoprirari quanto è comoda, versatile e generosa.

Ps: buon prezzo, direi buono davvero...ma non eccezionale.
A 12.500 sarebbe stato eccezionale ma col tagliando omaggio e il pieno, ma siiii... direi che ci siamo.
Però la nuova lounge è più ricca, fari posteriori a led e cerchi in lega di serie.
 
ilopan ha scritto:
mercurio85 ha scritto:
L'auto a listini veniva proposta a circa 16.000 euro, completa di metalizzato e navigatore.
Con ? 12.700 l'abbiamo portata a casa, incluso il primo tagliando e il pieno di benzina al ritiro.
Con la stessa dotazione una Polo mi sarebbe costata più di 20.000 ? e lo sconto non sarebbe stato oltre il 10-12% canonico del gruppo tedesco.

Abbiamo scelto il motore più tranquillo, perchè l'utilizzo sarà quasi esclusivamente cittadino. Costi di gestione bassi, poi vedremo i consumi.
Per viaggi fuori porta poi si userà la mia.

Per i viaggi fuori porta va benissmo pure questa, fidati.
Anzi spesso la cercherai per tutti gli usi perchè scoprirari quanto è comoda, versatile e generosa.

Ps: buon prezzo, direi buono davvero...ma non eccezionale.
A 12.500 sarebbe stato eccezionale ma col tagliando omaggio e il pieno, ma siiii... direi che ci siamo.
Però la nuova lounge è più ricca, fari posteriori a led e cerchi in lega di serie.

Benissimo, mi conforta la tua opinione.
Beh ho proposto 12.500 ? ma mi ha detto che a quel prezzo purtroppo mi avrebbe perso come cliente. Li ho capito che era arrivato agli sgoccioli.

Novità di ieri è che è arrivata in anticipo.
 
Ciao a tutti,

l'altro giorno ho ritirato l'auto della mia compagna. Ho avuto modo di farci qualche km, apprezzando alcuni aspetti ma notando anche alcune mancanze.
Senza dubbio l'auto è sprintosa, sempre vivace, nonostante i 69 cv. E' una citycar, ma completa di optional che neanche la mia Audi aveva di serie: clima bizona, cerchi in lega, fendinebbia, navigatore, bluetooth, comandi al volante. Davvero notevole.
Le plastiche non sono gradevolissime, nonostante i non più di 30 km sul groppone, si iniziava a sentire già qualche scricchiolio.
Non ho gradito però due cose: la mancanza dei fari diurni (da gennaio di quest'anno sono obbligatori; perchè non sono neanche previsti??). La funzione soft degli indicatori di direzione (c'era sulla Smart di 10 anni fa e non c'è su una ben più cara Yaris del 2014?).
Per il resto, niente da dire, un bel giocattolo che con gusto utilizzerò anche io credo. :lol:
 
I fari diurni ci sono opzionali, a listino mi pare sui 400, ma in conce li hanno preventivati a meno, montati. Non sono di serie perchè la prima omologazione del modello è anteriore alla data di entrata in vigore dellì'obbligo. Infatti, sulla HSD che è stata omologata di recente, sono di serie ed integrati nei fari.

http://www.toyota.it/Images/luci_diurne_dettaglio_tcm278-1182075.jpg

Sono molto interessato alle impressioni proprio sul modello, lo sconto è sul livello di quello proposto a noi (anzi, forse qualche centino in meno, ma non avremmo il navi), abbastanza in linea con i preventivi di altre marche per modelli analoghi. Il trucco penso sia il solito: listino un po' gonfiato per poi darti l'impressione di uno sconto elevato.

Se ne vuoi fare una mini-recensione sono tutt'orecchi! :D
 
anche a me è stata proprosta con uno sconto superiore al 20%, ho solo il dubbio che la 1000 sia un po' spompata per il tipo di auto, ma per avere il 1.3 occorre aspettare, chi ha provato a guidarla cosa mi dice delle andature autostradali? secondo 4R il motore è un po' sottodimensionato ma invece per altre riviste è ok.
 
ferro7 ha scritto:
anche a me è stata proprosta con uno sconto superiore al 20%, ho solo il dubbio che la 1000 sia un po' spompata per il tipo di auto, ma per avere il 1.3 occorre aspettare, chi ha provato a guidarla cosa mi dice delle andature autostradali? secondo 4R il motore è un po' sottodimensionato ma invece per altre riviste è ok.

Va molto ma molto bene e quando arrivi verso i 5.000 km la senti pure meglio, perchè il motore si slega.

Sull'autostrada va pure (molto) bene.
Manca solo di verve sulle salite, ma tra benefici e rinunce...sono di più i benefici.
 
Diciamole le cose come stanno, non facciamo passare per buono qualsiasi cosa.
In autostrada il 1.0 è un paracarro visto che già il 1.3 non è un granchè.
Se poi in autostrada ci si va raramente ci si può anche accontentare ma da qui a dire che va (molto) bene ce ne passa.

Ciao.
 
ferro7 ha scritto:
anche a me è stata proprosta con uno sconto superiore al 20%, ho solo il dubbio che la 1000 sia un po' spompata per il tipo di auto, ma per avere il 1.3 occorre aspettare, chi ha provato a guidarla cosa mi dice delle andature autostradali? secondo 4R il motore è un po' sottodimensionato ma invece per altre riviste è ok.

E' molto soggettivo, in base alle esigenze ed alle aspettative. Non è un fulmine ma, nel traffico si muove con una discreta agilità e si guida bene. In extraurbano non fatica mantenere le andature. La nuova l'ho provata qualche giorno fa, inoltre un familiare possiede il modello precedente che ho guidato in qualche occasione, ma non l'ho mai provata in tangenziale od autostrada, non ho idea di come si comporti allungando le marce.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Diciamole le cose come stanno, non facciamo passare per buono qualsiasi cosa.
In autostrada il 1.0 è un paracarro visto che già il 1.3 non è un granchè.
Se poi in autostrada ci si va raramente ci si può anche accontentare ma da qui a dire che va (molto) bene ce ne passa.

Ciao.
Va molto bene per un 1.000;
Se usiamo meno acidità, ci rendiamo conto che di 1.000 parliamo.
Io ne ho due di yaris 1.000 ed in autostrada ci vado tutti i giorni.
In due o tre persone, non ho limiti o paure...vado sereno e la macchina risponde benissimo, più delle aspettative.

Diverso è se devi andare in Germania tutti i giorni o se un 1.000 lo paragoni ad una 2.000 turbodiesel.
Ma questo è un'altro (cacchio) ragionamento.
Tranquillo, gliela fa il millino.
Ciao anche a te...
 
Back
Alto