salve a tutti,
premetto che non sono un'esperta in materia di motore.
Sto valutando l'acquisto di una nuova utilitaria e dovrei rottamare la mia vecchia grande punto 1.3 multijet (2006), per ora, tra offerte e sconti, mi sembra che la yaris possa essere una candidata ideale, ma ho alcuni dubbi sulla motorizzazione.
In linea di massima al momento non arrivo alla soglia dei 20-25.000 km annui (ma non è detto che tra un anno la situazione sarà la stessa), quindi in teoria la scelta più oculata dovrebbe essere il benzina. al momento la disponibilità dei motori benzina per l'allestimento Cool (in promozione) è solo per il 1.0 69 cv euro 6, quindi perderei parecchi cavalli rispetto alla punto (90). L'alternativa è valutare quindi il diesel 1.4 D-4D (euro 5), ma il mio dubbio è sull'"età" di questa motorizzazione e sulle sue caratteristiche, in particolare la questione del filtro antiparticolato. non vorrei ripetere l'esperienza che ho al momento con la punto, cioè filtro perennemente o quasi intasato (per via dell'uso cittadino?).
qualcuno ha esperienza e/o info su questo motore diesel e sulle caratteristiche del filtro antiparticolato? pro e contro? manutenzione?
grazie
premetto che non sono un'esperta in materia di motore.
Sto valutando l'acquisto di una nuova utilitaria e dovrei rottamare la mia vecchia grande punto 1.3 multijet (2006), per ora, tra offerte e sconti, mi sembra che la yaris possa essere una candidata ideale, ma ho alcuni dubbi sulla motorizzazione.
In linea di massima al momento non arrivo alla soglia dei 20-25.000 km annui (ma non è detto che tra un anno la situazione sarà la stessa), quindi in teoria la scelta più oculata dovrebbe essere il benzina. al momento la disponibilità dei motori benzina per l'allestimento Cool (in promozione) è solo per il 1.0 69 cv euro 6, quindi perderei parecchi cavalli rispetto alla punto (90). L'alternativa è valutare quindi il diesel 1.4 D-4D (euro 5), ma il mio dubbio è sull'"età" di questa motorizzazione e sulle sue caratteristiche, in particolare la questione del filtro antiparticolato. non vorrei ripetere l'esperienza che ho al momento con la punto, cioè filtro perennemente o quasi intasato (per via dell'uso cittadino?).
qualcuno ha esperienza e/o info su questo motore diesel e sulle caratteristiche del filtro antiparticolato? pro e contro? manutenzione?
grazie