<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Type R. Turbo? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Type R. Turbo?

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-civic-la-nuova-type-r-avra-il-turbo

Torniamo al turbo degli anni 80? Mi auguro che ci sia almeno un downsizing....

Un 1.600 c.c. da oltre 200 cv (il Peugeot BMW arriva a tali valori) sarebbe sicuramente un plus.....
 
totonnino ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-civic-la-nuova-type-r-avra-il-turbo

Torniamo al turbo degli anni 80? Mi auguro che ci sia almeno un downsizing....

Un 1.600 c.c. da oltre 200 cv (il Peugeot BMW arriva a tali valori) sarebbe sicuramente un plus.....

Ci voleva un k20 turbo con 300cv, fondamentale per muoversi nel traffico ed andae in ufficio :D
Ma meipso già riportò il perchè turbare un i-VTEC come quello era un azzardo.
 
La questione non fu posta da me medesimo ma proprio da elancia; io mi accodai, come risulta da quanto leggibile presso:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/20760.page

Non propriamente un azzardo, quindi; piuttosto una circostanza che potrebbe dar adito a più di una perplessità in termini di vera utilità nella sovrapposizione delle due tecnologie, soprattutto se si considera dal punto di vista prettamente tecnico e di costi di industrializzazione ed imprenditoriali in relazione ad una stima di risposta di mercato.
 
l'importatnche è che non superino i 220-250 cv...
altrimenti bisognerà adottare un altro tipo di trazione...tipo 4x4 (troppo dispersivo)
o un tp (la civic sarebbe tutta un altra macchina)
 
Poi si vedono delle Civic turbocharged con più di 400 cv su You Tube e similia. Per lo più EP3. :shock:

Poi sorge un dubbio dentro di te: "Mandocedeviannà???" :oops:

Però... soffio turbina con calcio in culo che tramuta in un urlo tirando a 9000 giri. Tuttavia che fai a 4000 giri, tiri o cambi per sfruttare il turbo???
 
meipso ha scritto:
La questione non fu posta da me medesimo ma proprio da elancia; io mi accodai, come risulta da quanto leggibile presso:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/20760.page

Non propriamente un azzardo, quindi; piuttosto una circostanza che potrebbe dar adito a più di una perplessità in termini di vera utilità nella sovrapposizione delle due tecnologie, soprattutto se si considera dal punto di vista prettamente tecnico e di costi di industrializzazione ed imprenditoriali in relazione ad una stima di risposta di mercato.

Grazie.
 
cristianhonda ha scritto:
l'importatnche è che non superino i 220-250 cv...
altrimenti bisognerà adottare un altro tipo di trazione...tipo 4x4 (troppo dispersivo)
o un tp (la civic sarebbe tutta un altra macchina)

Ricordo di aver letto da qualche parte, e se lo ritrovo invio il link, che si parla di un 2000cc con ca 210 cv.
 
Back
Alto