<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova swift | Il Forum di Quattroruote

nuova swift

....il forum ultimamente si arrovella a suon di post nel parlare del nulla cioè della kirashi :shock: che, per fortuna, non vedremo mai....un disastro annunciato, come si suol dire, un "zeru vendite"... in quanto nata già morta per il nostro raffinato palato e se lo hanno sentenziato i concessionari suzuki...che ormai vivono sul poco o quasi che passa la madre casa... :rolleyes:
piuttosto, parliamo di cose serie...sarebbe più utile sapere le opinioni e pareri dei possessori della nuova swift sia a benzina e gasolio, che continua a rappresentare il modello di punta della casa :?.
 
Effettivamente mancano un po' di commenti su questo modello, io per dire ci sto facendo un pensierino ma la mancanza di notizie mi lascia perplesso.
 
emi2 ha scritto:
Effettivamente mancano un po' di commenti su questo modello, io per dire ci sto facendo un pensierino ma la mancanza di notizie mi lascia perplesso.
....semplicemente desolante :oops:...capisco che siamo in periodo di ferie...possibile che nessuno abbia una nuova swift? eppure qualcuna ne vedo in giro...guidata da femmine più che altro....
 
Ne ho vista una stasera parcheggiata, era una 5p ed il colore era di un bianco che sembrava perlato(?), davvero molto carina devo dire.
 
Sono anch'io ansioso di avere notizie sulla nuova Swift ma non conosco nessuno che ce l'abbia. La sua linea e le sue caratteristiche meccaniche mi hanno conquistato e la vorrei prendere per mia moglie. Solo che, visto che dovrà vivere fuori, non vorrei acquistarla nuova. Quelle usate non si trovano o si tratta di auto aziendali che costano più di quelle nuove con lo sconto rottamazione. Ma è possibile che un concessionario venda delle auto usate a prezzo superiore al nuovo? Ma 'sta gente non ha interesse a vendere? E si che, a torto, non è un auto con molto mercato da noi. A meno di 11.000 - 11.300 ? non si trova né una versione Style, né tanto meno la Top. Vorrà dire che aspetterò.
 
il concessionario mi ha detto che le swif usate le troveremo con difficoltà, e che le aziendali ce le possiamo scordare...

la suzuky ha una politica tutta sua...
 
Contratto firmato, approfittando delle promozioni di fine anno per vendere le auto in pronta consegna.
Come sempre però ho l'impressione, se non la certezza, che l'affare lo faccia sempre chi vende.
Swift Style 1.2 benzina, tre porte, bianca, con sensori di parcheggio e un treno di cerchi in ferro e pneumatici Pirelli W 190 Snowcontrol Serie II 175/65-15.
Totale: 12.450 ?
Può essere un prezzo giusto?
Consegna per la fine della settimana prossima o l'inizio dell'altra.
Non vedo l'ora di requisirla a mia moglie per rodarla! :)
 
rob.bal ha scritto:
Contratto firmato, approfittando delle promozioni di fine anno per vendere le auto in pronta consegna.
Come sempre però ho l'impressione, se non la certezza, che l'affare lo faccia sempre chi vende.
Swift Style 1.2 benzina, tre porte, bianca, con sensori di parcheggio e un treno di cerchi in ferro e pneumatici Pirelli W 190 Snowcontrol Serie II 175/65-15.
Totale: 12.450 ?
Può essere un prezzo giusto?
Consegna per la fine della settimana prossima o l'inizio dell'altra.
Non vedo l'ora di requisirla a mia moglie per rodarla! :)

....beh, non proprio regalata essendo una tre porte ...ma ti hanno "sistemato" con i cerchi e delle buone termiche pirelli. bella macchinetta la nuova swift..peccato abbia un bagagliaio da..puffi.
 
61842 ha scritto:
il concessionario mi ha detto che le swif usate le troveremo con difficoltà, e che le aziendali ce le possiamo scordare...

la suzuky ha una politica tutta sua...

Di aziendali ne ho viste diverse ma alla fine col passaggio di proprietà mi sarebbero costate come la nuova
Questa sì che è una strana politica: non se ne vogliono liberare? :?:
 
rob.bal ha scritto:
Contratto firmato, approfittando delle promozioni di fine anno per vendere le auto in pronta consegna.
Come sempre però ho l'impressione, se non la certezza, che l'affare lo faccia sempre chi vende.
Swift Style 1.2 benzina, tre porte, bianca, con sensori di parcheggio e un treno di cerchi in ferro e pneumatici Pirelli W 190 Snowcontrol Serie II 175/65-15.
Totale: 12.450 ?
Può essere un prezzo giusto?
Consegna per la fine della settimana prossima o l'inizio dell'altra.
Non vedo l'ora di requisirla a mia moglie per rodarla! :)
Il prezzo ci sta tutto ;)
 
E' da venerdì che è pronta, targata e aspetta solo che trovi il tempo di andare all'assicurazione. Maledetto tempo che non basta mai!
 
Ritirata oggi.
E' proprio bellina con la linea dell'abitacolo tutta nera con il tetto e le fiancate bianche: rende molto di più dal vivo che in foto, anche se il culone assomiglia un po' a quello della brutta Renault Megane penultima serie.
Fatti poco più di 100 Km col treno di gomme invernali, quindi con cerchi da 15". Molto silenziosa anche in autostrada con asfalto drenante e quindi ruvido.
Al minimo si fa fatica a sentire il motore in moto; l'impianto stereo, per uno come me non fanatico del "tunz-tunz" spacca timpani, è stato una piacevole sorpresa: molto meglio di quello della mia Mazda 3 con altoparlanti non di serie.
Complessivamente la sensazione di sicurezza che si ha è un'altro pianeta rispetto alla Ford Ka che ha sostituito.
Guidando ho la strana sensazione di stare più in alto di quello che è vedendo l'auto da fuori, un po' come quando uso il Doblò aziendale.
Una cosa che non mi ha convinto è il sistema di accesso ai posti dietro: quando alzo lo schienale per salire dietro, dopo devo ogni volta regolare nuovamente l'inclinazione.
Forse potrei non avere capito come si fa.
L'auto per ora la sento un po' "legata" come è logico che sia (motore, cambio), anche se si nota chiaramente come cambi il carattere del motore sopra i 4.000 g/min, quando evidentemente entra in funzione il variatore di fase e la lancetta del contagiri schizza su di colpo.
Ho naturalmente dato un'occhiata al vano motore per vedere come sono le normali operazione di controllo dei livelli e non ho trovato il serbatoio dell'olio del servosterzo: mi sapreste dire dov'é?
Stranamente per un'auto moderna, sembra sia facile infilare le mani per cambiare le lampadine e ciò è cosa buona e giusta.
Un'altra cosa che mi ha stupito è vedere il diametro ridicolo del collettore di scarico: se non sapessi che il motore ha 94 CV, penserei che le abbiano montato quattro tubi da scooter 50 cc.
Ho poi dato un'occhiata al terminale di scarico per capire se poterne montare uno che sia a vista: non mi sono mai piaciute le auto con scarico invisibile.
Bisonga trovarne uno inclinato ma non credo che possano andare bene quelli con angolo da 120°, dato che temo punterebbero un po' verso l'alto. Ce ne vorrebbe uno da 140-150°: se ne trovano?
Per ora mi fermo qua.
Un saluto a tutti.
 
Il servosterzo è di tipo elettrico (identificato dalla sigla eps) quindi senza circuito idraulico, perché azionato da un motorino elettrico. Non ha manutenzione, non è rumoroso e non entra in funzione quando non serve (in rettilineo), così i consumi si abbassano un po'.
A proposito di consumi, facci sapere quelli rilevati dal computer di bordo.
 
nicolino25 ha scritto:
Il servosterzo è di tipo elettrico (identificato dalla sigla eps) quindi senza circuito idraulico, perché azionato da un motorino elettrico. Non ha manutenzione, non è rumoroso e non entra in funzione quando non serve (in rettilineo), così i consumi si abbassano un po'.
A proposito di consumi, facci sapere quelli rilevati dal computer di bordo.

Per i consumi vedremo dopo i primi pieni di benzina.
Per quanto riguarda il servosterzo elettrico, pensavo di trovare un serbatoio dell'olio dato che sulla mia Mazda 3 il serbatoio di olio "rosso" tipo ATF è presente pur essendo a comando elettrico: la pompa c'è, solo che è elettrica e non mossa da cinghia.
Pensavo che anche sulla Swift fosse così.
 
Back
Alto