<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Swift 2WD - R15 o R16? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Swift 2WD - R15 o R16?

Ciao a tutti, vi seguo da un po’ ma non avendo molto da dire non sono mai intervenuto.

Ieri ho provato la nuova Swift e a breve effettuerò l’ordine.

La prova è stata davvero piacevole, posizione di guida comoda e già di suo molto elevata, ottima visibilità frontale, telecamera posteriore molto utile visto il lunotto ristretto.

Il modello provato era il 4WD ibrido, la strada una statale appenninica.

Sono rimasto sorpreso dalla stabilità in curva e dalle sospensioni che, a leggere molti commenti, mi aspettavo molto più rigide. Ordinerò la 2WD Top Ibrida, spero che stabilità e comfort non differiscano troppo dalla 4WD.

Il motore mi è parso molto silenzioso fino a quando siamo rimasti in città, mentre tra le curve in salita, tirando le marce, si è fatto inevitabilmente un po’ più rumoroso, ma sempre in modo contenuto: avevo una persona al mio fianco e non ho avuto alcun problema a continuare a chiacchierare normalmente.

Buona la ripresa considerando la cilindrata, non ho però capito se il sistema ibrido fosse attivo o meno e se quindi il suo apporto in accelerazione fosse presente, di sicuro lo S&S era disinserito perché “non configurato”.

Cambio preciso e secco, freni notevolmente potenti.

Riassumendo: molto soddisfatto.

Ciò detto, ringraziando tutti per le numerose informazioni fornite, le quali sono state preziose nell’orientarmi verso la scelta, vorrei chiedere un parere a chi abbia voglia di dire la sua: sono ancora leggermente indeciso sulla dimensione dei cerchi, ovvero tra i 16 pollici di dotazione standard e i 15 pollici in alternativa.

L’acquisto sarebbe per utilizzo prevalentemente appenninico tra Aprile ed Ottobre, su strada che spesso può essere umida e bagnata, non per forza e non solo a causa di pioggia ma anche per le condizioni climatiche locali (umidità e nebbie locali notturne che si protraggono fino alle prime ore del mattino).

In rete si legge un po’ di tutto sulla questione cerchi e mi pare di capire che il 15” può essere conveniente per la tenuta di strada in caso di pioggia e - alla lunga - per i consumi, mentre il 16” dovrebbe eccellere sull’asciutto e sull’umido.

Voi cosa ne pensate?
 
La 4x4, che posseggo, ha sospensioni meno rigide (hanno un escursione maggiore di 3 cm circa) rispetto all 2wd e sicuramente una motricità e sensazione di stabilità maggiore. Di contro i cerchi da 15 offrono un confort maggiore, consumi minori e un costo dei pneumatici minore.
 
Grazie per la risposta, alla fine ho optato per la dotazione standard 16”, sia perché i 500€ aggiuntivi difficilmente si ripagherebbero con i minori consumi, sia per non avere tempi aggiuntivi di consegna.
Forse ci si guadagnerebbe qualcosa sul lungo periodo, considerando oltre al consumo anche la sostituzione degli pneumatici, ma è un orizzonte temporale che - complice la questione tempi di consegna - per me è secondario.
 
Back
Alto