La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Fantastici
pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
seguace di don camillo - 3 ha scritto:finché produrrà auto mediocri Fiat (e chi gli ha dato i soldi, ciò noi cittadini) rimarrà nella
![]()
MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Vedi caro PITTIGRANCASSA, fino a ieri, sulla FIAT, ci si poteva anche scherzare, oggi, con la situazione economica di casa nostra, è finito il tempo delle battute gratuite, è arrivato il tempo dei fatti e ogni giorno che passa equivale a un treno perso che corre verso l'estero.
A conferma, ogni giorno perso porta solamente sventure, in particolare per i dipendenti diretti e prima o poi anche all'indotto.
Leggiti l'articolo che ti ho trovato in rete:
17-12-10
FIAT: CIG A CARROZZERIE MIRAFIORI A FINE GENNAIO. DOMANI PRESIDIO FIOM
(ASCA) - Torino, 17 dic - Ancora cassa integrazione alle Carrozzerie di Mirafiori tra gennaio e febbraio e alle presse tra la fine di dicembre e gennaio. Lo comunicano fonti sindacali. Le Carrozzerie si fermano completamente (5500 addetti) nei giorni 17, 24, 28 gennaio, mentre lo stop riguardera' soltanto la linea della Musa e della Idea il 21 gennaio, il 31, l1 febbraio e dal 7 al 9 febbraio. Le fermate non contemplano le linee della Multipla e della Idea che, secondo fonti sindacali, avrebbero cessato la produzione, anche se non c'e' stata comunicazione ufficiale da parte dell'azienda. ''E' chiaro - osserva Federico Bellono segretario torinese della Fiom - che questi annunci seguono i dati di mercato che confermano la criticita' della situazione per la Fiat. Per invertire il trend sono necessari nuovi modelli e quindi nuovi investimenti. Per questo - aggiunge Bellono - e' piu' che mai importante che riparta la trattativa sul futuro dello stabilimento torinese. E - conclude - si conferma anche l'opportunita' della nostra iniziativa prevista per domani ai cancelli di Mirafiori che abbiamo chiamato 'lavoro e liberta'', per reclamare appunto investimenti e diritti''. eg/sam/rob
conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Vedi caro PITTIGRANCASSA, fino a ieri, sulla FIAT, ci si poteva anche scherzare, oggi, con la situazione economica di casa nostra, è finito il tempo delle battute gratuite, è arrivato il tempo dei fatti e ogni giorno che passa equivale a un treno perso che corre verso l'estero.
A conferma, ogni giorno perso porta solamente sventure, in particolare per i dipendenti diretti e prima o poi anche all'indotto.
Leggiti l'articolo che ti ho trovato in rete:
17-12-10
FIAT: CIG A CARROZZERIE MIRAFIORI A FINE GENNAIO. DOMANI PRESIDIO FIOM
(ASCA) - Torino, 17 dic - Ancora cassa integrazione alle Carrozzerie di Mirafiori tra gennaio e febbraio e alle presse tra la fine di dicembre e gennaio. Lo comunicano fonti sindacali. Le Carrozzerie si fermano completamente (5500 addetti) nei giorni 17, 24, 28 gennaio, mentre lo stop riguardera' soltanto la linea della Musa e della Idea il 21 gennaio, il 31, l1 febbraio e dal 7 al 9 febbraio. Le fermate non contemplano le linee della Multipla e della Idea che, secondo fonti sindacali, avrebbero cessato la produzione, anche se non c'e' stata comunicazione ufficiale da parte dell'azienda. ''E' chiaro - osserva Federico Bellono segretario torinese della Fiom - che questi annunci seguono i dati di mercato che confermano la criticita' della situazione per la Fiat. Per invertire il trend sono necessari nuovi modelli e quindi nuovi investimenti. Per questo - aggiunge Bellono - e' piu' che mai importante che riparta la trattativa sul futuro dello stabilimento torinese. E - conclude - si conferma anche l'opportunita' della nostra iniziativa prevista per domani ai cancelli di Mirafiori che abbiamo chiamato 'lavoro e liberta'', per reclamare appunto investimenti e diritti''. eg/sam/rob
guarda capisco la cig a fine anno ma quella a fine gennaio a cosa è dovuta?
se i dirigenti hanno così tanta lungimiranza da saper cosa succede tra 45 giorni perchè non c'azzeccano con i modelli che dovrebbero vendere?
e poi qui a natale non chiudono per le festività?
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Vedi caro PITTIGRANCASSA, fino a ieri, sulla FIAT, ci si poteva anche scherzare, oggi, con la situazione economica di casa nostra, è finito il tempo delle battute gratuite, è arrivato il tempo dei fatti e ogni giorno che passa equivale a un treno perso che corre verso l'estero.
A conferma, ogni giorno perso porta solamente sventure, in particolare per i dipendenti diretti e prima o poi anche all'indotto.
Leggiti l'articolo che ti ho trovato in rete:
17-12-10
FIAT: CIG A CARROZZERIE MIRAFIORI A FINE GENNAIO. DOMANI PRESIDIO FIOM
(ASCA) - Torino, 17 dic - Ancora cassa integrazione alle Carrozzerie di Mirafiori tra gennaio e febbraio e alle presse tra la fine di dicembre e gennaio. Lo comunicano fonti sindacali. Le Carrozzerie si fermano completamente (5500 addetti) nei giorni 17, 24, 28 gennaio, mentre lo stop riguardera' soltanto la linea della Musa e della Idea il 21 gennaio, il 31, l1 febbraio e dal 7 al 9 febbraio. Le fermate non contemplano le linee della Multipla e della Idea che, secondo fonti sindacali, avrebbero cessato la produzione, anche se non c'e' stata comunicazione ufficiale da parte dell'azienda. ''E' chiaro - osserva Federico Bellono segretario torinese della Fiom - che questi annunci seguono i dati di mercato che confermano la criticita' della situazione per la Fiat. Per invertire il trend sono necessari nuovi modelli e quindi nuovi investimenti. Per questo - aggiunge Bellono - e' piu' che mai importante che riparta la trattativa sul futuro dello stabilimento torinese. E - conclude - si conferma anche l'opportunita' della nostra iniziativa prevista per domani ai cancelli di Mirafiori che abbiamo chiamato 'lavoro e liberta'', per reclamare appunto investimenti e diritti''. eg/sam/rob
guarda capisco la cig a fine anno ma quella a fine gennaio a cosa è dovuta?
se i dirigenti hanno così tanta lungimiranza da saper cosa succede tra 45 giorni perchè non c'azzeccano con i modelli che dovrebbero vendere?
e poi qui a natale non chiudono per le festività?
Il tuo modo di vedere le cose è a dir poco: I N C R E D I B I L E !!!!!!!!!!!!
pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
ilSagittario ha scritto:pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Ma sono bruscolini. Con 20 milioni comperano uno o al massimo due giocatori per la Juve
conan2001 ha scritto:ilSagittario ha scritto:pittigasabasca ha scritto:La fiat vuole far pagare allo stato il calo delle vendite non piu' sotto forma di incentivi ma chiedendo un maxi risarcimento alla trasmissione Anno Zero.
Fantastici
Ma sono bruscolini. Con 20 milioni comperano uno o al massimo due giocatori per la Juve
io ho l'impressione che stiano raschiando dappertutto pur di trovare soldi.
mica capita troppo spesso una fortuna come quella con la gm.
Ma alla fine risarcimento o no il canone è sempre quellopittigasabasca ha scritto:caro multi,se tutte le aziende citate in trasmissioni stile "mi manda rai3;mi mandava lubrano;ecc.... dovessero fare causa il mondo finirebbe subito.
Ora,usando il comprendonio,quanto credi possa essere lesionivo un servizio apparso in tv dove viene messo in cattiva luce un prodotto testato al limite delle sue capacita',e in condizioni in cui il semplice cittadino mai e poi mai si trovera' ad utilizzarlo?
Se per caso Anno Zero avesse parlato bene del prodotto Fiat,la stessa avrebbe dato un premio in denaro alla Rai?
Si sarebbe parlato subito di pubblicità occulta .
Come vedi,bisognare il giusto peso ad ogni cosa ,senza fare proclami esagerati tanto per creare sensazionalismo e destabilizzazione
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa