<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova polo TDI DSG | Il Forum di Quattroruote

nuova polo TDI DSG

ciao a tutti.
sono in procinto di comprare una nuova macchina e sarei orientato sulla nuova polo 1.6 tdi (90cv) DSG.
Volevo sapere qualche info a riguardo, anche separatamente sul motore senza cambio automatico e sul dsg. dite che è un buno acquisto?
 
Il motore è buono e il cambio ancora di più. solo che come soluzione costa una follia. mettendo qualche optional (cose comunque utili e non cazzate) arrivi oltre 21k euro di listino. Francamente per una B da 90 cv sono troppi.
 
il cambio e' una bomba,non saprei il nuovo 7 marce,ma il 6 marce(io ce l ho sul 2000 tdi della golf v)e' fantastico,dolce,preciso,veloce nelle scalate,non ne trovo difetti forse col dsg aumentano leggermente i consumi ma se vivi in citta' e' veramente importante,io sono costretto ad utilizzarlo essendo disabile,ma lo consiglierei a tutti,venendo da un vecchio automatico tradizionale (su peugeot 206)ti dico che e' come passare dalla tv in bianco e nero a quella a colori!!!il motore 1600 tdi non lo conosco ma penso sia parco,ed e' vero che per la polo 20k sono tanti,ma e' sicuramente l'automobile del segmento b che ti offre di piu' come optional e finalmente ha anche una bella linea,poi quelli sono gusti.
 
stiefin85 ha scritto:
Il motore è buono e il cambio ancora di più. solo che come soluzione costa una follia. mettendo qualche optional (cose comunque utili e non cazzate) arrivi oltre 21k euro di listino. Francamente per una B da 90 cv sono troppi.

Beh.. più che buono... nuovo, turro da scoprire, nel bene e nel male.
 
peugeottino ha scritto:
e' sicuramente l'automobile del segmento b che ti offre di piu' come optional

per il momento assolutamente no.

ad esempio, le prime due cose che mi vengono in mente sono che non offre i knee bag (di serie su fiesta e punto anche negli allestimenti ultra base), la possibilità di avere lo start&stop (presente su alcuni motori di punto e yaris).
 
ma partendo dal presupposto che voglio la macchina col cambio automatico, euro 5 e possibilmente diesel, quali altre soluzioni ci sarebbero? e passando a un'auto di categoria superiore cosa trovo a quel prezzo? se uscisse la punto evo mjt 95 cv dualogic la valuterei, ma per ora il cambio automatico è montato solo sul 90 cv euro 4, e per un diesel non è il massimo specie l'assenza del dpf.
 
Back
Alto