<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo.. Dubbi in concessionaria | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo.. Dubbi in concessionaria

Ciao a tutti.
Chiedo scusa in anticipo per la banalità dei miei dubbi essendo un profano ed essendo che mi sto approcciando per la prima volta in vita mia all'acquisto di un'auto... non pensavo fosse così difficile, in particolare l'acquisto di un mezzo del segmento B che offre un panorama ampio.

Ero in un concessionario vw a Milano e, dopo aver fatto un preventivo su una Polo 1.2 TSI Highline cambio manuale, il venditore mi ha fatto visionare un modello che aveva in magazzino in pronta consegna, un'occasione insomma.
Polo 1.4 TDI Fresh 3 porte full optional DSG, da targare non ancora esposta..
Ho notato che il disco dei freni era corroso.. cioè c'erano delle macchie color ruggine sui dischi anteriori e posteriori, chiaramente visibili... L'ho fatto notare al venditore il quale mi ha risposto che li avrebbero puliti prima di esporla.
La mia domanda è: potrebbe essere che il veicolo è più vecchio di quanto dichiarato? Mi posso fidare? Inoltre... esiste una polo fresh 3 porte???
Grazie in anticipo!
 
gabri.n ha scritto:
Ciao a tutti.
Chiedo scusa in anticipo per la banalità dei miei dubbi essendo un profano ed essendo che mi sto approcciando per la prima volta in vita mia all'acquisto di un'auto... non pensavo fosse così difficile, in particolare l'acquisto di un mezzo del segmento B che offre un panorama ampio.

Ero in un concessionario vw a Milano e, dopo aver fatto un preventivo su una Polo 1.2 TSI Highline cambio manuale, il venditore mi ha fatto visionare un modello che aveva in magazzino in pronta consegna, un'occasione insomma.
Polo 1.4 TDI Fresh 3 porte full optional DSG, da targare non ancora esposta..
Ho notato che il disco dei freni era corroso.. cioè c'erano delle macchie color ruggine sui dischi anteriori e posteriori, chiaramente visibili... L'ho fatto notare al venditore il quale mi ha risposto che li avrebbero puliti prima di esporla.
La mia domanda è: potrebbe essere che il veicolo è più vecchio di quanto dichiarato? Mi posso fidare? Inoltre... esiste una polo fresh 3 porte???
Grazie in anticipo!

Basta che ci vada una goccia d'acqua, magari lavandola, e succede così perché è ghisa nuda. Alla prima frenata va via.
Non significativo.

Piuttosto fatti dire bene l'omologazione del motore. Se è euro 5, IMHO, da non prendere assolutamente, se euro 6, vedi tu, io non mi fiderei più di tanto.
 
gabri.n, se non ne sei al corrente, è al momento nel suo pieno lo "scandalo" dei motori VW diesel omologati Euro 5, per i quali si dovrà fare una modifica per ricondurli nei limiti reali di omologazione. Nessuno sa cosa questo comporti per le auto (perdita di potenza, ecc. ....).
Le Euro 6 *dovrebbero* essere esenti, ma anche qui, certezze non esistono.
Piuttosto, il tipo di carburante da scegliere non dipende dalle occasioni in concessionaria, ma dall'utilizzo che fai dell'auto.
Infine, se ti fai dare il VIN dell'auto (identificativo univoco del veicolo) su alcuni siti in internet puoi risalire alla data di fabbricazione.

Ciao

PS.: ah, anche il DSG non è esente da grossi problemi in alcune sue declinazioni. Informati bene!!
 
Il 1.4 TDI esce solo EU6 e non fa parte della generazione di motori (EA189) incriminata.
Ad ogni modo sono comunque più che leciti i dubbi sulla scelta oggi di un motore TDI, fino a quando non ci sarà certezza assoluta sulla situazione. Mi rivolgerei quindi ai TSI, specie poi se questi sono già la prima scelta nel momento di ingresso nel concessionario.
 
4ruotelover ha scritto:
Il 1.4 TDI esce solo EU6 e non fa parte della generazione di motori (EA189) incriminata.
Ad ogni modo sono comunque più che leciti i dubbi sulla scelta oggi di un motore TDI, fino a quando non ci sarà certezza assoluta sulla situazione. Mi rivolgerei quindi ai TSI, specie poi se questi sono già la prima scelta nel momento di ingresso nel concessionario.

Indipendentemente da tutte le Vs giuste considerazioni....
Quanti sono disposti a comprare un D in questi giorni,
( a meno di prezzi da saldo ) :?:
Cosa che potrebbe aver generato questa auto giacente....
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Il 1.4 TDI esce solo EU6 e non fa parte della generazione di motori (EA189) incriminata.
Ad ogni modo sono comunque più che leciti i dubbi sulla scelta oggi di un motore TDI, fino a quando non ci sarà certezza assoluta sulla situazione. Mi rivolgerei quindi ai TSI, specie poi se questi sono già la prima scelta nel momento di ingresso nel concessionario.

Indipendentemente da tutte le Vs giuste considerazioni....
Quanti sono disposti a comprare un D in questi giorni,
( a meno di prezzi da saldo ) :?:
Cosa che potrebbe aver generato questa auto giacente....
3 porte (poco venduta), Polo, diesel, mercato saturo e tanto di più.
Contrazione vero il mondo Volkswagen..ecc,ecc.

Se è il nuovo motore (bene ti hanno consigliato di prendere il vin e di verificare sul sito VAG) è quello della piattaforma Euro 6, (detta MQB) che per il momento (americani permettendo) dovrebbe essere esente.
Ma penso che non sia il nuovo motore...!

Però vacci coi piedi di piombo e accetta solo megaproposte da sballo!
 
Nell'acquisto dell'auto è fondamentale avere ben chiaro che cosa ti serve e quanto vuoi spendere. Riflettici a fondo, magari senza dormirci la notte, ma una volta stabilita la strategia falla tua e non deviare indipendentemente da quel che ti dice il venditore che invece le idee le ha ben chiare e sono tutte concentrate su un unico obiettivo: vendere la merce sul bancone (in questo caso le auto in magazzino).
Pensa che una volta sono entrato in un concessionario Mercedes per provare Nuova Classe A diesel e per poco il venditore non mi piazzava una Classe B a benzina.
 
Ritornando in tema:
Presumendo un utilizzo cittadino (Milano!) il motore benzina è una scelta più razionale del diesel. TSI al momento è un buon motore, non beve molto, a quanto si sente in giro, e dall'affidabilità nella media.
Eviterei il DSG che nella variante a 7 marce ha dato e continua a dare tanti problemi di affidabilità sopratutto sui motori meno potenti. Basta googlare e troverai una casistica orribile di guasti e malfunzionamenti. Io quella Polo la lascerei stare. Se guardi solo in VW insisti sul benzina manuale Highline che è una bella macchinina.
 
Ringrazio tutti per i rapidi e preziosi contributi.
Sì punto sul benzina. Ci ho riflettuto a lungo e visto l'uso che ne devo fare il diesel sarebbe un investimento a perdere. Ma punto su un allestimento sfizioso (ed anche il comfort dell'automatico a Milano non dispiace) ecco perché mi sono lasciato affascinare dal modello in pronta consegna..
Per essere precisi si tratta di un 1.4 TDI Dsg 3 porte allestimento fresh con navi climatronic mirror link pacchetti tech mirror light comfort. Garanzia 5 anni. Tutto per "circa 18000" da un listino, a sua detta di 24000
Detto questo poco prima avevo configurato una highline 1.2 TSI 5 porte manuale, come piacerebbe a me (senza navi che ti sfasciano la macchina e altri optional per me superflui) che mi avrebbe tirato a 17,500 da un listino di 19000.
Ecco vi ho detto tutto..
I venditori fanno il loro lavoro e vedo che alcuni lo sanno fare meglio di altri e che bisogna stare con gli occhi bene aperti.
Ed è anche grazie alle vostre info che posso difendermi in fase d'acquisto... Non è proprio come prendere una camicia...
 
Benzina o diesel che sia io eviterei il DSG come la peste, e non sarei affatto sorpreso se l'estensione della garanzia a 5 anni sia stata proposta con l'intento di tranquillizzare il potenziale acquirente.

Sono convinto che con o senza la garanzia il DSG ti lascerebbe in mezzo ad una strada prima o poi...

un saluto.
 
AurisBari ha scritto:
Certo che 24000 euro per una Polo....
Conosco chi ne ha speso 23mila e rotti proprio per una TDi DSG Fresh :shock:

Comunque, proprio perchè l'allestimento è Fresh, è per forza una Polo post-restyling 2014, quindi il motore è Euro6.
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Il 1.4 TDI esce solo EU6 e non fa parte della generazione di motori (EA189) incriminata.
Ad ogni modo sono comunque più che leciti i dubbi sulla scelta oggi di un motore TDI, fino a quando non ci sarà certezza assoluta sulla situazione. Mi rivolgerei quindi ai TSI, specie poi se questi sono già la prima scelta nel momento di ingresso nel concessionario.

Indipendentemente da tutte le Vs giuste considerazioni....
Quanti sono disposti a comprare un D in questi giorni,
( a meno di prezzi da saldo ) :?:
Cosa che potrebbe aver generato questa auto giacente....

Diciamo che dipende dal D in questione, dalle proprie valutazioni soggettive e dall'urgenza che si ha nell'acquisto. ;)
Io che non ho in programma l'acquisto a breve di una nuova auto (anche se saprei che D prendere! :D ) sto cercando di capire anche quali saranno gli effetti post-dieselgate e quale sarà la direzione che verrà presa dalle diverse case automobilistiche. In particolare potrebbe non essere indolore affatto l'imposizione di cilci di omologazione più severi ma più aderenti al tempo stesso alla realtà.

Tornado al caso specifico, se già si voleva un TSI, andrei a maggior ragione su quest'ultimo. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
AurisBari ha scritto:
Certo che 24000 euro per una Polo....
Conosco chi ne ha speso 23mila e rotti proprio per una TDi DSG Fresh :shock:

Comunque, proprio perchè l'allestimento è Fresh, è per forza una Polo post-restyling 2014, quindi il motore è Euro6.

Esatto :thumbup: e in aggiunta se fosse stata la Polo pre-restyling avrebbe avuto il 1.6 TDI! ;)
 
Back
Alto