<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo 1.6 80cv o 95cv | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo 1.6 80cv o 95cv

Ciao a tutti, vorrei prendere la nuova polo. Darei in permuta l’attuale macchina che possiedo per passare alla casa tedesca. Sono stato in concessionaria e ho fatto un preventivo per la nuova polo 1.6 tdi 80 cv allestimento trendline (il più povero di tutti). Con la permuta pagherei 12mila € piuttosto che i 17mila di listino. Arrivato a casa ho visitato il configuratore volkswagen e ho configurato sempre la 1.6 tdi, ma il modello da 95cv allestimento comfortline. Facendo il ragionamento del venditore la pagherei invece 16mila€ anziché i 20mila€ di listino. Ora fatto questa premessa volevo chiedervi se mi conviene a passare da una lancia ypsilon del 2016 a una polo e se la risposta è positiva chiedere se mi conviene puntare sul modello da 80cv più povero come allestimento o al modello da 95cv? E per l’allestimento a metano che mi dite?
 
Ciao. Non hai scritto la motorizzazione della tua Lancia Ypsilon. Perché la vorresti cambiare dopo solo 2 anni? Ti sta dando problemi? Se la tua Lancia é 1.2 benzina, penso che la motorizzazione 80 cv dovrebbe andarti più che bene ma se provieni dal 1.3 multijet da 95 cv, ti consiglio di prendere la Polo TDI nella potenza da 95 cv. Comunque ti consiglio di provare la motorizzazione che ti interessa anche andando presso altre cincessionarie. Se dovesse andarti bene la 80 cv, opterei nel prendere un allestimento più accessoriato del Trendline. Ma poi, fammi capire, la lancia di appena 2 anni, te l' hanno valutata solo 5000 €? Vendila da privato senza alcun dubbio e fatti fare lo sconto sulla Polo senza permuta.
 
Ciao, scusa se ho omesso alcuni dati. Ho la versione 1.2 gpl/benzina e ho notato un consumo di olio ma da come scritto nel manuale e come detto dall’officina è normale, ma ciò che risparmio in carburante lo spendo in olio. Comunque sia mi interessa diesel, potrei puntare alla comfortline, magari dal sito Volkswagen prenotare un test drive in qualche concessionario in zona e provare le due motorizzazioni diesel. Comunque la lancia me l’hanno valutata 9800€ per chi vende e 8700€ circa per loro che comprano. Quasi quasi la vendo come privato. Ma tra lancia ypsilon e polo, la categoria è simile? Varrebbe la pena cambiarla? Perché sinceramente vorrei ritornare al diesel
 
Però tu hai scritto che con la permuta pagheresti la Polo 12.000 € anziché 17.000 € Si deduce che te l' abbiano valutata 5000 € oppure ho capito male? In ogni caso proverei a venderla da privato. Quanto olio consumi più o meno? E quanti km ha la tua vettura attualmente? Se proprio vuoi ritornare a Diesel, io rimarrei sul gruppo Fiat/Lancia. La mia compagna ha la Panda 1.3 multjet da 95 cv, é una scheggia, zero problemi e consumi sul misto di ben 23 km/l ( da circa 2 anni hanno allungato la quinta marcia ed a 130 km/h il motore lavora a 2500 giri anziché i precedenti 3000 giri con benefici effetti sui consumi). Diciamo che Polo e Lancia Ypsilon sono della stessa caregoria ma la Polo è almeno 15- 20 cm più lunga ed anche molto più larga. Io non spenderei tanti soldi per la Polo. Le Volkswagen, da attuale possessore, non sono più quelle di una volta e, giudizio mio personale, non valgono più quei 2000-4000 euro in più rispetto alle loro rispettive rivali.
 
Ultima modifica:
ho scritto cosi perche ho ancora 4000 euro di finanziamento a pagare.
comunque sia la polo é un'idea, visto che dopo la ypsilon vorrei passare ad un categoria superiore e penso che come categoria superiore sia il segmento dlle varie golf, audi a3 seat leon ecc
 
ho scritto cosi perche ho ancora 4000 euro di finanziamento a pagare.
comunque sia la polo é un'idea, visto che dopo la ypsilon vorrei passare ad un categoria superiore e penso che come categoria superiore sia il segmento dlle varie golf, audi a3 seat leon ecc

Lancia Y è segmento A, stesso pianale della Panda, dimensioni 384x167.
VW Polo è segmento B, superiore in sicurezza, spazio e abitabilità. Dimensioni 405x175.

La Polo è superiore in tutto essendo un segmento maggiore, oltre ad essere un progetto nuovo a differenza della Y.

Valuta in base alle tue necessità, Polo è sicuramente un ottimo acquisto, unica cosa valuterei le motorizzazioni turbobenzina se non fai un chilometraggio annuale troppo elevato o TGI (metano). Considera inoltre che il diesel rischia forti limitazioni nel breve e medio termine.
 
Back
Alto