<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 5008 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 5008

La Peugeot ha aperto gli ordini della nuova generazione della 5008, versione a sette posti della 3008, dalla quale si differenzia soprattutto per il posteriore, sagomato per meglio accogliere i passeggeri della terza fila. Disponibile con tre motorizzazioni e due allestimenti, la Suv francese ha un listino che parte da 41.700 euro.


Tre powertrain. Dentro il cofano della nuova Peugeot 5008 c’è il 1.2 tre cilindri mild hybrid da 136 CV e 230 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico doppia frizione a sei rapporti: 0-100 km/h in 11,3 secondi, velocità massima di 200 km/h. La plug-in prevede un 1.6 quattro cilindri da 150 CV, abbinato a un motore elettrico da 125 CV, per una potenza di sistema di 195 CV e una coppia massima di 350 Nm. Accelerazione da fermo a 100 km/h in 8,3 secondi, velocità massima di 220 km/h. La batteria da 17,9 kWh promette di percorrere circa 81 km col termico spento. La variante full electric, invece, monta un’unità elettrica all’anteriore da 210 CV e 345 Nm di coppia, capace di far accelerare la Suv da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 170 km/h, limitata elettronicamente. La batteria da 73 kWh consente un’autonomia nel ciclo Wltp tra i 488 e i 502 km.






Il listino completo. Ecco tutti i prezzi della nuova Peugeot 5008 per il mercato italiano:




    • Peugeot e-5008 210 CV 73 kWh Allure: 47.730 euro
    • Peugeot e-5008 210 CV 73 kWh GT: 52.180 euro



    • Peugeot 5008 Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 Allure: 47.950 euro
    • Peugeot 5008 Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 GT: 52.400 euro



    • Peugeot 5008 Hybrid 36 e-DCS6 Allure: 41.700 euro
    • Peugeot 5008 Hybrid 36 e-DCS6 GT: 45.850 euro
https://forum.quattroruote.it/threads/nuova-peugeot-5008.104454/

2024_peugeot_5008_ordini1.jpg
1726125893751.jpg

 
La Peugeot ha aperto gli ordini della nuova generazione della 5008, versione a sette posti della 3008, dalla quale si differenzia soprattutto per il posteriore, sagomato per meglio accogliere i passeggeri della terza fila. Disponibile con tre motorizzazioni e due allestimenti, la Suv francese ha un listino che parte da 41.700 euro.


Tre powertrain. Dentro il cofano della nuova Peugeot 5008 c’è il 1.2 tre cilindri mild hybrid da 136 CV e 230 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico doppia frizione a sei rapporti: 0-100 km/h in 11,3 secondi, velocità massima di 200 km/h. La plug-in prevede un 1.6 quattro cilindri da 150 CV, abbinato a un motore elettrico da 125 CV, per una potenza di sistema di 195 CV e una coppia massima di 350 Nm. Accelerazione da fermo a 100 km/h in 8,3 secondi, velocità massima di 220 km/h. La batteria da 17,9 kWh promette di percorrere circa 81 km col termico spento. La variante full electric, invece, monta un’unità elettrica all’anteriore da 210 CV e 345 Nm di coppia, capace di far accelerare la Suv da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 170 km/h, limitata elettronicamente. La batteria da 73 kWh consente un’autonomia nel ciclo Wltp tra i 488 e i 502 km.






Il listino completo. Ecco tutti i prezzi della nuova Peugeot 5008 per il mercato italiano:




    • Peugeot e-5008 210 CV 73 kWh Allure: 47.730 euro
    • Peugeot e-5008 210 CV 73 kWh GT: 52.180 euro



    • Peugeot 5008 Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 Allure: 47.950 euro
    • Peugeot 5008 Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 GT: 52.400 euro



    • Peugeot 5008 Hybrid 36 e-DCS6 Allure: 41.700 euro
    • Peugeot 5008 Hybrid 36 e-DCS6 GT: 45.850 euro
https://forum.quattroruote.it/threads/nuova-peugeot-5008.104454/

Vedi l'allegato 34393 Vedi l'allegato 34394
Sarà divertente fare una bella scampagnata carica in collina o in montagna col 3 cilindri
 
L'ho vista questa mattina in concessionaria, imponente, mi fermo qua, di primo acchito non mi dispiace, ma nemmeno mi piace...
WhatsApp Image 2024-10-09 at 09.26.00.jpeg
WhatsApp Image 2024-10-09 at 09.26.00 (1).jpeg
WhatsApp Image 2024-10-09 at 09.26.00 (2).jpeg
 
La Peugeot E-5008 ha guadagnato il prestigioso premio ''Goldenes Lenkard 2024'' (Volante d’Oro 2024), come miglior vettura per famiglie dell’anno. Ad assegnare l’ambito riconoscimento ci hanno pensato i lettori delle riviste AUTO BILD e BILD am SONNTAG, insieme ad una giuria di esperti del settore automotive.

peugeot-e-5008.jpeg
 
Ultima modifica:
Meno male che montano anche il 1600 quel frullino 1200 lo stanno imponendo anche sui carri armati, una scelta pazzesca.Tutto per un falso rientro nelle normative Europee ,intanto quando è messo alla frusta beve come un duemila, ( i miracoli non si fanno la potenza non viene con sola aria ) ma quando in Europa metteranno la testa per terra chiedendo cose impossibili da realizzare e mettendo in ginocchio tutto il settore auto, le case per essere esenti da multe avevano previsto, una vendita superiore di auto elettriche per rientrare nella somma , invece non si vendono , e per parecchi modelli devono pagare multe per ogni pezzo prodotto scaricando sul prezzo di vendita , quindi anche per l'Europa si può superare il limiti basta pagare multe , sono cose assurde da mentecatti.
 
La Peugeot E-5008 ha guadagnato il prestigioso premio “Volante d’Oro 2024“, come miglior vettura per famiglie dell’anno. Ad assegnare l’ambito riconoscimento ci hanno pensato i lettori delle riviste AUTO BILD e BILD am SONNTAG, insieme ad una giuria di esperti del settore automotive.

peugeot-e-5008.jpeg
Molto competenti
 
Beh, mi sembra abbastanza migliorata rispetto alla precedente. Mio figlio ha appunto la 5008, della quale è soddisfatto e a suo tempo la comprò soprattutto perchè era appena nata la terza figlia e voleva un'auto grande, con 3 attacchi isofix posteriori. Il bagagliaio è enorme come ho potuto constatare. Ovviamente diminuisce se si aprono i due strapuntini.

Questa mi sembra la naturale evoluzione e anche i motori sono tutti diversi da quella precedente. Vedo che non c'è più il turbodiesel. Concordo sul fatto che il 1.200 3 cilindri sia fuori luogo date le dimensioni e il peso della vettura. A questo punto penso che diventi obbligatorio il plug-in, ma si sale assai di prezzo, 6.000 euro in più, arrivando a 47.000.
Insomma, per me un bel Suv per famiglie numerose, con motori sostanzialmente sbagliati.
 
Ultima modifica:
Beh, mi sembra abbastanza migliorata rispetto alla precedente. Mio figlio ha appunto la 5008, della quale è soddisfatto e a suo tempo la comprò soprattutto perchè era appena nata la terza figlia e voleva un'auto grande, con 3 attacchi isofix posteriori. Il bagagliaio è enorme come ho potuto constatare. Ovviamente diminuisce se si aprono i due strapuntini.

Questa mi sembra la naturale evoluzione e anche i motori sono tutti diversi da quella precedente. Vedo che non c'è più il turbodiesel. Concordo sul fatto che il 1.200 3 cilindri sia fuori luogo date le dimensioni e il peso della vettura. A questo punto penso che diventi obbligatorio il plug-in, ma si sale assai di prezzo, 6.000 euro in più, arrivando a 47.000.
Insomma, per me un bel Suv per famiglie numerose, con motori sostanzialmente sbagliati.
Motori sbagliati tranne che e-5008
 
Back
Alto