<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Passat | Il Forum di Quattroruote

Nuova Passat

Per curiosità ho configurato la Passat come la vorrei, senza grossi accessori ma completa. Sono arrivato ad uno sbalorditivo prezzo di listino di ? 43.000. Vuol dire che, conoscendo la politica sconti VW, la porti a casa a 40.000 euro.

D'accordo che ha fatto un salto stilistico notevole (a parte la grossa mascherina centrale che non digerisco, come l'orologio analogico al centro plancia) e senz'altro è stata migliorata e perfezionata rispetto la precedente, va bene che la variant sembra quasi ad una A6 avant come slancio e linea, ma con gli stessi soldi puoi comprarti BMW serie 3 e Audi A4.
Mi sembra un prezzo esagerato dunque. Vedremo come andranno le vendite ma credo che con questi prezzi la Golf variant si ritaglierà una fetta di mercato più ampia rispetto alle edizioni passate, complice anche la linea finalmente apprezzabile.
 
mercurio85 ha scritto:
Per curiosità ho configurato la Passat come la vorrei, senza grossi accessori ma completa. Sono arrivato ad uno sbalorditivo prezzo di listino di ? 43.000. Vuol dire che, conoscendo la politica sconti VW, la porti a casa a 40.000 euro.

D'accordo che ha fatto un salto stilistico notevole (a parte la grossa mascherina centrale che non digerisco, come l'orologio analogico al centro plancia) e senz'altro è stata migliorata e perfezionata rispetto la precedente, va bene che la variant sembra quasi ad una A6 avant come slancio e linea, ma con gli stessi soldi puoi comprarti BMW serie 3 e Audi A4.
Mi sembra un prezzo esagerato dunque. Vedremo come andranno le vendite ma credo che con questi prezzi la Golf variant si ritaglierà una fetta di mercato più ampia rispetto alle edizioni passate, complice anche la linea finalmente apprezzabile.
con il vecchio conio sarebbero 80 miiioni circa :rolleyes: non l'avrei mai acquistata :evil:
 
mercurio85 ha scritto:
Per curiosità ho configurato la Passat come la vorrei, senza grossi accessori ma completa. Sono arrivato ad uno sbalorditivo prezzo di listino di ? 43.000. Vuol dire che, conoscendo la politica sconti VW, la porti a casa a 40.000 euro.

D'accordo che ha fatto un salto stilistico notevole (a parte la grossa mascherina centrale che non digerisco, come l'orologio analogico al centro plancia) e senz'altro è stata migliorata e perfezionata rispetto la precedente, va bene che la variant sembra quasi ad una A6 avant come slancio e linea, ma con gli stessi soldi puoi comprarti BMW serie 3 e Audi A4.

Non so' come l'hai configurata, comunque la mia passat, del 2012, con gli accessori che ho inserito, costava già 42000 euro ma ti assicuro che la audi a4 e la bmw serie 3, configurate identiche, sarebbero venute molto di piu'....poi se si prende in esame la versione base dell'audi e del bmw puo' darsi ma allora anche il passat sarebbe costata ( e costerebbe ) molto meno.
 
La passat del 2012 per farla arrivare a quelle cifre vuol dire che l'hai presa piuttosto ricca.
Io mi sono limitato a pochi essenziali optional. Sbizzarrendomi con interni in pelle, tettuccio apribile e chi più ne ha più ne metta, è chiaro che avrei potuto sfiorare i 50 mila.
Fino ad oggi il gap tra Passat e le cosidette premium era piuttosto ampio. Mi pare che con la Passat in uscita non ci sia poi così tanta differenza rispetto ad una A4 (che poi sta godendo anche di sconti importanti; si rischia pertanto che il netto di vendita sia anche più basso). Raccolgo l'interessante vostra analisi circa i prossimi modelli in uscita che avranno dei prezzi ancor più alti. Mi chiedo dove andremo a finire
 
Ho provato anch'io a fare un preventivo e sono arrivato a 50.000 :oops:

Pensa che alcuni miei amici austriaci ritengono le VW auto economiche. Effettivamente se vuoi la trazione integrale, un po' di cv (240cv la BiTDI) e lo spazio interno della passat devi prenderti una A6 o classe E o serie 5 che costano molto di più.
Anche accontentandoti di meno spazio e confrontandola con A4, serie 3 e classe C a parità di equipaggiamento rimane sempre la scelta più economica.

Noi in Italia invece tendiamo a prendere la passat con due ruote motrici ed i motori meno potenti ed in questo caso la scelta diventa ampia e la passat "costosa" rispetto alla concorrenza..

Ciao
 
Back
Alto