<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova passat 1.8 tsi station 160 cv. | Il Forum di Quattroruote

nuova passat 1.8 tsi station 160 cv.

cari amici del forum potete darmi delle info su questa versione?
ebbene non faccio piu' di 7-8000 km all'anno mi conviene o conviene cmq una diesel? e a livello di prestazioni non dovtebbe essere fiacca? se sapete dirmi qualcosa ve ne sarei grato...e la coppia motrice com'e'? grazie mille :)
 
Il diesel 2.0 140 è adeguato alla massa, ma cattiveria non ce n'è proprio, ha un'erogazione molto lineare, elettrica la definirei.
Suppongo che il 1.8 t sia adeguato anche se con un pò meno Nm.
A quelle percorrenze vai di benza.
 
ho avuto sino al 2009 una touran trend 105cv e ne ero contento il 1.9 in effetti non consumava molto ed era sprintoso,nei limiti dei suoi 105cv ma adesso passo al benza data la esiguita' dei km percorsi...la sett prox vorrei farmi fare un bel preventivo...l'unica cosa che mi fa' un po' girare e' che nel nord italia non ce ne' nemmeno una da provare solo 140 tdi o 170 grrrr
 
a parte l'ovvio suggerimento di provarla, secondo me va bene, non credo proprio che sia fiacca.
Per quanto riguarda la coppia motrice, occhio che le pubblicità "barano" , la "poderosa coppia dei diesel " è quella misurata all'albero motore, ma quella che fa avanzare l'auto è la coppia alle ruote.
Quindi ci sono di mezzo i rapporti del cambio, che sono molto più lunghi nei diesel (se devo fare 200 kmh con un regime massimo di 4000 rpm devo avere una marcia da 50 kmh/1000 giri, se posso arrivare a 5000 saran 40 kmh/1000 giri) quindi alla fine il benzina non è cosi svantaggiato.
Poi ripeto, se invece han montato rapporti lunghissimi ..ok, ma comunque con 160 cv non credo proprio sia fiacca...io ho la TDI 140 cv , rapporti lunghi lunghi..soprattutto i 3 superiori, non è una strappa-asfalto ma non si ha mai la sensazione di essere in difficoltà.
 
concordo in pieno, per valutare la godibilità del motore bisogna rapportare la coppia al cambio. Può essere indicativo moltiplicare il valore di coppia per il numero relativo all' ultimo rapporto (ultima marcia per rapporto finale) su entrambe le versioni e confrontare il risultato: maggiore sarà il numero e maggiore sarà il "tiro" con l'ultimo rapporto. Ovvio che poi è importante anche il diagramma di coppia, ma con i recenti turbo benzina si ha tanta coppia già a bassi giri, ed in genere il range di utilizzo è maggiore rispetto al diesel.
 
grazie dei consigli,comunque il venditore giovedì scorso mi ha detto che non ce ne una a pagarla 1.8 tsi higline station nemmeno a verona...e' una motorizazione troppo sottovalutata...il diesel come sempre impera :-/
esistono ancora come optional i sedili sportivi? in confi vw non funziona piu',secondo voi sono comodi i sedili sportivi di serie sulla higline? grazie ancora
 
carvingdue ha scritto:
grazie dei consigli,comunque il venditore giovedì scorso mi ha detto che non ce ne una a pagarla 1.8 tsi higline station nemmeno a verona...e' una motorizazione troppo sottovalutata...il diesel come sempre impera :-/
esistono ancora come optional i sedili sportivi? in confi vw non funziona piu',secondo voi sono comodi i sedili sportivi di serie sulla higline? grazie ancora
La selleria di serie sulla high-line e' tutt'altro che sportiva: la seduta e' comodissima, ma se cerchi la sportivita' devi affidarti ad altro...
 
Una domanda visto che la discussione è partita da un modello variant. Avete notizie di test relativi alla nuova passat sw 140cv tdi 4motion. Io ho un modello highline immatricolato ormai nel 2002 con soli 140.000 km, problemi pochi salvo la manutenzione ordinaria e adesso sto iniziando a pensare a un cambio. Voi avete qualche notizia? Un saluto
 
1.8 T 250 NM 1.500 - 4.200 rpm

Massa in ordine di marcia, kg 1.530

2000 TDI

320 NM 1.750 - 2.500 rpm

Massa in ordine di marcia, kg 1.571


come vedi hai meno coppia ma meglio distribuita, e minor peso (sopratutto all'avantreno), io non avrei dubbi sul benzina...
 
Ciao, con il tuo chilometraggio non esiterei a scegliere il benzina.
Io ne faccio un po' di più e su Touran ho scelto il 1.4 TSI 140 cv, non mi pento -anzi!! Benzina tutta la vita :-D

All'atto pratico confermo: meno coppia ma meglio distribuita, il che tradotto in soldoni vuol dire che ti scordi la "violenza" del TDI, ma riesci a usare l'auto in maniera più fluida con ancor meno ricorso al cambio... questa perlomeno è la mia esperienza con il 1.4 TSI.
Ti suggerisco di pensare al TDI solo se vai spesso a pieno carico (4-5 occupanti + bagagli) e/o con rimorchio, in quel caso un po' di coppia in più non guasta.

PS anche io avevo preso in considerazione la Passat 1.8 turbo nel 2009, ma essendoci solo HL il prezzo era un pelo fuori budget.... il che è stato un bene perchè la Touran è ancora più indicata per le mie esigenze (famiglia con 2 bimbe) rispetto alla Passat! ;)
 
Back
Alto