<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova panda metano 2 cilindri | Il Forum di Quattroruote

nuova panda metano 2 cilindri

Richard444 ha scritto:
sapete dirmi come va la nuova panda metano?consumi rispetto alla vecchia
fatto 238 km Innsbruck-Brunico-Innsbruck tra ieri e oggi.
10,17 kg di metano al costo di 9,14 Euro.
Devo aggiungere altro?
Vabene... bella daguidare sia per il comfort e la seduta rialzata. In Autostrada uno spasso perchè ha molta coppia e tira questo piccolo bicilindrico.
Consegnata il 25.10.2013 e ho già fatto 4300 km circa.
NE SONO ENTUSIASTSA
Dall'Austria
Herms che ha anche una Giulietta da quasi 3 anni (la guida mia moglie per andare al lavoro da quando è arrivata la Pandona, che sarebbe la sua:)
 
Richard444 ha scritto:
sapete dirmi come va la nuova panda metano?consumi rispetto alla vecchia

Dei consumi non so dirti, ma come prestazioni è veramente notevole, sono stato passeggero di quella di un collega e mi ha sorpreso quanto a prestazioni, miracoli della turbina.
Quello che odio è il timbro di questo motore.
 
Complimenti per la scelta, sarà la mia prossima auto, confermi però che in motore vibra molto come scrivono le riviste specializzate ? grazie ciao.
 
idea07 ha scritto:
Complimenti per la scelta, sarà la mia prossima auto, confermi però che in motore vibra molto come scrivono le riviste specializzate ? grazie ciao.
il il TA l'ho guidato sulla 500...si confermo vibra, anche perchè soprattutto in modalità normal ti invita proprio a schiacciare il piede sull'acceleratore e a tirare le marce...in eco invece lo stile di guida è più tranquillo, con positivi riflessi anche sulle vibrazioni
 
idea07 ha scritto:
Complimenti per la scelta, sarà la mia prossima auto, confermi però che in motore vibra molto come scrivono le riviste specializzate ? grazie ciao.

sulla Panda TA che ho da 34000km, vibra solo se in partenza resta troppo basso di giri e schiacci molto, per il resto non è affatto fastidioso.
 
idea07 ha scritto:
Complimenti per la scelta, sarà la mia prossima auto, confermi però che in motore vibra molto come scrivono le riviste specializzate ? grazie ciao.
la prima impressione inganna... é successo anche a me... poi scopri che é un motore pieno di carattere, che poco dopo mi é piaciuto da matti ed é così tuttora.
Bisogna anche dire che va un pò capito. in quarta a 40 non va e se sciacci vibra si anche in modo malsano. Ma appena lo sai non lo fai più e prvalgono i vatntaggi.
ripeto a me piace da morire
Herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
Richard444 ha scritto:
sapete dirmi come va la nuova panda metano?consumi rispetto alla vecchia
fatto 238 km Innsbruck-Brunico-Innsbruck tra ieri e oggi.
10,17 kg di metano al costo di 9,14 Euro
conosco bene innsbruck :)

io ho ancora la multiplona diesel, che, avendo 14 anni, 350k km, pesante 13 quintali, mi fa esattamente la metà della tua (?/km)
consumerà di più ORA ma ci guadagno nel fatto che non ho comprato per ora una macchina nuova né ho manutenzione straordinaria, però un futuro sto riflettendo se abbandonare il diesel oppure no

leggo con interesse i commenti dei metanisti o gplisti, per capire se e quali problemi può dare in futuro il motore benzina con questi carburanti, e se il gioco vale la candela oppure no :)

grazie :)
 
Back
Alto