gdd78
0
danilorse ha scritto:ottovalvole ha scritto:il pianale dovrebbe essere quello della Panda allungato (uguale alla Lancia Ypsilon? si dovrebbe confrontare il passo) sia per la Uno ch per la Palio,in pratica sono la stessa macchina con 2 vestiti diversi. La nuova Panda italiana riprende i canoni di design della Uno,dovrebbe avere un passo più corto e nell'insieme direi che è riuscita moooolto meglio! La Palio è bellina,qualitativamente non paragonabile alle Fiat europee ma comunque si presenta con una bella linea. Importare la Uno con un marchio lowcost sembrerebbe che la Fiat stessa venda la copia cinese della Panda,la Palio invece potrebbe essere una valida alternativa alla Panda per chi cerca più spazio a parità di prezzo,come tutti quelli che comprano la Sandero al posto della Twingo. Io una macchina geniale a prezzo ridotto la proporrei come seg.C-D con carrozzeria 3v e sw,interni e finiture da seg.B e forse A e un marchio lowcost...insomma avete presente la Chevrolet Cruze? Una vettura simile che costi attorno i 12000 euro nuova non sarebbe male...volendo una base meccanica utilizzabile sarebbe la Bravo (anche gli interni) che viene prodotta uguale sia in Italia che in brasile,senza scomodare il pianale c-evo.GenLee ha scritto:Il_Mago_Di_Oz ha scritto:Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.
Simpatica. Fa anche piacere che Fiat abbia così successo laggiù.
A proposito ma la base meccanica qual è?
Resta da capire se verrà importata e come: a posto di Punto Classic o come Marchio a parte....
Una macchina simile alla Chevrolet Cruze Fiat ce l'ha gia'. E' la Linea che e' prodotta in Turchia, ma mi sembra che i risultati di vendita in Europa siano scarsi (in 9 mesi ne sono state vendute 400 tra Turchia, Spagna e Portogallo) .
Ritengo invece molto interessante la nuova Palio, perche' si potrebbe inserire tra Panda e Punto. Potrebbe pero' dare molto fastidio a entrambe, in particolare alla Panda, dato il prezzo potenzialmente molto concorrenziale.
Ritengo anche piuttosto difficile la creazione di un marchio low cost, in quanto di questi tempi sarebbe difficile aprire nuove strutture per la vendita di auto con margini di guadagno cosi' ridotti.
Piccola differenza è che la Cruze è guardabile per essere una sedan compatta, mentre la Linea è un'accozzaglia di stili male assemblati...
Piuttosto la sedan concorrente della Cruze sta per arrivare davvero ed è la world car sedan che sarà realizzata anche a marchio Dodge, primo modello realizzato da zero dopo l'accordo con Chrysler. Solo che quei geni del marketing Fiat non si sono accorti del successo della Cruze e non la porteranno anche qui da noi...
http://www.alvolante.it/news/chrysler_auto_40_miglia_gallone-547451044