<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Opel Astra Sports Tourer | Il Forum di Quattroruote

Nuova Opel Astra Sports Tourer

Ciao a tutti!
Sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto della Nuova Astra SW.
Cercando nel web si trovano già foto ufficiali (a me piace) e dicono che verrà presentata ad ottobre e vendite da novembre.
Voi cosa mi dite?
L'incertezza grossa è sul possibile motore...
Percorro tra i 17000/20000 km annui. 20% autostrada, 30% extraurbano e 50% misto collinare.

Consigli?
I possessori della Nuova Astra berlina cosa raccontano (a parte l'estetica e gli spazi dovrebbe essere molto simile nelle caratteristiche)?

Grazie a tutti coloro che risponderanno!
 
Non posseggo la nuova astra, ma , valutando i km che fai in un anno, ti ci vorrebbe una turbo diesel, magari una 2.0, visto che il 1.7 già fatica a dare brio sulla berlina. Oppure una 1.4 turbo 140 cv trasformata agpl; se la proponessero, sarebbe una valida alternativa agli obsoleti 1.7 td by isuzu.
 
Esteticamente mi piace molto, almeno dalle immagini su internet, (la berlina mi piace) e penso che di spazio ne abbia.
Al momento i motori effettivamente mi lasciano un po perplesso...
 
Ma non capiscono alla opel che devono pensionare il pur aggiornato 1.7 cdti. E' due, se non di più, gradini sotto i rivali, dal 1.6 tdci al 1.5 dci dal 1.6 tdi al 1.6 crdi.
 
ciao ripeto x l'ennesima volta il 1.7 cdti non è più isuzu. è a iniezione multijet, a 1800 bar, iniett piezoelettrici, euro 5 e fap. io da possessore dell 125 cv dico che va molto bene, è silenzioso e consuma il giusto. però effettivam sotto i 1500 giri min fa fatica. dopo viene su bene. ormai i motori sono tutti fatti con lo stampino.. andrà bene anche sulla bellissima station a mio parere ancora + riuscita della berlina. ciao
 
Io lo ho guidato sulla astra precedente versione 125 cv e come erogazione non mi è piaciuto per niente. Certo questa è una mia considerazione ma tra l'altro quale motore della sua concorrenza ha una coppia massima a 2300 giri?? Poi scusa si è stato modificato nel corso degli anni ma sempre di derivazione isuzu rimane. Comunque non lo dico solo io che non è tutto sto gran che come motore...
 
non ho mai detto che sia il miglior motore del mondo.. ;) sulla nuova la coppia max è a 2000 giri-min, ma già sui 1600-1700 giri cè. effettivam sempre sul 125 vecchia astra era a 2300 giri-min. io mi trovo bene lo trovo un mortore equilibrato, la uso tutti i giorni e con la nuova astra mi trovo da Dio. sono le mie considerazioni tanto non mi paga certo nessuno se ne parlo bene. poi ha anche difetti che se vuoi te ne parlo. ciao 8)
 
jan24 ha scritto:
non ho mai detto che sia il miglior motore del mondo.. ;) sulla nuova la coppia max è a 2000 giri-min, ma già sui 1600-1700 giri cè. effettivam sempre sul 125 vecchia astra era a 2300 giri-min. io mi trovo bene lo trovo un mortore equilibrato, la uso tutti i giorni e con la nuova astra mi trovo da Dio. sono le mie considerazioni tanto non mi paga certo nessuno se ne parlo bene. poi ha anche difetti che se vuoi te ne parlo. ciao 8)

Guarda a me la nuova astra , a differenza della vecchia , mi piace tantissimo e non ho assolutamente niente in contrario l'unica cosa che secondo me dovrebbero rinnovare è il 1.7 cdti. Basta! Per il resto ripeto la trovo un'ottima auto alterativa a golf, megane, cee'd, focus e via dicendo. Comunque sei ha l'astra j sarei curioso anche io dei difetti...
 
eccomi no problem... sul 1.7 uno dei difetti è che è pigro, molto pigro sotto i 1500 giri-min, poi viene su bene fino ai 4000 giri-min la spinta è abbast costante. argom già trattato da altre parti purtroppo l'euro 5 e il fap sono una bella strozzatura ai bassissimi e bassi giri, rassegnamoci..i consumi??? lasciando stare il cdb , faccio sempre i km percosi diviso i litri, sono sui 15-16 km-l. però lo ammetto mi piace pestarci... :rolleyes: credo con una guida attenta i 17-18 si possano fare tranquillam. altra cosa che non mi piace il freno elettrico, e il montante anteriore che limita un pò la visibilità.... per il resto sono super contento e la ricomprerei... :) :) speriamo continui così. toccatina.. ;) ciao se avete domande chiedete pure. io con la mia sono a quota 7000 km
 
Ovviamente da un motore e da una macchina del genere non si aspetta una super sportività.
Grazie dei pareri! Sono importanti prima di un'acquisto!
Direi che i consumi effettivi che ci dichiari non sono male!
Secondo voi il 2.0 sarebbe molto più "impegnativo"?
 
come costo a livello di assicurazione e bollo sicuramente.. ma visto che la station sarà più lunga e pesante io consiglio il 2.0 160 cv.... con 380 nm di coppia andrà che è un piacere. ;) ;) se no il 125 cv è il mix giusto tra prestazioni-consumi-costi ciao.
dimenticavo io ho la cosmo senza flex ride, l'ho provata in conce prima di prendere la mia e devo ammettere che è 1 bel viaggiare col flexride, in modalità sport anche il 125 xcdti è molto + pronto e sembra un altro motore. se non vai di 160 cv, prendi il 125 col flex ride non te ne pentirai.. io un pò si.. :cry: :cry:
 
Grazie!
Vedremo un po...
Ho letto qualcosa sul Flexride, ma velocemente. Mi puoi spigare in cosa consiste e a che prezzo lo danno?
 
Io penso che serviva un motore tipo 1.6 turbo diesel (di ultima generazione) con 120/130 cv.
Un 2.0 con 130cv sarebbe simile al 2.0 160cv come prezzo e gestione.
 
Back
Alto