<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Opel Astra e Astra Tourer super plug-in | Il Forum di Quattroruote

Nuova Opel Astra e Astra Tourer super plug-in

Ho letto notizia di questa nuova versione di Astra, sperando possa effettivamente essere competitiva con le superibride. So che Stellantis stava realizzando il superibrido (non datemi croci addosso così lo chiamavano ....) con ZF ma poi dello sviluppo della cosa si è persa traccia, non so se questa auto è la prima a montarlo, non so se è un prodotto in collaborazione o un'evoluzione perchè non lo dicono.

Fonte: un forum automobilistico di nicchia che parla di auto una volta sportive.
 
L'Astra riceve la versione aggiornata della power unit plug-in, che presumo sia la medesima montata sulla 3008 plug-in.
In sostanza monta una batteria piu' capiente da 17,2kWh, contro i 12,4kWh di prima e il precedente cambio automatico (mi pare fosse un Aisin) ora viene sostituito dal 7 marce e-dct prodotto in casa. Il tutto allo stesso prezzo.
Direi che non si possa definire un super ibrido (definizione che tendenzialmente viene utilizzata quando la batteria permette piu' di 100km di autonomia ed in questa caso si ferma a 83km), pero' c'e' un importante miglioramento dell'efficienza.

 
L'Astra riceve la versione aggiornata della power unit plug-in, che presumo sia la medesima montata sulla 3008 plug-in.
In sostanza monta una batteria piu' capiente da 17,2kWh, contro i 12,4kWh di prima e il precedente cambio automatico (mi pare fosse un Aisin) ora viene sostituito dal 7 marce e-dct prodotto in casa. Il tutto allo stesso prezzo.
Direi che non si possa definire un super ibrido (definizione che tendenzialmente viene utilizzata quando la batteria permette piu' di 100km di autonomia ed in questa caso si ferma a 83km), pero' c'e' un importante miglioramento dell'efficienza.

Quindi è il Powertrain rilevato dalla Punch con un motore elettrico più potente ma non si sa altro?

Che fine ha fatto la collaborazione annunciata con ZF per costruire i nuovi plugin definiti superibridi?
 
Quindi è il Powertrain rilevato dalla Punch con un motore elettrico più potente ma non si sa altro?

Che fine ha fatto la collaborazione annunciata con ZF per costruire i nuovi plugin definiti superibridi?
Era un accordo che teoricamente a memoria mi pare fosse già partito con FCA. Ad ogni modo mi pare che all'epoca si riferisse ai cambi per motori longitudinali. La cosa sarebbe stata interessante sia per Alfa Romeo che Maserati, senza scordare il ramo americano. Magari l'applicazione la si trova nelle BMW.
Per le altre mild Hybrid mi pare che FCA si rivolgeva a Getrac (no, a Magna, correzione postuma). Poi passando agli ex puretech sappiamo la storia...
 
Ultima modifica:
Era un accordo che teoricamente a memoria mi pare fosse già partito con FCA. Ad ogni modo mi pare che all'epoca si riferisse ai cambi per motori longitudinali. La cosa sarebbe stata interessante sia per Alfa Romeo che Maserati, senza scordare il ramo americano. Magari l'applicazione la si trova nelle BMW.
Per le altre mild Hybrid mi pare che FCA si rivolgeva a Getrac. Poi passando agli ex puretech sappiamo la storia...
No la cosa è recente....forse anche nel postTavares.....
 
Quindi è il Powertrain rilevato dalla Punch con un motore elettrico più potente ma non si sa altro?

Che fine ha fatto la collaborazione annunciata con ZF per costruire i nuovi plugin definiti superibridi?
E' il cambio che e' della Punch e Stellantis, ora, se lo produce in casa (in Belgio, a Mirafiori ed in futuro anche a Termoli.
Il nuovo motore elettrico eroga 16cv in piu' e da li la maggior potenza di sistema.
La collaborazione con ZF riguarda e doveva riguardare le macchine con TP o TI (vedi Alfa e Maserati) e forse potrebbe essere prevista sulle future Giulia e Stelvio plug-in.
 
Back
Alto