<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova multipla | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova multipla

_Franklin_ ha scritto:
Un'altra uguale alla GP

Che non sarebbe neppure male... O preferiresti una Multipla EVO?
Comunque ragazzi io nutro molta perplessità su questi render, quelli in rosso girano da anni...
 
Secondo voi,se la multipla fosse stato un successone planetario,come mai le altre aziende non si sono buttati seriamente a produrre un'auto uguale ?
Se si analizza la storia,la renault fece successo con la scenicc.Da li in poi comincio' l'ondata della concorrenza:citroen,opel mercedes,ford e chi piu' ne ha ne metta.

Questa cosa non e' successa con la multipla.

E non ci vuole un genio per capire il perche',invece solo un genialoide potrebbe riproporre un veicolo del genere.
Ma in Fiat tutto puo' succedere.
 
modus72 ha scritto:
1829406210.jpg

Autoitalia comunque ha la credibilità di Topolino...
sembra un grandC4 picasso con il muso della bravo....
dopo la croma sarebbe già la terza fiat con lo stesso muso...
spero proprio sia una bozza del sito, ma non degli studi fiat....
 
pittigasabasca ha scritto:
Secondo voi,se la multipla fosse stato un successone planetario,come mai le altre aziende non si sono buttati seriamente a produrre un'auto uguale ?
Se si analizza la storia,la renault fece successo con la scenicc.Da li in poi comincio' l'ondata della concorrenza:citroen,opel mercedes,ford e chi piu' ne ha ne metta.

Questa cosa non e' successa con la multipla.

E non ci vuole un genio per capire il perche',invece solo un genialoide potrebbe riproporre un veicolo del genere.
Ma in Fiat tutto puo' succedere.

quoto, la multipla ha trovato uno zoccolo duro di estimatori praticamente solo in italia.. peraltro ne è stato apprezzato il design solo molto tardi.
probabilmente e giustamente pensano che un design più banale e una configurazione classica nelle disposizioni interne possano cogliere maggiori successi.. personalmente lo trovo un peccato, la multipla è una spettacolare auto su cui fare combicola :D viaggiarci con gli amici è uno spettacolo :!:
 
gr740p ha scritto:
preferisco questa

http://digilander.libero.it/lucascarcollection/fiat600dmultipla.html

bellissima!!! :D

ps: che sapete voi, il nome multipla può ancora essere utilizzato o è stato venduto?
 
moogpsycho ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Secondo voi,se la multipla fosse stato un successone planetario,come mai le altre aziende non si sono buttati seriamente a produrre un'auto uguale ?
Se si analizza la storia,la renault fece successo con la scenicc.Da li in poi comincio' l'ondata della concorrenza:citroen,opel mercedes,ford e chi piu' ne ha ne metta.

Questa cosa non e' successa con la multipla.

E non ci vuole un genio per capire il perche',invece solo un genialoide potrebbe riproporre un veicolo del genere.
Ma in Fiat tutto puo' succedere.

quoto, la multipla ha trovato uno zoccolo duro di estimatori praticamente solo in italia.. peraltro ne è stato apprezzato il design solo molto tardi.
probabilmente e giustamente pensano che un design più banale e una configurazione classica nelle disposizioni interne possano cogliere maggiori successi.. personalmente lo trovo un peccato, la multipla è una spettacolare auto su cui fare combicola :D viaggiarci con gli amici è uno spettacolo :!:

se tu guardi anche la duna ed altre amenità simili, anche della concorrenza, hanno trovato uno zoccolo di estimatori.
ma questo non significa che il prodotto sia valido.
la combriccola con gli amici la puoi fare in qualsiasi monovolume e probabilmente ci trovi anche un amico in più.
raramente vedo gente che occupa il posto centrale davanti sulle multipla che incontro.
è proprio un posto d'emergenza.
il problema della multipla è che è troppo larga e con le nuove normative si dovrebbe allargarla ancora di più.
 
mi sembra che si collochi tra la Focus C-Max e la S-Max sia come dimensioni che come impostazione estetica. L'unica cosa che mi spiace è che non utilizzi il pianale C-EVO

Ciao M.
 
Back
Alto