<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Meriva 1.7CDTI: sterzo leggero o guida sulle saponette? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Meriva 1.7CDTI: sterzo leggero o guida sulle saponette?

Ciao a tutti,

guido da un paio di mesi una Nuova Meriva 1.7CDTI (15 mila km). In occasione del primo viaggio "importante" in autostrada, ho notato che in curva (curvoni da autostrada, velocita' indifferente, fosse 100, fosse 130) la macchina sembra andare sulle saponette: cerco di spiegarmi: aumentando l'angolo di sterzata (di poco, eh, come quando si deve correggere la curvatura di un niente) sembra che o la traiettoria cambi in modo "disaccoppiato" con l'angolo di sterzo (forse c'e' un servosterzo elettrico che demoltiplica alle alte velocita') o che faccia un po' l'effetto di quando si curva sulla neve, cioe' io curvo, ma la macchina fa quel che vuole.

Pressione pneumatici come da manuale, nessuna tendenza a "tirare" a destra o sinistra sul dritto.

Ogni consiglio / commento e' bene accetto.

grazie
Stefano
 
Mi sembra un comportamento molto strano.
Le auto attuali sono piuttosto stabili!

Se tutti i parametri sono ok, forse la strada viscida?
 
*Fede* ha scritto:
Mi sembra un comportamento molto strano.
Le auto attuali sono piuttosto stabili!

Se tutti i parametri sono ok, forse la strada viscida?

no, strada perfetta... ho letto un po' di recensioni, in effetti lo sterzo non pare essere il punto di forza della Meriva... ci staro' attento...
 
*Fede* ha scritto:
Sarà allora colpa dell'impostazione dello sterzo.

Penso che facendoci l'abitudine si dovrebbe andare bene...

Probabilmente si'. Comunque e' l'auto temporanea in attesa del leasing definitivo, spero di non fare in tempo ad abituarmi perche' e' una sensazione davvero poco piacevole. Peccato perche' come macchina non e' malaccio
 
Se è temporanea, dovrai solo starci attento un po di tempo. Poi che auto farai?

Sai cosa anche?
Potrebbe anche essere la sensazione in quanto l'auto ha un'impostazione pittosto alta e la forma di conseguenza. Penso che la guida ne risenta un po.
 
*Fede* ha scritto:
Se è temporanea, dovrai solo starci attento un po di tempo. Poi che auto farai?

Sai cosa anche?
Potrebbe anche essere la sensazione in quanto l'auto ha un'impostazione pittosto alta e la forma di conseguenza. Penso che la guida ne risenta un po.
Se provieni da una comune berlina (più bassa), sulle prime le sensazioni di guida differiscono parecchio, ma ciò non vuol dire che la meriva non abbia buone doti stradali. Semmai, è l'impostazione delle monovolume ad essere diversa.
 
Poichè il problema è di vitale (nel vero senso della parola) importanza, io prima richiederei una prova al Service Opel, al fine di verificare l'efficienza del veicolo. Se l'auto rientra nei parametri, un pensierino alla sostituzione delle gomme mi pare opzione da prendere in seria considerazione.
Come già giustamente osservato, siamo nel 2012 e che una moderna vettura dia problemi su una curva autostradale, pare essere cosa davvero assurda.
 
sandro63s ha scritto:
Poichè il problema è di vitale (nel vero senso della parola) importanza, io prima richiederei una prova al Service Opel, al fine di verificare l'efficienza del veicolo. Se l'auto rientra nei parametri, un pensierino alla sostituzione delle gomme mi pare opzione da prendere in seria considerazione.
Come già giustamente osservato, siamo nel 2012 e che una moderna vettura dia problemi su una curva autostradale, pare essere cosa davvero assurda.

Mah, l'auto ha 15mila km, le gomme son nuove, non tira a dx e sx. Comunque si', vedro' di fare un giro al service. Negli ultimi anni ho guidato piu' monovolumi che berline, quindi sono abituato alla differenza. Qui sembra proprio che lo sterzo e le ruote abbiano un andamento non coerente, come demoltiplicato...

@Fede: provengo da una Octavia 1.6TDI, aspetto con ansia una Octavia 2.0TDI. In passato ho avuto Zafire (2.0DTi del 2001 e 1.7CDTI del 2009), Phedra e una miriade di nuova Croma (la ditta si ostinava a noleggiare invece che fare leasing... ho guidato piu' fiat io di marchionne :) )
 
pio75evo ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Se è temporanea, dovrai solo starci attento un po di tempo. Poi che auto farai?

Sai cosa anche?
Potrebbe anche essere la sensazione in quanto l'auto ha un'impostazione pittosto alta e la forma di conseguenza. Penso che la guida ne risenta un po.
Se provieni da una comune berlina (più bassa), sulle prime le sensazioni di guida differiscono parecchio, ma ciò non vuol dire che la meriva non abbia buone doti stradali. Semmai, è l'impostazione delle monovolume ad essere diversa.

Forse ho capito: ho scaricato la brochure che cita il "Servosterzo elettroidraulico ad assistenza variabile in funzione della velocità". Immagino che piu' forte vado, piu' "duro" diventa (lo sterzo....) Da qui la sensazione di "mancato controllo".
 
In teoria, lo sterzo che si indurisce con l'aumentare della velocità, dovrebbe dare un miglior controllo e sicurezza dell'auto a velocità elevata, insieme ad una maggiore reattività al comando! Penso che sia una funzione che ormai tutte le auto, con servosterzo elettronico, hanno.
Non penso dovrebbe farti l'effetto che fa a te!

Il noleggio, se si fanno tanti km, non è una scelta sbagliata.
 
*Fede* ha scritto:
In teoria, lo sterzo che si indurisce con l'aumentare della velocità, dovrebbe dare un miglior controllo e sicurezza dell'auto a velocità elevata, insieme ad una maggiore reattività al comando! Penso che sia una funzione che ormai tutte le auto, con servosterzo elettronico, hanno.
Non penso dovrebbe farti l'effetto che fa a te!

Il noleggio, se si fanno tanti km, non è una scelta sbagliata.

Allora e' quello. Solo che quello che avevo sull'Octavia si comportava in modo differente, meno invasivo, non so come dire...
 
quello che descrivi tu si chiama sottosterzo. Cioè la sensazione che l'auto allarghi la traiettoria con il muso. Penso che sia dovuto all'impostazione dell'auto, che ha un baricentro altro, e allo sterzo, probabilmente molto demoltiplicato. Devi solo farci l'abitudine.. :)
 
Aggiornamento!

Oggi mi hanno sostituito la Meriva (la Hertz la deve vendere) con un'altra. Modello inferiore come allestimenti e motore (ecoflex, anzi forse ecoTec, non ha lo start and stop. sempre diesel ma con 5 marce, 70kW credo, direi la One a giudicare dall'allestimento) e, SORPRESA! questa curva come Dio comanda (fermo restando che trattasi di monovolume). Stessa strada, stesse curve, stessa velocita' (anzi di piu' dove possibile, per provare) e magia, niente sottosterzo.

Ho chiamato la Hertz dicendo di far controllare per bene la precedente...
 
Back
Alto