<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova megane s.w versione 2012 | Il Forum di Quattroruote

nuova megane s.w versione 2012

Buongiorno, vorrei sapere come va la nuova megane s.w, versione 2012 col motore 1.5 diesel.
Ho visto che è abbinabile anche al nuovo cambio automatico a doppia frizione.
La vettura mi piace, la versione 2012 ?bose? è interessante, come prezzo, come è equipaggiata, ha anche il tetto elettrico panoramico, l?interno in pelle, navigatore, telecamere, insomma un sacco di accessori.
Gli metterei su i fari bixeno e appunto l?automatico.
Conosco i motori renault diesel come molto silenziosi, con una buona coppia.

Io provengo da un motore di origine fiat, 1.9 multijet, che è molto rumoroso ma è prestante, ha 150 cavalli, una scheggia.

Ma al giorno d?oggi, avere tutti quei cavalli non c?è bisogno, per via dei consumi e del prezzo del gasolio, col 1.5 risparmierei molto di bollo e assicurazione anche, consuberebbe meno di sicuro rispetto al mio 1.9, avrei un auto s.w. ben accessoriata, completa, col doppia frizione (ora ho il cambio automatico con convertitore di coppia tradizionale).
Avrei sedili in pelle, audio premium bose, navigatore tom tom che è aggiornabile via internet, insomma è bella!

Vorrei andare a provare la vettura in oggetto ma vorrei un consiglio sincero e onesto da voi, scendere da un 1.9 da 150 cv automatico (ma rumoroso) e passare a un 1.5 da 150 cavalli, automatico doppia frizione avrei uno shock ?

Secondo me no, se ci fosse il 1.6 da 130 cavalli in versione automatica forse sarebbe meglio ma non c?è con l'automatico.

Grazie per l?attenzione!

Chi ha il 1.5 come si trova ?
 
Ciao!
Effettivamente la versione Bose è davvero completa, non c'è da aggiungere niente a parte gli xeno se uno la vuole proprio full optiona!
Riguardo al motore, il 1.5 dci ha detta sia dei proprietari che dalle riviste di settore è un buon propulsore, molto vivace (alcuni dicono che sembra anche più potente dei 110 cv dichiarati!)
C'è però da dire che ora tu hai pur sempre 150 cv sotto il piede, quindi credo che una certa differenza a sfavore del piccolo 1.5 la noterai (non ricordo quanto abbia di coppia il 1.9 Fiat ma sicuramente sarà maggiore dei 260 Nm del 1.5!)
Se riesci a provarne una di 1.5 (anche con cambio manuale) secondo me ti fai proprio un'idea! Tieni presente inoltre che se ti capita tra le mani un 1.5 dci della versione pre-restyling, questa ha qualcosa in meno in coppia (240 Nm), quindi metti in conto che la versione 2012 del 1.5 guadagna ancora qualcosa in coppia!
 
si, non gli manca proprio nulla, gli metterei anche i bixeno......per il resto ha proprio tutto.

per il motore 1.5 ormai al giorno d'oggi la cilindrata non è indicativa, indicativa è la coppia. ho provato una astra della opel nuova, 1.7 da 110 cv e proprio non li dimostrava, anzi.

però dai 150 della mia attuale ai 110 della megane, però se beve meno, ha una buona coppia, sicuramente la mia ha più allungo e gira più in alto, ma non importa questo.......poi so che i motori renault sono parecchio silenziosi rispetto al mio fiat
 
si, non gli manca proprio nulla, gli metterei anche i bixeno......per il resto ha proprio tutto.

per il motore 1.5 ormai al giorno d'oggi la cilindrata non è indicativa, indicativa è la coppia. ho provato una astra della opel nuova, 1.7 da 110 cv e proprio non li dimostrava, anzi.

però dai 150 della mia attuale ai 110 della megane, però se beve meno, ha una buona coppia, sicuramente la mia ha più allungo e gira più in alto, ma non importa questo.......poi so che i motori renault sono parecchio silenziosi rispetto al mio fiat
 
Guarda se già il 1.7 cdti da 110cv ti soddisfava sull'Astra allora con la Megane ti sembrerà di volare! :D
A parte gli scherzi, il 1.5 dci è più grintoso e vivace rispetto al 1.7 opel, senza considerare che l'Astra è anche più pesante della Megane!
L'accoppiata Megane/1.5 dci è un'ottima accoppiata, diciamo che il motore vuole l'auto con molta disinvoltura! Inoltre con gli ultimi accorgimenti apportati al dci si dovrebbero avere consumi ancora un pò più bassi!
Sulla silenziosità posso confermare, in genere sono molto discreti come motori!
 
pier1962 ha scritto:
Da quando la Megane 1.5 dci è silenziosa? mah.....Forse i nuovi modelli?

Nel primo anno e mezzo di produzione di Megane effettivamente non era proprio un campione di silenziosità ma già sulle ultime produzioni internamente è discreto! Tra la concorrenza a mio avviso ci sono dei veri trattori, i dci sono pur sempre dei diesel ma mai troppo invadenti!
 
Andrew_89 ha scritto:
pier1962 ha scritto:
Da quando la Megane 1.5 dci è silenziosa? mah.....Forse i nuovi modelli?

Nel primo anno e mezzo di produzione di Megane effettivamente non era proprio un campione di silenziosità ma già sulle ultime produzioni internamente è discreto! Tra la concorrenza a mio avviso ci sono dei veri trattori, i dci sono pur sempre dei diesel ma mai troppo invadenti!

Le mie orecchie non sono un parametro molto affidabile ma di sicuro non metto la rumorosità tra i difetti della Maggy (che è una delle prime uscite). Consuma molto, si sente qualche scricchiolio di troppo sullo sconnesso o sui dossi marcati (ma, ricordate, io ho il tettuccio, cosa che a mio parere inficia sulla rigidità torsionale della carrozzeria... modus72 mi correggerà :) ) l'abitabilità posteriore è ridotta ma rumorosa proprio no.
Al minimo si sente il classico rumore da diesel ma più da fuori che da dentro, ma una volta in marcia non si sente più nulla. Il solo rammarico è se avesse avuto una sesta marcia più lunga: credo che nemmeno mi accorgevo se era accesa o spenta, oltre a ridurre i consumi; ha una sesta che è una quinta: a 2750 giri sta a 130 quando molte sue simili a malapena stanno a 2500. Senza andare troppo lontano, prendete ad esempio a tal proposito la Megane II...

p.s. il tutto ovviamente tubomucca escluso, ma quello ormai è acqua passata (spero)
 
Anch'io sono interessato alla Megane Bose EDC 2012, però sorpresa, ho notato che la leva del cambio EDC è diversa rispetto a quella proposta su foto posta nella brochure cartacea che mi hanno dato in concessionaria al momento dell'ordinazione. Ho poi notato che il sito e stato rinnovato di recente, dove è stata visualizzata la leva in forma estetica pessima, (leva lunga e vecchio stile), differente rispetto al particolare posto su brochure cartacea dove è presentata in stile molto più gradevole e moderno, simile al DSG o TCT giulietta.
Qualcuno è informato al riguardo? grazie.
 
pier1962 ha scritto:
Da quando la Megane 1.5 dci è silenziosa? mah.....Forse i nuovi modelli?

Per me il 1.5dci da 110cv della Megane III è molto silenzioso. Trovo che esprima la maggiore rumorosità dall'esterno in fase di accelerazione, ma assolutamente non all'interno dell'abitacolo, specie durante la marcia a velocità costante. :rolleyes:
 
Quoto in autostrada chi ha viaggiato con me ha sempre speso parole di lode per il confort interno all'abitacolo
 
Riporto anche qui le mie impressioni su questa auto ma versione 2011: http://forum.quattroruote.it/posts/list/72845.page#1368989
 
Back
Alto