Dando un'occhiata veloce all'ultimo EVO, dove c'è un articolo sulla nuova M5, sono rimasto esterrefatto nel leggere - non una volta così per caso, ma insistito, scrivendo anche che "pesa 580 kg più della precedente" :shock: ed escludendo così l'ipotesi di un semplice errore di stampa - di un peso di 2410 kg, mostruoso insomma, degno delle grosse Suv o della Bentley Continental, che però oltre ad avere altre esigenze di confort ed insonorizzazione ha 12 cilindri e la TI.
Mi sembrava pazzesco, ma mi sembrava pazzesco anche pensare che il redattore di EVO scrivesse così, alla leggera e senza documentarsi : anche perchè chiunque sia in grado di scrivere di queste cose su EVO - pensavo io - deve saperne qualcosa di automobili, quindi un peso del genere per una M5 sarebbe comunque suonato strano.
Invece, guardo qui su 4R e trovo un peso di 1870 kg, già se vogliamo non proprio ridotto e superiore a quello del modello precedente (anche se nel valutare i pesi è molto facile sbagliare, essendo oggi spesso comprensivi del conducente e di una quota di benzina) ma certamente ben più normale....
Morale : su EVO avranno preso probabilmente per buono, e pubblicato senza porsi il problema, quello che sarà il peso a pieno carico.
Il che conferma, una volta di più, che si tratta di una rivista che può anche essere piacevole da leggere dal punto di vista emozionale (non sempre, comunque, anche lì) ma di scarsa affidabilità quanto a cifre e riscontri oggettivi in genere : che non controlla, insomma, riportando pari pari i dati che qualcuno dice loro, senza preoccuparsi se siano realistici o no.
Da prendere quindi con le pinze circa questo (importante) aspetto delle auto : quello dei riscontri oggettivi e non emozionali.
Un altro esempio lo lessi qualche mese fa, sul numero di Ago-Set 2011 in un articolo dedicato ai problemi delle M6 usate, laddove un utente (inglese) di M6 diceva "Faccio circa 7 km/l [uhm... ndr] e fino a 11 in autostrada [sì, dietro ai camion forse... :lol: ndr] quindi la media è di circa 9, che non è male considerando... ecc.ecc." e ciò senza alcun commento da parte del redattore dell'articolo, che evidentemente nulla sa della M6 e del suo consumo, laddove già i 7 km/l sono un risultato raro e parziale, i 9 poi sono impensabili e basta, mentre ci vuol niente, invece, a vedere meno di 5 km/l.
Morale : EVO può divertire, può far sognare, ma... non prendiamo per oro colato tutto quel che scrive.
Lucio
Mi sembrava pazzesco, ma mi sembrava pazzesco anche pensare che il redattore di EVO scrivesse così, alla leggera e senza documentarsi : anche perchè chiunque sia in grado di scrivere di queste cose su EVO - pensavo io - deve saperne qualcosa di automobili, quindi un peso del genere per una M5 sarebbe comunque suonato strano.
Invece, guardo qui su 4R e trovo un peso di 1870 kg, già se vogliamo non proprio ridotto e superiore a quello del modello precedente (anche se nel valutare i pesi è molto facile sbagliare, essendo oggi spesso comprensivi del conducente e di una quota di benzina) ma certamente ben più normale....
Morale : su EVO avranno preso probabilmente per buono, e pubblicato senza porsi il problema, quello che sarà il peso a pieno carico.
Il che conferma, una volta di più, che si tratta di una rivista che può anche essere piacevole da leggere dal punto di vista emozionale (non sempre, comunque, anche lì) ma di scarsa affidabilità quanto a cifre e riscontri oggettivi in genere : che non controlla, insomma, riportando pari pari i dati che qualcuno dice loro, senza preoccuparsi se siano realistici o no.
Da prendere quindi con le pinze circa questo (importante) aspetto delle auto : quello dei riscontri oggettivi e non emozionali.
Un altro esempio lo lessi qualche mese fa, sul numero di Ago-Set 2011 in un articolo dedicato ai problemi delle M6 usate, laddove un utente (inglese) di M6 diceva "Faccio circa 7 km/l [uhm... ndr] e fino a 11 in autostrada [sì, dietro ai camion forse... :lol: ndr] quindi la media è di circa 9, che non è male considerando... ecc.ecc." e ciò senza alcun commento da parte del redattore dell'articolo, che evidentemente nulla sa della M6 e del suo consumo, laddove già i 7 km/l sono un risultato raro e parziale, i 9 poi sono impensabili e basta, mentre ci vuol niente, invece, a vedere meno di 5 km/l.
Morale : EVO può divertire, può far sognare, ma... non prendiamo per oro colato tutto quel che scrive.
Lucio