<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova M5 : EVO ne ha sparata una.... | Il Forum di Quattroruote

Nuova M5 : EVO ne ha sparata una....

Dando un'occhiata veloce all'ultimo EVO, dove c'è un articolo sulla nuova M5, sono rimasto esterrefatto nel leggere - non una volta così per caso, ma insistito, scrivendo anche che "pesa 580 kg più della precedente" :shock: ed escludendo così l'ipotesi di un semplice errore di stampa - di un peso di 2410 kg, mostruoso insomma, degno delle grosse Suv o della Bentley Continental, che però oltre ad avere altre esigenze di confort ed insonorizzazione ha 12 cilindri e la TI.

Mi sembrava pazzesco, ma mi sembrava pazzesco anche pensare che il redattore di EVO scrivesse così, alla leggera e senza documentarsi : anche perchè chiunque sia in grado di scrivere di queste cose su EVO - pensavo io - deve saperne qualcosa di automobili, quindi un peso del genere per una M5 sarebbe comunque suonato strano.

Invece, guardo qui su 4R e trovo un peso di 1870 kg, già se vogliamo non proprio ridotto e superiore a quello del modello precedente (anche se nel valutare i pesi è molto facile sbagliare, essendo oggi spesso comprensivi del conducente e di una quota di benzina) ma certamente ben più normale....

Morale : su EVO avranno preso probabilmente per buono, e pubblicato senza porsi il problema, quello che sarà il peso a pieno carico.

Il che conferma, una volta di più, che si tratta di una rivista che può anche essere piacevole da leggere dal punto di vista emozionale (non sempre, comunque, anche lì) ma di scarsa affidabilità quanto a cifre e riscontri oggettivi in genere : che non controlla, insomma, riportando pari pari i dati che qualcuno dice loro, senza preoccuparsi se siano realistici o no.

Da prendere quindi con le pinze circa questo (importante) aspetto delle auto : quello dei riscontri oggettivi e non emozionali.

Un altro esempio lo lessi qualche mese fa, sul numero di Ago-Set 2011 in un articolo dedicato ai problemi delle M6 usate, laddove un utente (inglese) di M6 diceva "Faccio circa 7 km/l [uhm... ndr] e fino a 11 in autostrada [sì, dietro ai camion forse... :lol: ndr] quindi la media è di circa 9, che non è male considerando... ecc.ecc." e ciò senza alcun commento da parte del redattore dell'articolo, che evidentemente nulla sa della M6 e del suo consumo, laddove già i 7 km/l sono un risultato raro e parziale, i 9 poi sono impensabili e basta, mentre ci vuol niente, invece, a vedere meno di 5 km/l.

Morale : EVO può divertire, può far sognare, ma... non prendiamo per oro colato tutto quel che scrive.
Lucio
 
Mi sa che il numero con l'M5 usata sia l'unico Evo che io abbia mai letto.
Mi è sembrata una rivista molto emozionale, che ogni tanto fa delle sparate ridicole, però anche molto divertente da leggere.
Un altro difetto è che non è per niente sistematica.. ma forse sconta il fatto di essere per tre quarti inglese e per il resto italiana.
 
Pensavo avessero scritto che era meglio non acquistarla perchè si paga troppo di bollo... :lol:

Approposito credo che anche la M6 non scherzi... ;)

Dà più piacere nel guidarla oppure più dolore quando si paga il bollo ? :rolleyes:
 
Condivido la superficialità di tale rivista!
Sono dell'idea che riviste come EVO cercano in tutti i modi, anche quando non necessario, parole e paragoni molto d'effetto in stile Jeremy Clarkson! Il più delle volte esagerando! In poche parole non è il mio tipo di rivista!
 
Sir Patrick ha scritto:
Pensavo avessero scritto che era meglio non acquistarla perchè si paga troppo di bollo... :lol:

Approposito credo che anche la M6 non scherzi... ;)

Dà più piacere nel guidarla oppure più dolore quando si paga il bollo ? :rolleyes:
Per forza, non scherza : è lo stesso...
Ormai non mi pongo più il problema del bollo : non svenderò all'estero la mia macchina, sognata per anni, per questo.
Tanto, non ritengo probabile che questo assurdo livello di tassazione rimanga invariato a lungo : sono e saranno in molti a protestare, specialmente tra qualche tempo, se supereremo davvero la crisi (perchè, altrimenti, ci sarà altro cui pensare...).
Lucio
 
alla fine ti sei comprato la M6!!! fighissima!!! ma la tua m3?

quanto hai pagato l'm6? a che prezzi? hai postato qualche foto?
 
dantedr ha scritto:
alla fine ti sei comprato la M6!!! fighissima!!! ma la tua m3?

quanto hai pagato l'm6? a che prezzi? hai postato qualche foto?
Vedo che hai già trovato da solo le risposte, nell'altro topic.....
la M3 è stata venduta : ad un privato, come da prassi, e non è neppure stato difficile : il prezzo era buono (avevo fretta, per alcuni giorni mi son trovato ad avere 3 macchine, con il box occupato dalla M3 - per forza, non essendo più assicurata - e la M6 in strada) ed in pratica tutti i 3 che erano personalmente venuti a vederla l'avrebbero presa subito, poi in pratica quello più deciso e che s'è mosso per primo se l'è portata via.

Pagai la M6 35.000 euro, cifra non bassissima per un esemplare del 2005 ma è una vettura ancora "fresca", con percorrenza documentata e credibile di 43.000 km.

Attualmente, dopo il primo superbollo di Berlusconi e l'attuale, ancora da approvare in via definitiva ma comunque duro, di Monti, penso proprio che potrei portarmene a casa una per molto meno.... era una vettura già molto difficile da vendere prima dei superbolli, adesso sarà praticamente invendibile in Italia.
Cosa che, di per sè, non mi preoccupa più di tanto.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
dantedr ha scritto:
alla fine ti sei comprato la M6!!! fighissima!!! ma la tua m3?

quanto hai pagato l'm6? a che prezzi? hai postato qualche foto?
Vedo che hai già trovato da solo le risposte, nell'altro topic.....
la M3 è stata venduta : ad un privato, come da prassi, e non è neppure stato difficile : il prezzo era buono (avevo fretta, per alcuni giorni mi son trovato ad avere 3 macchine, con il box occupato dalla M3 - per forza, non essendo più assicurata - e la M6 in strada) ed in pratica tutti i 3 che erano personalmente venuti a vederla l'avrebbero presa subito, poi in pratica quello più deciso e che s'è mosso per primo se l'è portata via.

Pagai la M6 35.000 euro, cifra non bassissima per un esemplare del 2005 ma è una vettura ancora "fresca", con percorrenza documentata e credibile di 43.000 km.

Attualmente, dopo il primo superbollo di Berlusconi e l'attuale, ancora da approvare in via definitiva ma comunque duro, di Monti, penso proprio che potrei portarmene a casa una per molto meno.... era una vettura già molto difficile da vendere prima dei superbolli, adesso sarà praticamente invendibile in Italia.
Cosa che, di per sè, non mi preoccupa più di tanto.
Lucio

Grazie per le risposte. 43000 km del 2005 è una percorrenza davvero invidiabile.

per quanto riguarda i launch control c'è un modo per sapere quanti ne sono stati fatti?
 
dantedr ha scritto:
Grazie per le risposte. 43000 km del 2005 è una percorrenza davvero invidiabile.

per quanto riguarda i launch control c'è un modo per sapere quanti ne sono stati fatti?
Credo che restino tutti memorizzati nella centralina ; non so però se poi questa informazione sia facile da estrarre e da ottenere per un cliente.

Io però mica mi preoccupo per quelli, per quanto riguarda la mia macchina : non mi stupirei affatto che non ne sia mai stato fatto uno, cosa che ritengo anzi possibilissima ; e neppure ne farà d'ora in avanti, dato che a me non interessano, non rappresentando nulla più che un modo di sfruttare subdolamente i controlli elettronici per ottenere 0-100 migliorati artificialmente.

A me già lo 0-100 interessa poco e comunque solo come potenzialità tecnica, figurati quanto mi può interessare il LC....
Lucio
 
Back
Alto