<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova M4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova M4

BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Buffo che tutto questo lo dica uno che è al terzo motore Bmw M - aspirato - consecutivo, vero.....? :D

Lucio
Mai quanto in bocca a me, che sto al secondo turbodiesel. :D
Vabbè, la vita pratica ha altre esigenze...

Ma, a proposito, l'idea di organizzare un pranzo - non voglio dire un raduno, che suona troppo impegnativo - nella bella terra Tosca è sepolta senza speranza ? perchè non pubblichi una cosa tipo "Il giorno XXX - sabato, naturalmente e non in inverno... - chi vuol venire al ristorante YYYY troverà il sottoscritto e qualche altro che, voglio sperare, si sarà ritagliata una giornata per sé : anche se ha moglie e figli.... che, tra l'altro, molti si portano dietro.

Io e Tino verremmo sicuramente.... ancora l'anno scorso andammo ad un pranzo sulle colline intorno Bologna, c'era il Dannatio con famiglia e cane (proprio come te :lol: ) ed altri.

Certo, molti avranno impegni inderogabili ( :cry: ) e qualcuno magari non potrà venire per impedimenti reali - qualcuno : in molti casi sono stupide scuse che mal celano uno scarso entusiasmo - ma qualcuno di solito si riesce a mettere insieme, basta dirlo un po' prima.... no ? mica serve essere in 30....

Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Buffo che tutto questo lo dica uno che è al terzo motore Bmw M - aspirato - consecutivo, vero.....? :D

Lucio
Mai quanto in bocca a me, che sto al secondo turbodiesel. :D
Vabbè, la vita pratica ha altre esigenze...

Ma, a proposito, l'idea di organizzare un pranzo - non voglio dire un raduno, che suona troppo impegnativo - nella bella terra Tosca è sepolta senza speranza ? perchè non pubblichi una cosa tipo "Il giorno XXX - sabato, naturalmente e non in inverno... - chi vuol venire al ristorante YYYY troverà il sottoscritto e qualche altro che, voglio sperare, si sarà ritagliata una giornata per sé : anche se ha moglie e figli.... che, tra l'altro, molti si portano dietro.

Io e Tino verremmo sicuramente.... ancora l'anno scorso andammo ad un pranzo sulle colline intorno Bologna, c'era il Dannatio con famiglia e cane (proprio come te :lol: ) ed altri.

Certo, molti avranno impegni inderogabili ( :cry: ) e qualcuno magari non potrà venire per impedimenti reali - qualcuno : in molti casi sono stupide scuse che mal celano uno scarso entusiasmo - ma qualcuno di solito si riesce a mettere insieme, basta dirlo un po' prima.... no ? mica serve essere in 30....

Lucio

io se organizzate vengo volentieri..... ;) giusto per vedere le "facce" di persone che virtualmente conosco da qualche anno....
 
Mastertanto ha scritto:
Ma no, non era ostica : aveva una distribuzione del peso ottima per un'auto così a motore anteriore (50/50) ed un'armonia generale in ogni aspetto che la rendeva "neutra", come dire che poi tutto dipende da chi la guida.
Infatti so che è la preferita, insieme alla versione precedente E36, da quelli che fanno il drifting.

Non credere con questo, però, che fosse facile scomporla, neppure a bassa velocità : io provai su un largo tornante, in Sardegna, tornando indietro non so quante volte - ero da solo - e cercando, compatibilmente con la sicurezza perché ogni tanto qualcuno arrivava in senso opposto anche se non spesso, di aprire il gas sempre prima, in 2a e senza controllo trazione.... beh, le ruote motrici, belle calde, facevano giusto qualche accenno di "scappar via" ma alla fine restavano dritte e spingevano, altro che.

Unico aspetto in cui era un po' meno equilibrata era nella stabilità (quando la velocità scendeva, però) in caso di forte frenata, con qualche accenno di serpeggiamento specialmente se il fondo stradale non era perfetto : una situazione che ho provato solo qualche volta, ma essendo io uno che non ama le frenate violente non è che m'interessasse più di tanto ; né so dire se fosse un difettuccio di quello specifico esemplare.

La versione precedente, la E36 appunto che pure ho avuto (quella che mi fece uscire pazzo con i problemi al cambio SMG, come qualche "vecchio" del forum - quello vecchio, ante 2009 - forse ricorderà) era più rigida, più bassa da terra ed "assettata" ma non per questo si comportava meglio sulla strada, affatto, pur restando, per quanto mi ricordo, ugualmente abbastanza neutra ; aveva però uno sterzo sensibilmente peggiore, più pesante ma senza essere né più preciso né più pronto, che ne peggiorava la guida non poco ; passare da quella alla E46 significa toccare con mano un miglioramento forte, subito avvertibile.

Neppure quella si poteva definire ostica, non direi proprio a meno di darla in mano ad uno sprovveduto totale, ma l'assenza del controllo di trazione, insieme al suo assetto rigido ed allo sterzo così così, consigliava di non darle troppo del tu specialmente sul bagnato : anche lì ci provai volutamente ma appunto sul bagnato, ed in quel caso invece la scodata - e soprattutto la controscodata dalla parte opposta - fu da paura : per un attimo mi vidi già addosso al guard-rail.... :oops: :cry:
Lucio

Grazie della tua recensione,appassionante...e bella la e36 della foto ... ;) sono sempre curioso di conoscere questi comportamenti delle posteriori ,e ,come alcuni sanno ,scrivo qui abbastanza regolarmente perche 'la serie 3 e' un'auto che mi è sempre rimasta un po nel cuore e in" voglia " ;)
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
(...) Altrettanto si dica per il rosso: impresentabile su qualunque mezzo, ma su una "Rossa" diventa l'unico colore pensabile.
Questa è la mia bellissima scatolina per uso quotidiano :-D :-D

ma quanto alle "Rosse", nel teorico caso di prenderne una nuova non penso la vorrei rossa, ma spenderei invece qualche soldo per farmela verniciare in un colore personalizzato; quale, sarebbe da vedere.... ci sono tanti bei colori in tante varianti inedite.
Un po' di fantasia al potere, perbacco !

Molto belle in genere le utilitarie in rosso - e ancor di più le city car come la tua -
Pure le le Bmw , anche se non tutte , stanno bene di questo colore . Per esempio ho visto una serie 3 berlina nuova di un coraggioso italiano , o forse "risparmiatore" visti gli sconti che immagino siano stati praticati nel Bel Paese ;) , con questa livrea ed era proprio bella sprintosa .
In Italia però come ho scritto sopra e come tu - mi fa piacere - hai condiviso . vale la regola del "formale" . Tale ingessatura o gessatura , trattandosi di tessuti :lol: , che non è più applicata rigorosamente nell'abbigliamento , dove imperversa l'informale , è invece tuttora in obbligata auge per i colori e gli allestimenti delle auto .Quindi ecco anche le sportive tutte canna di fucile o grigio argento, come si trattasse sempre di ammiraglie di rappresentanza o - per l'appunto - di auto blu :!: :lol:
Ben vengano quindi le" tedeschine" un po osè come la nuova M4 e le sue "prese d'aria" evocative .

Attached files /attachments/1678295=29717-bmw-m4-photoshop.jpg /attachments/1678295=29718-Bmw-Serie-3-F30-3.jpg
 
Back
Alto